raggi sala

"PIU’ FACILE FARE IL SINDACO A MILANO CHE A ROMA", PAROLA DI BEPPE SALA - AL 'FESTIVAL DELL’ENERGIA' L'INCONTRO CON LA RAGGI: 'LE BUCHE NELLE STRADE? LE ABBIAMO ANCHE NOI' HA IRONIZZATO IL SINDACO A MISURA DUOMO – E VIRGY: "INVIDIAMO A MILANO I CONTI PERCHÉ NON HANNO QUESTA PESANTE EREDITÀ". E SULLE PECORE TOSA-ERBA HA SPIEGATO CHE…

la sindaca raggi (1)

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Manuela Pelati per www.corriere.it

 

«Ho vissuto a Roma e la amo ma è più facile fare il sindaco a Milano, è una città meno complessa della Capitale». Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato Virginia Raggi ieri per la prima volta in occasione del Festival dell’Energia a Palazzo Spada. «Le buche nelle strade? Le abbiamo anche noi» ha ironizzato Sala. I temi trattati, dai trasporti ai rifiuti sono stati affrontati con toni pacati in perfetto stile istituzionale. Ma l’incontro a Palazzo Fiano è stato l’occasione per sviscerare tematiche scottanti.

 

«Milano in questo momento va bene soprattutto grazie agli investimenti stranieri, il turismo, la presenza di studenti internazionali. Il nostro vero vantaggio sono i servizi basici come rifiuti e trasporti su cui siamo avanti. Ma tutto questo è stato possibile perché il salto in avanti deriva da 20 anni di programmazione», ha detto Sala aggiungendo su Roma: «In termini di finanziamenti europei loro sono bravi, su questo abbiamo qualcosa da imparare».

 

il sindaco beppe sala (3)

«Invidiamo a Milano un po’ la questione dei conti perché non hanno questa pesante eredità - gli ha fatto eco Raggi - . Però Milano ha avuto, qualche anno fa, un momento di crisi e poi ripartita. Roma sta ripartendo. Per molto tempo si è adagiata e questo oggi lo scontiamo. La vogliamo far partire anche su altri binari. Deve essere città del futuro e resiliente».

 

«Raggi ha ereditato una situazione complicata sui trasporti - ha riconosciuto Sala -. Quando sei in una situazione tranquilla è più facile. Io sono in super conflitto di interessi ma l’Expo è stata la dimostrazione che ce la possiamo fare, ha fatto prendere fiducia». E poi ha sottolineato: «Milano e Roma devono spendersi insieme a livello internazionale».

 

beppe sala e virginia raggi (6)

L’occasione è stata appropriata in tema di smart city: «Entriamo nel terzo millennio trasformando le crisi in opportunità iniziando a progettare la città del 2030-50 – ha continuato Sala -. Iniziamo a puntare sui bus, prima sul diesel 6 e più sull’elettrico ed ibrido, in un’ottica che traguarda oltre il 2030. Storicamente Roma non ha guardato al futuro, si è adagiata sugli allori del passato. Milano è una micrometropoli e questo fa la differenza».

beppe sala e virginia raggi (3)

 

Altro argomento trattato è stata la manutenzione del verde. Dopo aver ricordato i problemi ereditati con il Servizio Giardini la sindaca di Roma ha rilevato: «Bisogna fare appalti, nel frattempo abbiamo inventato un servizio insieme al Dap e ai detenuti». Parlando di resilienza e del progetto delle pecore da usare in funzione tosaerba nei parchi di periferia Raggi ha spiegato: «Le pecore vengono dopo, siamo con i trattori. Lo so che fa ridere - ha aggiunto dopo un brusio in sala - ma nessuno le metterà a villa Borghese. Si dà linfa al settore dell’agricoltura».

beppe sala e virginia raggi (1)

 

virginia raggi (3)beppe sala e virginia raggi (4)il sindaco beppe sala (2)beppe sala virginia raggi maurizio mannoni (3)arturo artombeppe sala virginia raggi maurizio mannoni (1)beppe sala virginia raggi maurizio mannoni (2)beppe sala e virginia raggi (2)beppe sala e virginia raggi (5)arturo artom saluta virginia raggi (1)arturo artom saluta virginia raggi (2)beppe sala virginia raggi e maurizio mannoniarturo artom saluta virginia raggi (3)la sindaca raggi (3)invitatila sindaca di roma virginia raggibeppe sala sindaco di milanobeppe salala sindaca raggi (2)il sindaco beppe sala (1)virginia raggi (4)virginia raggi (2)virginia raggi (1)marco forlanivirginia raggi (6)virginia raggi (5)virginia raggi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”