leonardo del vecchio giovanni ferrero

DEL VECCHIO, NE DEVI MANGIARE ANCORA DI NUTELLA! - ANCHE QUEST’ANNO GIOVANNI FERRERO È L’UOMO PIÙ RICCO D’ITALIA, CON BUONA PACE DEL PAPERONE DI AGORDO, CHE L’AVEVA SORPASSATO QUALCHE SETTIMANA FA. DEL VECCHIO NEL 2021 SI È ARRICCHITO COMUNQUE PIÙ DI TUTTI, PASSANDO DA 24,7 A 32,9 MILIARDI DI DOLLARI DI PATRIMONIO - LA CLASSIFICA DI “FORBES”

Matteo Novarini per www.forbes.it

 

giovanni ferrero

Qualche settimana fa aveva subito il sorpasso di Leonardo Del Vecchio. Alla fine, però, è ancora Giovanni Ferrero a chiudere l’anno in vetta alla classifica degli italiani più ricchi. Il suo patrimonio – 33,3 miliardi di dollari – è cresciuto di quasi sei miliardi rispetto a dodici mesi fa. È calato invece di 1,8 miliardi da aprile, quando Forbes aveva pubblicato la classifica dei più ricchi al mondo.

 

L’andamento, peraltro, è analogo a quello del totale dei miliardari italiani: oggi sono infatti 49, cioè nove in più di un anno fa, ma due in meno rispetto ad aprile. La somma dei loro patrimoni, 211,1 miliardi di dollari, è invece aumentata sia rispetto al dicembre 2020 (182,1 miliardi), sia rispetto ad aprile (204,5).

 

Leonardo Del Vecchio

Tutte le cifre fanno riferimento alla classifica Real Time Billionaires di Forbes e sono aggiornate alle 18 del 1 dicembre 2021.

 

Il testa a testa Ferrero-Del Vecchio

Ancora nel 2020, poche ore dopo che Forbes Italia aveva pubblicato la classifica di fine anno degli italiani più ricchi, il gruppo Ferrero aveva annunciato di avere comprato Eat Natural, un’azienda britannica di barrette di cereali e muesli.

 

L’espansione nel Regno Unito è proseguita poi, in primavera, con l’acquisto della Burton’s Biscuit Company, la società di brand come Maryland Cookies, Jammie Dodgers, Wagon Wheels, Paterson’s e Thomas Fudge’s. Nel mezzo c’è stato l’ingresso del gruppo – 12,3 miliardi di euro di fatturato secondo l’ultimo bilancio consolidato – nel mercato dei gelati, con gli stecchi Rocher e Raffaello, e in quello dei ghiaccioli, con Estathé.

giovanni ferrero 5

 

Anche grazie a queste mosse Ferrero, che a settembre ha assegnato ai suoi dipendenti un premio fino a 2.300 euro in busta paga, ha conservato la testa della classifica nonostante il grande 2021 di Leonardo Del Vecchio. Il presidente di EssilorLuxottica si è arricchito più di tutti negli ultimi 12 mesi: da 24,7 a 32,9 miliardi di dollari (+8,2 miliardi). E ancora in questi giorni, le oscillazioni dei mercati portano di tanto in tanto Del Vecchio sopra Ferrero in classifica.

 

giovanni ferrero 4

Nei primi nove mesi del 2021 EssilorLuxottica, primo produttore mondiale di occhiali, ha registrato un fatturato di 14,24 miliardi di euro, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente. L’evento più importante è stato il lancio dei Ray-Ban Stories, frutto di una collaborazione con Meta (all’epoca ancora Facebook), che dovrebbero diventare una delle porte d’ingresso nel metaverso di Mark Zuckerberg.

 

Del Vecchio è stato protagonista anche delle vicende di Mediobanca: non solo è salito fino al 18,9% dell’istituto, ma si è anche scontrato con l’amministratore delegato, Alberto Nagel, sull’assetto delle Assicurazioni Generali.

stefano pessina

 

Ferrero e Del Vecchio sono 37esimo e 39esimo nella classifica dei più ricchi al mondo. Sono inoltre settimo e ottavo in Europa, alle spalle del fondatore di Lvmh, Bernard Arnault (188,4 miliardi), dell’erede dell’impero L’Oréal, Françoise Bettencourt Meyers (88,7), del fondatore di Zara, Amancio Ortega (75,1), di quello di Kering, François Pinault (50,3), della coppia Beate Heister e Karl Albrecht Jr. (42,5), eredi dei supermercati tedeschi Aldi, e di Klaus-Michael Kühne (34), magnate tedesco della logistica.

