andrea orcel unicredit russia

UNICREDIT VUOLE LIBERARSI DALLA ZAVORRA DELLA CONTROLLATA RUSSA E IL TITOLO VOLA IN BORSA: IL PROBLEMA È TROVARE QUALCUNO CHE SE LA COMPRI! - PER ORA, COME FA NOTARE “BLOOMBERG”, SI TRATTA DI CONFRONTI PRELIMINARI CHE, DATA LA SITUAZIONE GEOPOLITICA, POTREBBERO ANCHE FALLIRE. SE INVECE L’OPERAZIONE ANDASSE IN PORTO, UNICREDIT POTREBBE DIVENTARE LA SECONDA USCITA DI UNA GRANDE BANCA EUROPEA DAL PAESE, DOPO SOCGEN…

Da www.corriere.it

 

unicredit in russia

Unicredit vola in Borsa su indiscrezioni circa l’ipotesi di vendita della controllata russa (Unicredit Bank, che in Russia detiene poco più dell’1% del mercato). Secondo quanto riporta l’agenzia americana Bloomberg, il gruppo è stato contattato da acquirenti interessati all’operazione, che se arrivasse a termine potrebbe diventare la seconda importante uscita di una grande banca europea dalla Russia. Il titolo dell’istituto di Piazza Gae Aulenti guadagna in Borsa il 10,79% a 9,37 euro.

ANDREA ORCEL

 

I colloqui con i possibili acquirenti

Unicredit avrebbe attirato l’interesse non richiesto di istituzioni finanziarie e società interessate a ottenere una licenza bancaria all’interno della Russia. Secondo indiscrezioni, la cessione è una delle opzioni ma in ogni caso l’intenzione della banca è valorizzare la partecipazione. I colloqui tra Unicredit e la controparte non sottoposta a sanzioni sono iniziati di recente e sarebbero ancora in corso. Bloomberg fa notare che si tratta ancora di confronti preliminari e che, data la situazione geopolitica, potrebbero anche fallire.

 

Altre banche che hanno lasciato la Russia

Tra le altre banche più esposte in Russia, c’è anche la francese SocGen (Société Générale), la quale ha già accettato di vendere la sua controllata russa Rosbank Pjsc a Interros Capital, la società d’investimento fondato dall’oligarca Vladimir Potanin, uno dell’uomo più ricco della Russia. L’austriaca Raiffeisen di recente ha comunicato di essere stata avvicinata da acquirenti non richiesti. Unicredit la scorsa settimana, nel comunicare la trimestrale, ha indicato di avere ridotto l’esposizione sulla Russia di 2 miliardi di euro e di aver effettuato rettifiche per 1,3 miliardi.

 

In Borsa

andrea orcel di unicredit

La notizia fa balzare il titolo di Unicredit a Piazza Affari, con un massimo toccato a 9,434 euro, quando il Ftse Mib sale del 2,84%. I titoli della banca sono partiti al rialzo fin dalla mattinata, spinti anche dalla notizia di un possibile piano di riacquisto azioni proprie per un importo massimo di 1,58 miliardi di euro e, in ogni caso, di non oltre 215 milioni di azioni, pari al 9,84% del capitale agli attuali corsi di Borsa.

andrea orcelAndrea Orcelandrea orcel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…