raggi sala

"PIU’ FACILE FARE IL SINDACO A MILANO CHE A ROMA", PAROLA DI BEPPE SALA - AL 'FESTIVAL DELL’ENERGIA' L'INCONTRO CON LA RAGGI: 'LE BUCHE NELLE STRADE? LE ABBIAMO ANCHE NOI' HA IRONIZZATO IL SINDACO A MISURA DUOMO – E VIRGY: "INVIDIAMO A MILANO I CONTI PERCHÉ NON HANNO QUESTA PESANTE EREDITÀ". E SULLE PECORE TOSA-ERBA HA SPIEGATO CHE…

la sindaca raggi (1)

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Manuela Pelati per www.corriere.it

 

«Ho vissuto a Roma e la amo ma è più facile fare il sindaco a Milano, è una città meno complessa della Capitale». Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato Virginia Raggi ieri per la prima volta in occasione del Festival dell’Energia a Palazzo Spada. «Le buche nelle strade? Le abbiamo anche noi» ha ironizzato Sala. I temi trattati, dai trasporti ai rifiuti sono stati affrontati con toni pacati in perfetto stile istituzionale. Ma l’incontro a Palazzo Fiano è stato l’occasione per sviscerare tematiche scottanti.

 

«Milano in questo momento va bene soprattutto grazie agli investimenti stranieri, il turismo, la presenza di studenti internazionali. Il nostro vero vantaggio sono i servizi basici come rifiuti e trasporti su cui siamo avanti. Ma tutto questo è stato possibile perché il salto in avanti deriva da 20 anni di programmazione», ha detto Sala aggiungendo su Roma: «In termini di finanziamenti europei loro sono bravi, su questo abbiamo qualcosa da imparare».

 

il sindaco beppe sala (3)

«Invidiamo a Milano un po’ la questione dei conti perché non hanno questa pesante eredità - gli ha fatto eco Raggi - . Però Milano ha avuto, qualche anno fa, un momento di crisi e poi ripartita. Roma sta ripartendo. Per molto tempo si è adagiata e questo oggi lo scontiamo. La vogliamo far partire anche su altri binari. Deve essere città del futuro e resiliente».

 

«Raggi ha ereditato una situazione complicata sui trasporti - ha riconosciuto Sala -. Quando sei in una situazione tranquilla è più facile. Io sono in super conflitto di interessi ma l’Expo è stata la dimostrazione che ce la possiamo fare, ha fatto prendere fiducia». E poi ha sottolineato: «Milano e Roma devono spendersi insieme a livello internazionale».

 

beppe sala e virginia raggi (6)

L’occasione è stata appropriata in tema di smart city: «Entriamo nel terzo millennio trasformando le crisi in opportunità iniziando a progettare la città del 2030-50 – ha continuato Sala -. Iniziamo a puntare sui bus, prima sul diesel 6 e più sull’elettrico ed ibrido, in un’ottica che traguarda oltre il 2030. Storicamente Roma non ha guardato al futuro, si è adagiata sugli allori del passato. Milano è una micrometropoli e questo fa la differenza».

beppe sala e virginia raggi (3)

 

Altro argomento trattato è stata la manutenzione del verde. Dopo aver ricordato i problemi ereditati con il Servizio Giardini la sindaca di Roma ha rilevato: «Bisogna fare appalti, nel frattempo abbiamo inventato un servizio insieme al Dap e ai detenuti». Parlando di resilienza e del progetto delle pecore da usare in funzione tosaerba nei parchi di periferia Raggi ha spiegato: «Le pecore vengono dopo, siamo con i trattori. Lo so che fa ridere - ha aggiunto dopo un brusio in sala - ma nessuno le metterà a villa Borghese. Si dà linfa al settore dell’agricoltura».

beppe sala e virginia raggi (1)

 

virginia raggi (3)beppe sala e virginia raggi (4)il sindaco beppe sala (2)beppe sala virginia raggi maurizio mannoni (3)arturo artombeppe sala virginia raggi maurizio mannoni (1)beppe sala virginia raggi maurizio mannoni (2)beppe sala e virginia raggi (2)beppe sala e virginia raggi (5)arturo artom saluta virginia raggi (1)arturo artom saluta virginia raggi (2)beppe sala virginia raggi e maurizio mannoniarturo artom saluta virginia raggi (3)la sindaca raggi (3)invitatila sindaca di roma virginia raggibeppe sala sindaco di milanobeppe salala sindaca raggi (2)il sindaco beppe sala (1)virginia raggi (4)virginia raggi (2)virginia raggi (1)marco forlanivirginia raggi (6)virginia raggi (5)virginia raggi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO