mark zuckerberg

ZUCKERBERG NON LASCIA, MA CI PENSERÀ IL MERCATO A FARLO DIMETTERE - DOPO LE INDISCREZIONI SULL'IMMINENTE ADDIO DI MARK ZUCKERBERG, LE AZIONI DI "META" SONO SALITE, SEPPUR DI POCO (+1,4%) - MOLTI DEGLI INVESTITORI DI FACEBOOK NON HANNO DIGERITO GLI INVESTIMENTI FALLIMENTARI SUL METAVERSO E IL CROLLO DELLA CAPITALIZZAZIONE NEGLI ULTIMI 18 MESI: "QUESTO RISPECCHIA LA PERDITA DI FIDUCIA NELL'AZIENDA, NON SOLO IL CATTIVO UMORE DEL MERCATO. META HA BISOGNO DI RITROVARE IL SUO FASCINO…"

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

MARK ZUCKERBERG

 

Non se ne va, anche se in molti lo accompagnerebbero volentieri alla porta. Mark Zuckerberg resta al suo posto di ad di Meta, sotto la cui ala ci sono Facebook e Instagram. Eppure, l'altra sera, il passo d'addio dell'ex enfant prodige sembrava possibile, con tanto di data delle dimissioni (2023) spiattellata per la rete da "The Leak", un sito che già nella home page contiene una sorta di manifesto sulla sfera di interessi: «Fughe di notizie che si verificano nel mondo politico, tecnologico, dei giochi, della musica e del cinema».

 

mark zuckerberg

Un WikiLeaks in tono minore e più gossipparo, ma capace di dare una spintarella all'insù ai titoli della creatura di Zuck (+1,4%), che in quest' ultimo periodo non se la passano proprio bene. Un rialzo avvenuto, peraltro, nonostante la perentoria smentita («This is false») del portavoce del big di Palo Alto, Andy Stone.

 

Il mercato sembra insomma fare il tifo per le dimissioni del creatore dei social media. In particolare, sono gli investitori di peso a essere frustrati per la decisione presa da Zuckerberg di andare "all in" sul Metaverso, finora un pozzo senza fondo che continua a inghiottire quattrini senza dare nessun segnale di ritorno economico. Anzi.

mark zuckerberg e il metaverso

 

La divisione Reality Labs dell'azienda, responsabile del progetto, ha perso 3,7 miliardi di dollari nel terzo trimestre, portando le sue perdite annuali a 9,4 miliardi. Senza contare il rosso del 2021. Proprio quel progetto che, secondo le indiscrezioni di "The Leak", non sarebbe toccato dalle dimissioni di Zuckerberg.

 

mark zuckerberg

In una lettera aperta, Brad Gerstner, il cui fondo Altimeter Capital possiede centinaia di milioni di dollari in azioni Meta, ha ricordato come negli ultimi 18 mesi il titolo sia crollato del 55% comportandosi molto peggio ruspetto alla media (-19%) delle big-tech. Peggio ancora, il price earning è sceso da 23x a 12x e ora viene scambiato a meno della metà del p/e medio delle società omologhe.

 

MARK ZUCKERBERG

«Questo calo del prezzo delle azioni - scrive Gerstner - rispecchia la perdita di fiducia nell'azienda, non solo il cattivo umore del mercato. Meta ha bisogno di ritrovare il suo fascino. Meta ha bisogno di ricostruire la fiducia con gli investitori, i dipendenti e la comunità tecnologica per attrarre, ispirare e trattenere le persone migliori del mondo. In breve, Meta ha bisogno di rimettersi in forma».

 

La cura prospettata dal fondatore di Altimer Capital si basa su tre punti chiave: ridurre la spesa per l'organico di almeno il 20% (e con i 10mila licenziamenti già programmati qualche "risparmiuccio" ci sarà); ridurre ogni anno i flussi di cassa in uscita per investimenti da 30 a 25 miliardi, poiché il gruppo «sta investendo di più in capex di Apple, Tesla, Twitter, Snap e Uber messi insieme!»; limitare gli investimenti nel metaverso/Reality Labs a non più di 5 miliardi di dollari l'anno. Lacrime e sangue.

Mark Zuckerberg

 

E se Zuck naviga nella tempesta, non più calmo è il mare che affronta Elon Musk dopo aver preso il timone di Twitter. Il Washington Post riporta infatti che il social del cinguettio sta perdendo "appeal": più di un terzo dei 100 maggiori clienti non hanno infatti messo inserzioni sulla piattaforma nelle ultime due settimane, a conferma del crescente scetticismo che circonda il guru di Tesla.

Articoli correlati

MARK CHE FAI: RESTI O TE NE VAI? - IL PORTAVOCE DI PALO ALTO, ANDY STONE, HA SMENTITO LE...

zuckerbeRG SOLDIMarck Zuckerberg con il visore

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO