CAFONAL - ALLA LIBRERIA RIZZOLI, NELLA CENTRALISSIMA GALLERIA VITTORIO EMANUELE DI MILANO, CARLO SAMA RIUNISCE LE VECCHIE GLORIE DI "MANI PULITE" PER LA PRESENTAZIONE DELLA SUA ULTIMA FATICA LETTERARIA, "LA CADUTA DI UN IMPERO" - ALESSANDRO SALLUSTI DIALOGA CON L'AUTORE; PRESENTE MARCELLO DELL'UTRI, CON BASTONE E SCIARPA DA SOPRANO, CHE POSA CON LA VISPA MELANIA RIZZOLI - TRA IL PUBBLICO LA MOGLIE DI SAMA, ALESSANDRA FERRUZZI, E LUIGI BISIGNANI - IN ASSENZA DI ANTONIO DI PIETRO, È PRESENTE IL SUO AMICO GIUSEPPE LUCIBELLO - LA "BENEDIZIONE" DI ORNELLA VANONI...

Estratto dell'articolo di Stefano Zurlo per "Il Giornale"

 

carlo sama 1

Si narra che Antonio Di Pietro avesse stima per Carlo Sama. In Galleria, in una libreria Rizzoli stracolma come uno stadio per la finale di Champions, l'ex pm di Mani pulite non c'è. Ma c'è Giuseppe Lucibello, il penalista che in quegli anni lontani e tumultuosi era considerato uno dei pochissimi amici del magistrato. E Lucibello, in piedi in un angolo, ascolta, poi conferma: «Sama ha dato la sua versione. Finalmente. E credo ci siano molti elementi su cui riflettere».

 

Alessandro Sallusti presenta il libro che il marito di Alessandra Ferruzzi, a sua volta autrice dell'introduzione, ha appena scritto per Rizzoli: La caduta di un impero. Naturalmente, l'impero dei Ferruzzi, il secondo gruppo industriale italiano, una realtà spazzata via nel giro di un'estate. L'estate del 93 [...]

 

Le storie sono sempre complesse, ma diventano orfane di verità se a raccontarle sono solo i vincitori. Carlo Sama e Alessandra Ferruzzi, figlia del mitico Serafino, un uomo dalla liquidità leggendaria, appartengono al mondo degli sconfitti. Oggi, finalmente, arriva anche la versione di chi si trovò a combattere contro i poteri forti, come li si chiama con una convenzione non così naïf, e fu messo spalle al muro. «Solo davanti alla procura di Ravenna - racconta un emozionato Sama - mi sono dovuto difendere con mia moglie da 156 capi d'accusa. Otto anni di processi, è stata durissima».

carlo salma alessandro sallusti

 

I rubinetti dei prestiti che si chiudono di colpo per un sortilegio maligno, le accuse più infamanti che portano via mezzo codice penale, il suicidio di Raul Gardini sullo sfondo di una epopea slittata in tragedia nazionale.

 

«Questo libro - spiega Sallusti - è come le matrioske. Ne apri uno e ne trovi un altro e poi un altro ancora e così avanti, e leggi questo intreccio di personaggi, scalate e sconfitte come un grande romanzo».

 

Per un capriccio del destino sembra di essere tornati a quella stagione e a quei processi. Chiudi gli occhi e ti trovi a Palazzo di giustizia di Milano, magari a un'udienza del processo Cusani. Sergio Cusani, il bracco destro di Gardini, arrestato, anzi accompagnato da chi scrive a San Vittore in taxi - e costretto a entrare da una porta posteriore, perché non ci si poteva consegnare alla giustizia passando per il portone principale - . Cusani, che non è nemmeno invecchiato, pare condividere anche le sillabe che Sama mette in fila con un eloquio torrenziale, dopo trentuno anni di silenzi e umiliazioni. [...]

 

ornella vanoni carlo sama

Il libro è il racconto di questa discesa senza fine, dopo la salita dei decenni precedenti, la stagione strepitosa di Serafino Ferruzzi, che dal trading vira verso l'agrindustria, visionario come è visionario il Gardini dei primi tempi. Una trottola alla conquista di nuovi imperi. Fino a Montedison e poi a Enimont. È l'ultimo atto: l'impero frana. «Il 4 giugno 1993 - racconta al Giornale Diodà - accompagno Arturo Ferruzzi da Cuccia e Cuccia gli comunica che i suoi 600 miliardi, sparsi nei conti di mezzo mondo, sono bloccati. È la fine».

 

«Dobbiamo creare - così Cuccia apostroferà Sama - il più grande scandalo della storia finanziaria italiana». È la resa di chi voleva contrastare i disegni del salotto buono. Oggi quelle voci si riaffacciano dopo un lungo esilio.

carlo salma alessandro sallusti 1alessandro sallusti alessandra ferruzzi francesco micheli 1carlo samapresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 3alessandro sallusticarlo sama alessandro sallustimarcello dell utri melania rizzolipresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 2alessandro sallusti alessandra ferruzzi giulio malgarapresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 1alessandra ferruzzi melania rizzolialessandro sallusti alessandra ferruzzi francesco michelipresentazione libro di carlo sama la caduta di un imperoluigi bisignani francesco micheliluigi bisignani

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?