francesco milleri leonardo del vecchio cristina scocchia andrea zappia

DEL VECCHIO DICE AU REVOIR ALLA GOVERNANCE PARITETICA ITALO-FRANCESE IN ESSILUX E SI PRENDE IL CONTROLLO DEL GRUPPO: NELLA LISTA PER IL RINNOVO DEL CDA IL PRIMO NOME È IL SUO E IL SECONDO QUELLO DEL BRACCIO DESTRO FRANCESCO MILLERI (FUTURO AD) – NON SOLO, CI SONO ANCHE 5 MANAGER ITALIANI DI CUI DUE CON REQUISITI DI INDIPENDENZA: CRISTINA SCOCCHIA DI KIKO E ANDREA ZAPPIA, NUMERO UNO DI SKY IN EUROPA

Milleri Del Vecchio

Sara Bennewitz per "la Repubblica"

 

Leonardo Del Vecchio stila la lista per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Essilor Luxottica, il colosso dell' ottica mondiale nato tre anni fa dall' unione della francese Essilor con la sua Luxottica.

 

Nell' elenco dei dodici membri, il nome dell' imprenditore italiano è il primo, mentre il secondo è quello del suo braccio destro Francesco Milleri, destinato a diventare il futuro ad del gruppo. Un chiaro segnale che con il nuovo corso Del Vecchio manderà in pensione la governance paritetica italo-francese, spesso criticata dagli azionisti, per prendere il controllo del gruppo.

HUBERT SAGNIERES ESSILOR

 

Alla prossima assemblea si va alla conta e i nomi saranno votati uno a uno: Del Vecchio parte dal 32,3% di EssiLux e può contare sul 2% in mano al suo primo licenziatario Giorgio Armani. Dall' Ipo a Wall Street del 1990, lo stilista milanese non ha mai venduto un azione Luxottica, anche quando è andato a farsi produrre gli occhiali dai rivali di Safilo.

ANDREA ZAPPIA

 

Nella lista che si candida a guidare il futuro cda di EssiLux, figurano 5 manager italiani di cui due con i requisiti di indipendenza come Cristina Scocchia, ad di Kiko e indipendente anche nell' attuale cda, e Andrea Zappia numero uno di Sky in Europa, che era stato un indipendente della Luxottica quando era guidata da Andrea Guerra.

 

Milleri Del Vecchio

Anche i francesi sono di fatto 5 ovvero Paul du Saillant, ad di Essilor destinato a essere il vice di Milleri in Essilux, e Juliette Favre, presidente del sindacato dei dipendenti Valuptec, che sarà vice di Del Vecchio alla presidenza. Seguono tre indipendenti: Jean-Luc Biamonti, che Del Vecchio conosce già dato che siede anche nel cda della sua immobiliare Covivio; José Gonzalo, banker ai vertici del fondo d' investimento Bpifrance, che è un' emanazione della Caisse des dépôts et consignations, ossia la Cdp francese.

cristina scocchia

 

E infine Marie- Christine Coisne, imprenditrice e azionista della Sonepar, colosso familiare del materiale elettrico. Anche l' indiana Swati Piramal scienziata e imprenditrice delle industrie farmaceutiche Piramal conosce le dinamiche del capitalismo familiare, così come Nathalie von Siemens, dell' omonimo colosso tedesco della tecnologia e della salute.

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Il cda della futura Essilux è più giovane e snello dell' attuale: si riduce da 18 a 12 membri (più 2 per statuto riservati ai dipendenti) di cui 6 in continuità con l' attuale board, tra cui Romolo Bardin, numero uno di Delfin, la finanziaria della famiglia Del Vecchio.

 

Leonardo Del Vecchio

Alle quote rosa è riservato oltre un terzo dei seggi (5 su 12), agli indipendenti più della metà (7 su 12), infine un terzo dei componenti è esperto di capitalismo familiare (e quasi sempre anche il padrone di aziende quotate), ma tutti sono pronti a traghettare la EssilLux del futuro oltre la famiglia Del Vecchio.

 

Una lista, selezionata con cura insieme alla società specializzata Russell Reynolds, che ha buone chance di attrarre il voto e il gradimento dei grandi investitori francesi e internazionali, compreso quello del fondo attivista Usa Third Point di Daniel Loeb, che aveva criticato l' attuale governance paritetica.

andrea zappia sky qFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOHUBERT SAGNIERESHUBERT SAGNIERESLEONARDO DEL VECCHIOLeonardo Del Vecchioxavier fontanetESSILORHubert Sagnièreshubert sagnieresCRISTINA SCOCCHIACRISTINA SCOCCHIA KIKO

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")