 

La top 10

Massimiliana Landini Aleotti

Sale sul podio, con un patrimonio di 9,5 miliardi di dollari, Stefano Pessina, presidente esecutivo della multinazionale delle farmacie Walgreens Boots Alliance. Pessina scalza Massimiliana Landini Aleotti, proprietaria dell’azienda farmaceutica Menarini, che scende dal terzo al quarto posto e da 10,6 a 9,4 miliardi, ma rimane la donna più ricca d’Italia.

 

Al quinto posto, con 7,5 miliardi, c’è Silvio Berlusconi, dopo un anno in cui si è parlato di lui soprattutto per la presidenza della Repubblica. Uno dei passaggi più significativi, sul versante imprenditoriale, è stato il trasferimento della sede legale di Mediaset in Olanda, approvato a giugno. Nello stesso periodo è sfumato l’obiettivo della promozione in Serie A del Monza, acquistato nel 2018.

 

GIOVANNI ALBERTO E LUCIA ALEOTTI

Giorgio Armani scende invece da 8,9 a 7 miliardi e dal quarto al sesto posto. A marzo Armani, al pari di Gucci e Brunello Cucinelli (23esimo con 2,5 miliardi), ha messo la sua sede a disposizione della campagna vaccinale. È inoltre diventato socio sostenitore del Teatro alla Scala e ha disegnato le divise del Napoli, che nella stagione in corso scende in campo con il marchio EA7.

 

patrizio bertelli e miuccia prada

Al settimo posto c’è Piero Ferrari (5,5 miliardi di dollari), figlio di Enzo e proprietario del 10,2% dell’azienda fondata dal padre. Ferrari ha beneficiato della crescita del titolo in Borsa (+23,6% dall’inizio dell’anno), dovuta anche al ritorno di utili e ricavi ai livelli pre-Covid. Il 2021, a Maranello, è stato anche l’anno della dell’annuncio della prima Ferrari elettrica, della prima collezione di alta moda e, soprattutto, della nomina di Benedetto Vigna come amministratore delegato. Non è cambiato, invece, il rendimento della scuderia di Formula 1, senza vittorie da più di due anni, senza titoli costruttori da 13 e senza titoli piloti da 14.

 

silvio berlusconi esibisce il green pass

Alle spalle di Ferrari c’è Gustavo Denegri (5,4 miliardi), presidente di DiaSorin, una biotech che produce kit di reagenti. Le prime dieci posizioni sono completate da Luca Garavoglia (5,2 miliardi), presidente di Campari, e dai fratelli Augusto e Giorgio Perfetti (5,1 miliardi), proprietari di Perfetti Van Melle, il gigante italo-olandese delle caramelle di marchi come Mentos, Chupa Chups e Golia.

 

Il resto della classifica

All’11esimo e 12esimo posto ci sono Patrizio Bertelli e Miuccia Prada (cinque miliardi), che poche settimane fa hanno indicato il loro primogenito, Lorenzo Bertelli, attuale chief marketing officer, come prossimo amministratore delegato. Sono tra l’altro presenti in classifica, al 26esimo posto, anche i fratelli di Miuccia Prada, Alberto e Marina, con 2,2 miliardi.

giovanni ferrero 2

 

Ha più che raddoppiato il suo patrimonio nell’ultimo anno Sergio Stevanato, che aveva debuttato in classifica nel 2020 con 1,8 miliardi di dollari ed è ora 16esimo, con 3,7 miliardi. Decisivo l’apporto della quotazione in Borsa: il gruppo Stevanato, uno dei principali produttori mondiali di fiale di vetro, è sbarcato a Wall Street in estate, con un’ipo da 673 milioni di dollari che è la terza di sempre per un’azienda italiana, dopo quelle di Enel e Ferrari.

 

francesco gaetano caltagirone

Poco dietro, al 18esimo posto, c’è poi Francesco Gaetano Caltagirone (3,6 miliardi), l’altro protagonista delle vicende di Mediobanca. Caltagirone è infatti schierato al fianco di Leonardo Del Vecchio sulla questione Assicurazioni Generali.

 

john elkann foto mezzelani gmt 155

Un altro miliardario tra i più attivi nel 2021 è stato John Elkann (24esimo con 2,2 miliardi), che ha inaugurato l’anno con la nascita di Stellantis, frutto della fusione tra Fca e Peugeot. Il nuovo gruppo ha dato vita a una joint venture con Foxconn, colosso taiwanese dell’elettronica e ha poi annunciato un piano di elettrificazione da 30 miliardi di euro entro il 2025 e una gigafactory per le batterie delle auto a Termoli. Ha compiuto inoltre una mossa di grande portata simbolica: la vendita degli uffici del Lingotto che furono di Gianni Agnelli e Sergio Marchionne.

leonardo del vecchio

 

In classifica sono presenti quattro membri della famiglia Benetton. Giuliana e Luciano, due dei fondatori, sono 19esimi con patrimoni di 3,4 miliardi di dollari. Sabrina (31esima) e Barbara (35esima), figlie di Gilberto, un altro dei quattro fratelli che diedero vita al gruppo nel 1965, sono a quota 1,8 e 1,6 miliardi. La famiglia rappresenta anche un quarto di tutte le donne presenti in classifica: appena 12 contro 37 uomini.

