cafonalino teatro

CAFONALINO – DOPO UN ANNO DI PANDEMIA E CHIUSURE, IL TEATRO VUOLE TORNARE A VIVERE: “È ORA CHE TORNI LA LUCE” – A ROMA LA MOBILITAZIONE DEGLI ATTORI – GABRIELE LAVIA RECITA I VERSI DELLA DIVINA COMMEDIA AL VASCELLO. DI FRONTE AL TEATRO ARGENTINA MASSIMO POPOLIZIO SOTTOLINEA: "BISOGNA PREOCCUPARSI ANCHE DELLA SALUTE MENTALE DEGLI ITALIANI, E IL TEATRO SA COME FARE” - IERI SI E' SUICIDATO UN ORGANIZZATORE DI EVENTI, DA UN ANNO SENZA LAVORO...

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Katia Ippaso per www.ilmessaggero.it

 

fabrizia sacchi riccardo rossi foto di bacco

Un anno di Coronavirus con il palcoscenico buio e senza interpretazioni per chi fa l'attore è davvero "insopportabile". Gabriele Lavia ha sfondato la parete muta del teatro. Dopo un anno dal primo lockdown che tra le prime misure di sicurezza aveva chiuso i luoghi della prosa, la sua figura familiare si staglia in controluce, all’interno del foyer del Teatro Vascello. Con un sistema di amplificazione, la voce dell’attore arriva in strada, avvolgendo via Carini con i versi della “Divina Commedia”. «Comincio con “Nel mezzo del cammin di nostra vita” e finisco con “l’amor che move il sole e l’altre stelle”» ironizza Lavia. «Adesso vi recito tutte e tre le cantiche dantesche». Intanto comincia con i versi dell’Inferno, che raccontano i primi passi del cammino di conoscenza.

 

Il folto pubblico che si è raccolto davanti al Vascello, è evidentemente emozionato, felice (ormai ci siamo abituati a leggere gli stati d’animo anche dietro le mascherine). Il decano del teatro italiano ha accolto molto seriamente l’invito di Unita - Unione Nazionale Interpreti del Teatro e dell’Audiovisivo - a fare “luce sul teatro”. Ieri sera, per due ore, dalle 19.30 alle 21.30, simbolicamente si sono illuminate le facciate di più di 630 teatri italiani.

protesta lavoratori dello spettacolo foto di bacco

 

A Roma, oltre al Vascello, all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro” hanno aderito il Teatro Argentina, l’Auditorium-Parco della Musica, il TeatroBasilica, il Brancaccio, il Sala Umberto, l’Ambra Jovinelli, il Tordinona, lo Spazio Diamante, il Teatro di Tor Bella Monaca, l’Off-Off Theatre, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e molti altri.

 

«Non chiediamo che si riaprano i teatri a tutti i costi, ma che si faccia tutto quello che è possibile fare», dichiara Paolo Calabresi, in prima linea tra i fondatori di Unita. «In Germania stanno cominciando a parlare di un pass che permetta a coloro che possono dimostrare di non aver contratto il virus o che siano stati vaccinati, di accedere ai luoghi della cultura. Ecco, sarebbe bello che noi battessimo in velocità la Germania non soltanto nelle competizioni calcistiche. Draghi ha detto che dovremmo essere i primi in Europa. E noi siamo disposti ad aiutarlo».

protesta lavoratori dello spettacolo foto di bacco

 

Di fronte al Teatro Argentina magnificamente illuminato, Calabresi si stringe accanto ai suoi compagni di “resistenza creativa” per affermare il diritto non solo dei noti, ma anche degli ignoti. I tanti lavoratori dello spettacolo che i provvedimenti restrittivi causati dalla pandemia hanno condannato alla fame, e qualche volta persino alla sparizione.

 

È notizia di ieri il suicidio di un tecnico dello spettacolo, il veneto Omar Rizzato, organizzatore di eventi, da un anno senza lavoro. «È sicuramente il sintomo di un malessere che investe il nostro settore. Siamo tutti infinitamente più soli, non solo noi attori, ma tutti i lavoratori dello spettacolo». In Italia, sono 327.000, nel Lazio 15.000 i lavoratori che vivono di questo: attori, tecnici, registi, costumisti, scenografi. «Io sono fortunata, perché non lavoro solo in teatro» commenta Fabrizia Sacchi, che di Unita è vicepresidente.

 

massimo spano foto di bacco

«Ma parlo soprattutto per gli spettatori, che ci stanno manifestando in tutti i modi il loro affetto. Il teatro non può più essere rimossso». Fabrizio Gifuni è evidentemente contento del grande risultato ottenuto dal lavoro fatto: «È evidentemente un’occasione di festa. Ma Il lavoro è appena cominciato». Massimo Popolizio applaude tutti gli spettatori che si sono presentati all’appuntamento. «Non ci hanno convinto che è meglio stare di fronte alla televisione. Bisogna preoccuparsi anche della salute mentale degli italiani, e il teatro sa come fare».

massimo popolizio foto di baccopaolo calabresi foto di baccoprotesta lavoratori dello spettacolo foto di baccoprotesta lavoratori dello spettacolo foto di bacco francesco siciliano piero maccarinelli foto di baccoteatro argentina foto di baccofabrizio uni foto di baccoriccardo rossi foto di baccopiero maccarinelli mimmo morabito foto di bacco

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")