caf_barbano

CAFONALINO – ANTI-POPULISTI RIUNITI AL TEMPIO DI ADRIANO PER LA PRESENTAZIONE DI “LE DIECI BUGIE”, IL LIBRO DELL’EX DIRETTORE DEL “MATTINO” ALESSANDRO BARBANO – AL TAVOLO CON L’AUTORE GIANNI LETTA, SABINO CASSESE, CALENDA, PARISI, BENTIVOGLI E L’ATTRICE MARTA BULGHERINI – NEL PUBBLICO PROF, GIORNALISTI E POTENTI TRASVERSALI – È LUI O NON È LUI? CERTO CHE È LUI! DA QUANDO NON È PIÙ IN PARLAMENTO MAURIZIO SACCONI È RINGIOVANITO E SFOGGIA IL PIZZETTO – VIDEO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

 

alessandro barbano firma le copie del suo libro

1 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSANDRO BARBANO "LE DIECI BUGIE. BUONE RAGIONI PER COMBATTERE IL POPULISMO"

Da www.radioradicale.it

 

"Presentazione del libro di Alessandro Barbano "Le dieci bugie. Buone ragioni per combattere il populismo" (Arnoldo Mondadori)", registrato a Roma mercoledì 13 marzo 2019 alle 18:14. Dibattito organizzato da Arnoldo Mondadori Editore.

antonio catricala sabino cassese

 

Sono intervenuti: Gianni Letta (presidente della Fondazione Giulio Andreotti), Sabino Cassese (giudice emerito della Corte Costituzionale), Carlo Calenda, Stefano Parisi (fondatore del movimento Energie per l'Italia), Marco Bentivogli (segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Alessandro Barbano (giornalista e scrittore), Marta Bulgherini (attrice).

 

maurizio sacconi

Tra gli argomenti discussi: Africa, Anac, Appalti, Berlusconi, Cittadinanza, Crisi, Democrazia, Demografia, Di Maio, Diritti Umani, Economia, Fisco, Governo, Immigrazione, Informazione, Integralismo, Integrazione, Investimenti, Irpef, Islam, Laicita', Libro, Mercato, Movimento 5 Stelle, Nazionalismo, Politica, Razzismo, Reddito, Religione, Renzi, Salvini, Secolarizzazione, Sicurezza, Societa', Spesa Pubblica, Stato, Stipendi, Tasse, Tecnologia, Unione Europea.

 

2 – LE DIECI BUGIE, IL LIBRO DI ALESSANDRO BARBANO. SE IL POPULISMO UCCIDE LA POLITICA

libro presentato

Paolo Travisi per www.leggo.it

 

Il populismo è la nuova malattia della politica, entrata nei palazzi del potere. Ma ha radici storiche. Lo sostiene Alessandro Barbano, 57 anni, docente, giornalista, nel suo saggio Le dieci bugie. Buone ragioni per combattere il populismo (Mondadori) in cui conduce un'analisi critica sulle eredità culturali da cui deriva l'attuale populismo, ragionando sulle falsità che ne avrebbero consentito l'affermazione.

alessandro barbano

 

Cos'è il populismo?

«Il populismo è l'estremizzazione dei vizi e degli errori delle culture che lo hanno preceduto ed esercita una falsificazione, promettendo ciò che la politica non può mantenere in nome della democrazia diretta».

 

Le dieci bugie del titolo a cosa si riferiscono?

gianfranco rotondi marco follini

«Sono bugie già presenti nelle culture precedenti, ma che il populismo estremizza. Ne cito alcune: se gli anziani non vanno in pensione i giovani non lavoreranno mai, il contratto nazionale che tutela il lavoro».

 

Il populismo è conseguenza di una sfiducia?

annamaria malato marco follini

«L'elettorato è sfiduciato dai partiti precedenti e oggi dall'incapacità di governo dei nuovi signori del palazzo. I populisti hanno catalizzato la rabbia sociale, ma non l'hanno trasformata in orgoglio civile».

 

Quale soluzione propone?

ugo intini (2)

«Serve una pedagogia civile che promuova la cultura della responsabilità, dell'impegno ed è necessario riavvicinare le generazioni, perché i padri hanno rubato il futuro ai figli».

carlo calenda (2)carlo calenda e massimo teodorigianni letta giovanni minoliclaudio de vincentifabrizio carotticarlo calendaintervento di sabino cassesesabino cassesegianni letta carlo calenda marco bentivoglimassimo teodorilaura pellegrinodomenico de masi sabino casesegiovanni maria flickgianni letta carlo calendagianni letta alessandro barbanofederico fabbrettigiovanni minolinicola carnovalealessandro barbano gianni lettafrancesco d onofriodomenico de masi sabino casseseugo intinistefano parisi sabino cassese gianni letta carlo calenda marco bentivogli alessandro barbanotiziano onestigiuseppe gargani maurizio sacconiintervento di gianni lettagiuseppe garganiannamaria malato giovanna melandristefano parisi sabino casseseernesto auciinvitati alla presentazione libro di barbanomaurizio sacconi fabrizio carottimarta bulgherinipaola vuolo saluta alessandro barbanoalessandro barbano sabino cassese

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."