monte dei paschi di siena

ZOMBIE DEI PASCHI DI SIENA – AVVISATE IL NUOVO AD DI UNICREDIT ANDREA ORCEL: I RICAVI DI MPS A SETTEMBRE 2020 SONO FERMI A 2,2 MILIARDI E IL MARGINE D’INTERESSE È CADUTO IN UN SOLO ANNO DEL 16%. DULCIS IN FUNDO, RISPUNTA L’ENNESIMA PERDITA DA 1,5 MILIARDI, CHE SI SOMMA AI 20 CHE IL MONTE HA COLLEZIONATO DAL 2009 IN POI. C’È ANCORA QUALCUNO CHE CREDE CHE L’UTILE DA 1,2 MILIARDI PREVISTO DAL BUSINESS PLAN SIA POSSIBILE? NO, MA DEL RESTO NESSUN BUSINESS PLAN NELL’ULTIMO DECENNIO È MAI STATO RISPETTATO…

monte dei paschi di siena

Fabio Pavesi per www.affaritaliani.it

 

C’è ancora qualcuno, non solo a Siena, che crede ai piani industriali di Mps? La domanda è più che legittima, dopo che la Consob ha obbligato la banca a divulgare al mercato il nuovo piano industriale approvato il 17 dicembre scorso e che è stato tenuto al chiuso in un cassetto. A guardare al passato vien da dire che quel piano rischia di divenire in poco tempo solo carta straccia. Come è del resto accaduto per tutti i suoi predecessori.

 

mps titoli di stato 3

TUTTI I PIANI PRECEDENTI NON SONO STATI RISPETTATI

Nessun piano industriale (ne sono stati approvati almeno 4) nell’ultimo decennio è mai stato rispettato. La realtà ha distrutto ogni velleità scritta sulla carta. Basti solo pensare che nel piano 2017-2021, in vigore fino all’altro e oggi aggiornato, si ponevano questi obiettivi al 2021: un utile netto a 1,2 miliardi, un Roe al 10% e un Cet1 al 14%. Non solo. Per il 2019 quindi pre Covid si prevedevano ricavi a 3,8 miliardi, un cost income al 62% e un Roe al 5,7%. Ebbene sapete come è messa oggi Mps? Diametralmente all’opposto rispetto agli obiettivi prefigurati.

 

GUIDO BASTIANINI

A settembre 2020, ultimo bilancio disponibile, i ricavi sono fermi a 2,2 miliardi, in calo di oltre il 9% sui nove mesi del 2019. In fortissima contrazione la voce principale della gestione caratteristica. Il margine d’interesse è caduto in un solo anno del 16%.

 

Nessuna banca ha registrato, pur in era Covid, una caduta dei ricavi così pronunciata. E dulcis in fundo nell’ultima riga del bilancio ecco rispuntare l’ennesima perdita miliardaria: un rosso di 1,5 miliardi che si sommano alle perdite per oltre 20 miliardi che la banca di Siena ha collezionato dal 2009 in poi. Ovvio che ipotizzare che quest’anno l’utile sia di 1,2 miliardi è pura fantasia. Tant’è che oggi siamo all’ennesimo business plan della banca.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sede

Anche questa volta sarà l’ennesimo libro dei sogni? Vediamo gli obiettivi che il piano si pone in un’ottica stand alone. Per i vertici di Mps i ricavi torneranno poco sopra i 3 miliardi solo nel 2023. Di fatto la banca non macinerà nuovi ricavi rispetto all’esistente.

 

Nel 2020 chiuderà secondo il piano con 2,93 miliardi, mentre erano 3,3 miliardi nel 2019. Un livello che la banca spera di riagguantare addirittura nel 2025. Una traversata nel deserto, dato che occorreranno altri 5 anni solo per pareggiare i ricavi che si producevano nel 2019.

mps titoli di stato 2

 

Fa impressione pensare che la banca nel lontano 2016 realizzava ricavi per oltre 4 miliardi. In soli 4 anni l’istituto ha perso per strada quasi il 30% delle sue entrate. E che neanche nel 2025 si riavvicinerà mai a quel livello di ricavi.

 

Il solo margine d’interesse andrà a passo di gambero dato che nel 2025, secondo i vertici di Mps, si dovrebbe collocare a 1,35 miliardi, 150 milioni sotto il livello del 2019. Anche se terrà lo spread tra tassi attivi e passivi, il calo è dovuto ai finanziamenti netti alla clientela che dagli 86 miliardi del 2021 scenderanno a 81 miliardi nel 2025. Ricavi che non tengono con impieghi che declinano. Non certo il business model di una banca che sta in piedi da sola.

roberto gualtieri

 

Il primo utile significativo si dovrebbe vedere solo nel 2023 con quasi 300 milioni di profitti netti. Tutti dovuti non certo alla progressione dei ricavi, ma ai consueti tagli dei costi (per circa 200 milioni in 3 anni) e al venir meno per circa 300 milioni delle rettifiche sui crediti malati.

 

Certo la banca con la cessione ad Amco (banca pubblica che cede a società pubblica) della mole di crediti malati che si trascina da anni, ha pulito il bilancio. Ma non certo in modo decisivo.

 

Basti pensare che pur con l’aiutino pubblico, sofferenze e incagli lordi a fine 2020 erano al 4,2% degli impieghi totali. E che i vertici della banca pensano che sull’onda del Covid saranno destinati a riaumentare.

MONTE DEI PASCHI

 

L’Npl ratio lordo è atteso salire dal 4,2% del 2020 al 6% quest’anno e al 7,3% nel 2023. Di fatto quasi raddoppiando e ponendo la necessità di quasi mezzo miliardo di svalutazioni all’anno nel triennio 2023-2025.

AMCO

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)