 

La classifica completa dei miliardari italiani 2021

Di seguito la classifica completa dei miliardari italiani. Tutte le cifre sono in dollari.

 

1 | Giovanni Ferrero

Patrimonio: 33,3 miliardi

 

2 | Leonardo Del Vecchio e famiglia

fratelli benetton

Patrimonio: 32,9 miliardi

 

3 | Stefano Pessina

Patrimonio: 9,5 miliardi

 

4 | Massimiliana Landini Aleotti e famiglia

Patrimonio: 9,4 miliardi

 

5 | Silvio Berlusconi e famiglia

Patrimonio: 7,5 miliardi

 

6 | Giorgio Armani

Patrimonio: 7,0 miliardi

 

7 | Piero Ferrari

Patrimonio: 5,5 miliardi

 

8 | Gustavo Denegri

Patrimonio: 5,4 miliardi

 

stefano pessina

9 | Luca Garavoglia

Patrimonio: 5,2 miliardi

 

10 | Augusto e Giorgio Perfetti

Patrimonio: 5,1 miliardi

 

11 | Patrizio Bertelli

Patrimonio: 5,0 miliardi

 

12 | Miuccia Prada

Patrimonio: 5,0 miliardi

 

13 | Giuseppe De’ Longhi e famiglia

Patrimonio: 4,9 miliardi

 

14 | Alessandra Garavoglia

Patrimonio: 4,4 miliardi

 

15 | Remo Ruffini

Patrimonio: 4,1 miliardi

 

16 | Sergio Stevanato

Patrimonio: 3,7 miliardi

 

piero ferrari

17 | Paolo e Gianfelice Mario Rocca

Patrimonio: 3,7 miliardi

 

18 | Francesco Gaetano Caltagirone

Patrimonio: 3,6 miliardi

 

19 | Giuliana Benetton

Patrimonio: 3,4 miliardi

 

19 | Luciano Benetton

Patrimonio: 3,4 miliardi

 

21 | Renzo Rosso

Patrimonio: 2,6 miliardi

 

22 | Alberto Bombassei

Patrimonio: 2,6 miliardi

 

23 | Brunello Cucinelli e famiglia

Patrimonio: 2,5 miliardi

 

24 | John Elkann

Patrimonio: 2,2 miliardi

 

25 | Luigi Cremonini e famiglia

Patrimonio: 2,2 miliardi

 

26 | Marina Prada

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

26 | Alberto Prada

RENZO ROSSO

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

28 | Maria Franca Fissolo

Patrimonio: 2,1 miliardi

 

29 | Nicola Bulgari

Patrimonio: 2,0 miliardi

 

30 | Romano Minozzi

Patrimonio: 1,9 miliardi

 

31 | Sabrina Benetton

Patrimonio: 1,8 miliardi

 

32 | Sandro Veronesi e famiglia

Patrimonio: 1,7 miliardi

 

33 | Marina Caprotti

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

34 | Giuliana Caprotti

Patrimonio: 1,6 miliardi

DIEGO DELLA VALLE CARLO PERRONE JOHN ELKANN

 

35 | Barbara Benetton

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

36 | Mario Moretti Polegato e famiglia

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

37 | Diego Della Valle

Patrimonio: 1,6 miliardi

 

38 | Paolo Bulgari

Patrimonio: 1,5 miliardi

 

39 | Massimo Moratti

Patrimonio: 1,5 miliardi

 

40 | Antonio Marcegaglia

Patrimonio: 1,3 miliardi

 

41 | Emma Marcegaglia

Patrimonio: 1,3 miliardi

 

42 | Domenico Dolce

STEFANO GABBANA E DOMENICO DOLCE

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

43 | Stefano Gabbana

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

44 | Antonio Percassi

Patrimonio: 1,2 miliardi

 

45 | Nerio Alessandri

Patrimonio: 1,1 miliardi

 

46 | Enrico Preziosi

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

47 | Simona Giorgetta

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

48 | Andrea Della Valle

Patrimonio: 1,0 miliardi

 

49 | Manfredi Lefebvre D’Ovidio

Patrimonio: 1,0 miliardi

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...