1. DOPO LA MODA, LA CAPITALE AMORALE SI È SPENTA: ALLA VERNICE DELLA MOSTRA DI WARHOL LE STAR ERANO GEPPI CUCCIARI E PAOLA BARALE CON RAZ DEGAN ('NAMO BENE) 2. LE SCIURE STANNO CHIUSE NEI PALAZZI, E NEANCHE I LOCALI TRASH-CHIC COME HOLLYWOOD, JUST CAVALLI, TOQUEVILLE TIRANO PIÙ. NELLE SERATE, “SIAMO SEMPRE QUELLE CINQUANTA PERSONE”, E C’È PURE CHI RIMPIANGE L’ANTICO VELINISMO DI LELE MORA 3. SPARITI DAI RADAR I TRONCHETTI PROVERA, LE AFEF, I BONOMI, GLI ARPE, LE BECCARIE E PERSINO I SIGNORINI, I FEDE, I CONFALONIERI. TUTTI SI SOLLAZZANO ALTROVE 4. TRA IL DUO SOPORIFERO MONTI-FORNERO E UN BRAY CON LO ZAINETTO, L’UNICO FRISSON LO DÀ IL PASSAGGIO DI LAPO ELKANN CON LA SUA CINQUECENTO OGNI VOLTA DIVERSA 5. QUESTO WEEKEND SARÀ UNA CITTA’-DESERTO: DOMANI SERA ESODO IN MASSA VERSO L’EXCELSIOR DI VENEZIA PER I CINQUANT’ANNI DEL COMMERCIALISTA ROBERTO SPADA

Foto di Cristiano Zabeo

Alberto Dandolo e Ivan Damiano Rota per Dagospia

Milano è morta. Milano non c'è più. Avete presente la Milano da bere tutta modelle, sfilate, manager rampanti, piste di coca e ore piccole? Bene, dimenticatela! Nell'ultimo anno la città italiana della moda e della finanza non sembra essere più la stessa. Un pò la crisi, un pò l'incapacità di questa città di reagire alle difficoltà la stanno rendendo uno dei posti più noiosi d'Europa. Il centro e suoi locali di culto sono ormai semi-deserti.

Quelli che contano se ne stanno chiusi in casa. E hanno serrato le porte e i portoni a doppia mandata. Il Just Cavalli, il Toqueville e i vari ristoranti alla moda fanno difficoltà a ritrovare lo splendore di un tempo. I Tronchetti Provera, le Afef, i Bonomi, gli Arpe, le Beccarie e persino i Signorini, i Fede, i Confalonieri..(.insomma quelli che contano o contavano!) , non li si vede manco più in cartolina. La vita a Milano si sta spostando nei quartieri operai: Gorla, Precotto, Sesto San Giovanni.

Persino la mitologica Ornella Vanoni, simbolo indiscusso di milanesità, ha lasciato la storica casa di Largo Treves a due passi dalla sede del Corriere della Sera, per trasferirsi nella periferica Via Vasto, a due passi da Viale Monza. Ed è più facile incontrarla alla bocciofila che "Da Giacomo"!

A dimostrazione di ciò basta pensare alla mortifera inaugurazione della mostra di Andy Wharol a Palazzo Reale (ma chi ha fatto gli inviti?), dove l'unica star era Geppi Cucciari (pensa te). Ormai sempre più gente se ne scappa dalla città: vedi la transumanza per la ricca tartufata di Sandra Vezza, in quel di Cuneo, oppure i novecento che domani sera saranno al gran galà all'Hotel Excelsior di Venezia per festeggiare i cinquanta anni del commercialista Roberto Spada.

Milano si svuota e, in questo week end, come in numerosi altri, più che "Milano da bere", si può parlare di "Milano da bare": i locali di culto, come l'Hollywood, non tirano più. E pensare che ci passavano le più grandi star internazionali. Le signore si lamentano e dicono ." siamo sempre quelle cinquanta persone". Che noia. In effetti, alle serate i personaggi sono sempre gli stessi. Occorre cambiare direzione per acquisire un'allure internazionale, altrimenti tutti scappano.

Non basta una Franca Sozzani, non basta un Philippe Daverio. Ma cosa serve? Una forte iniezione di "trasversalità": non più ghetti e divisione di classe, ma un pout-pourri che provochi divertimento. Gli stilisti non escono più: da quanto tempo non vediamo, ad esempio, Dolce e Gabbana o Giorgio Armani a una serata, se non ai loro eventi? Vabbè, accontentiamoci! Siamo quasi a rimpiangere le serate di Lele Mora, almeno non volevano essere chic, erano quello che erano. Con "velinesca" consapevolezza.

 

lapo elkan in piazza sanbabila Bray con zainetto Ermolli e Giulia Maria Crespi Caterina balivo GEPPI CUCCIARI E LUCA BONACCORSI FOTO ZABEO GIUSEPPE CRUCIANI E AMICO BARBUDO FOTO ZABEO LA PINA E IL MARITO EMANUELE PEPE FOTO ZABEO LA PINA E PAOLA BARALE FOTO ZABEO FEDERICA MORO FOTO ZABEO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”