take me

"TAKE ME": ARTE DA PORTARE VIA, SI' PER BUTTARLA NELLA DISCARICA - LA MOSTRA A VILLA MEDICI SEMBRAVA CURATA DALLA RAGGI PER UN MERCATINO DELL'USATO: MONNEZZA GETTATA IN UN ANGOLO, ABITI PRONTI PER LA CARITAS, CARAMELLE PER TERRA, SPECCHIETTI E ALTRE ARTISTICHE STRONZATE DA ANNI '70 - PER FORTUNA CHE LA VISIONE DI VILLA MEDICI TI RIPAGA - LE FOTO DEL VERNISSAGE

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

luigi ontani

Arianna Di Cori per la Repubblica – Roma

 

Alla fine ne resterà solo una, anzi, nessuna. Che siano i messaggi in bottiglia di Gianfranco Baruchello, il mare di caramelle azzurre di Felix Gonzalez-Torres, la cartoline d' artista di Claire Fontaine o di Felice Levini, i poster di Maurizio Cattelan, i confetti e le spille di Luigi Ontani, i disegni firmati e numerati di Cesare Pietroiusti - e si può continuare ancora molto a lungo perché di artisti ce ne sono 89 - insomma, tutte le opere da oggi esposte nella mostra "Take Me (I' m yours)" a Villa Medici non resteranno a lungo al loro posto.

 

luigi ontani eloisa reverie vezzosi

Scompariranno, si diffonderanno, arrederanno case e magari qualche fortunato ne riceverà una al proprio compleanno. Il concetto della più bella collettiva vista a Roma da un bel po' di tempo (e che arriva dopo essere stata all' Hangar Bicocca di Milano, grazie alla direttrice dell' Accademia di Francia, Muriel Mayette-Holtz, per questa boccata d' aria fresca) è semplice e geniale.

 

l arte da toccare take me (6)

Risvegliando - nel caso si fosse malauguratamente assopito - il proprio bambino interiore, in mostra si può fare tutto quello che normalmente è vietato. Toccare, interagire, strappare, prendere e mettere in borsa (non a caso all' entrata viene consegnata una busta di carta per fare letteralmente la spesa). Si può anche disegnare sui muri (l' opera 404 del cinese Aaajiao), fare un ritratto a Patrizio Di Massimo vestito in armatura, farsi fare un ritratto in stile cartoon nell' atelier Balthus dal disegnatore Paolo Orlandi che presta la mano a Francesco Vezzoli, e nel caso servissero pane, vino o caffè, ci ha pensato Artur Barrio che mette a disposizione, fino ad esaurimento scorte, i beni di prima necessità dell' uomo contemporaneo.

l arte da toccare take me (5)

 

opere esposte

 Il format di "Take me (I' m yours)" - curata da Christian Boltanski (che merita un paragrafo a parte), Hans Ulrich Obrist e Chiara Parisi - non è nuovo. È stato concepito nel 1995 da Boltanski e Obrist per la Serpentine Gallery di Londra. Poi, una pausa di 20 anni, e finalmente il ritorno in grande stile prima alla Monnaie de Paris, poi alla Kunstalle Charlottenborg di Copenhagen, al Jewish Museum di New York, alla Bienalsur (Biennale d' arte contemporanea dell' America del Sud) fino alle due tappe italiane. E poi, chissà.

 

l arte da toccare take me (4)

«Questa è una mostra che ha una vita potenzialmente infinita - spiega Obrist - si addormenta per un po' e si risveglia, in un nuovo luogo, arricchendosi di nuovi artisti strada facendo. È l' esatto opposto dei grandi franchising, non si mette in scatola per poi essere trasferita». È una mostra "porosa", generosa, dove l' unica regola è quella del gioco, in osmosi con il luogo, ospitata in 17 ambienti (la più grande di sempre a Villa Medici) compresi i sotterranei, aperti per la prima volta. Oscuri e umidi, costituiscono un' esperienza sensoriale a parte, resa ancora più forte dalle suggestioni olfattive di Carsten Höller.

villa medici

 

E siccome fa piuttosto fresco nel ventre della villa, si consiglia vivamente di arraffare una giacca di jeans, una camicia, una felpa, uno spolverino tra le migliaia di capi distesi sullo scalone da Boltanski, una via di mezzo tra il mercato di Porta Portese e la Venere degli stracci di Pistoletto. Unica pecca: qualche uomo lamenta che il banco dell' usato d' artista sia più fornito di abiti da donna.

presentazione della mostra (1)opere esposte (2)l arte da toccare take me (2)cocktails poetiquesfragole per gli invitatil arte da toccare take me (1)l arte da toccare take me (3)opere esposte (1)opere esposte (5)opere esposte (3)opere esposte (4)opere esposte (6)opere esposte (8)opere esposte (7)presentazione della mostra (2)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”