1. VIETNAM A MEZZ’ASTA: L'ULTIMO SALUTO, LUNGO E IN POMPA MAGNA, AL NAPOLEONE ROSSO 2. SULLA BARA DI GIAP, IL GENERALE CHE MASSACRO’ I FRANCESI ED UMILIO’ GLI AMERICANI, AVVOLTA NELLA BANDIERA VIETNAMITA, CAMPEGGIAVA UN SUO RITRATTO IN UNIFORME 3. AD HANOI DECINE DI MIGLIAIA DI CITTADINI HANNO ATTESO DILIGENTEMENTE IN UN'ENORME FILA, PER L’OMAGGIO AL CONDOTTIERO CHE COTRINSE ALLA RESA GLI AMERICANI; PERSONE DI TUTTE LE ETÀ, TRA CUI ANCHE DIVERSI VETERANI DI GUERRA ORMAI FRAGILI, MA ANCHE MOLTI GIOVANI AMMIRATORI DELLA PUREZZA RIVOLUZIONARIA DI GIAP

Alessandro Ursic
 per Ansa.it

E' un addio prolungato e in pompa magna, in linea con l'importanza del defunto per i vietnamiti e la propaganda rivoluzionaria. Il Vietnam ha iniziato venerdì l'elaborata cerimonia in onore di Vo Nguyen Giap, il generale eroe dell'indipendenza per le sue vittoriose battaglie contro francesi e americani, spentosi una settimana fa a 102 anni.

Un ultimo saluto che appare genuinamente sentito dalla folla di suoi compatrioti accorsi ad Hanoi per l'evento. Tutte le più alte cariche del Partito comunista erano presenti alla "Sala nazionale dei funerali" nella capitale, per un servizio funebre solenne. Sulla bara di Giap, avvolta nella bandiera vietnamita, campeggiava un suo ritratto in uniforme. Decine di migliaia di cittadini hanno atteso diligentemente in un'enorme fila, per rendere omaggio al condottiero che sconfisse i francesi a Dien Bien Phu; persone di tutte le età, tra cui anche diversi veterani di guerra ormai fragili, ma anche molti giovani senza esperienze dei conflitti in cui Giap guidò le forze armate vietnamite.

La cerimonia funebre si conclude oggi, quando la salma di Giap sarà trasportata in aereo fino alla sua provincia natale di Quang Binh: lì sarà sepolto in una tomba di famiglia. Nel frattempo, in tutto il Paese le bandiere sono state issate solo a mezz'asta, e gli eventi di intrattenimento sono stati annullati; la tv contribuisce all'atmosfera solenne trasmettendo musica patriottica e documentari storici.

La posizione di Giap nell'olimpo rivoluzionario - secondo solo al fondatore del partito Ho Chi Minh nell'immaginario collettivo - è dovuta al suo ruolo nelle guerre che portarono prima la Francia e poi gli Usa a ritirarsi da un Paese che Parigi colonizzò nella seconda metà dell'Ottocento.

L'effettivo ruolo avuto da Giap in particolare nelle fasi decisive del conflitto contro gli americani è ancora materia di discussione per gli storici, ma il genio logistico del generale - descritto come uno spietato pianificatore - è stato onorato anche dai suoi nemici. Di fronte alla superiorità militare di essi, Giap teorizzò la resistenza a oltranza di una popolazione determinata a riconquistarsi l'indipendenza, contando sulla capacità di sfiancare la volontà del nemico in una guerra di logoramento.

L'affetto di molti vietnamiti per l'anziano generale conferma l'aura di purezza rivoluzionaria che Giap aveva assunto anche dopo la progressiva uscita dai circoli di potere negli anni Ottanta. In un Paese dove sale lo scontento per la corruzione della classe dirigente e le crescenti disuguaglianze, il "Napoleone rosso" era ascoltato come una figura ispiratrice.

Alcune sue prese di posizione, in particolare contro l'enfasi sulla crescita economica a ogni costo e sul rischio di essere troppo accomodanti con Pechino sulla questione delle isole contese nel Mar cinese meridionale, lo avevano reso ancora più caro ai suoi connazionali; e di conseguenza, quasi "scomodo" per l'attuale dirigenza, che alle riforme economiche non ha fatto corrispondere altrettante aperture politiche. Il pomposo funerale è da vedere anche come un tentativo di inquadrare la popolarità di Giap a beneficio della legittimità del regime.

 

IL FUNERALE DEL GENERAL GIAPGIAP IL FUNERALE DEL GENERAL GIAPIL FUNERALE DEL GENERAL GIAPIL FUNERALE DEL GENERAL GIAP

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO