VIDEO-CAFONALINO - RIEMPITEVI GLI OCCHI CON IL MONDO VISTO DA SALGADO, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI (UNA MOSTRA DA NON PERDERE)

Alla Bara Pacis le straordinarie foto del brasiliano: “Volevo tornare alle origini del pianeta: all'aria, all'acqua e al fuoco; alle specie animali che hanno resistito all'addomesticamento; alle remote tribù dagli stili di vita cosiddetti primitivi e ancora incontaminati”…

Condividi questo articolo


Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Riempitevi gli occhi del mondo di Salgado

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Edoardo Sassi per "Il Corriere della Sera - Roma"

Opere esposteOpere esposte

Da molti anni impegnato in prima persona per la riforestazione, la conservazione, l'educazione all'ambiente e la salvaguardia del pianeta, proprio al pianeta Terra ha dedicato questo suo ultimo progetto dal titolo «Genesi», iniziato nel 2004 e culminato nel gruppo di immagini in mostra da oggi e fino al 15 settembre nel complesso museale dell'Ara Pacis (da martedì a domenica 9-19, tel. 060608).

Presentazione della mostraPresentazione della mostra

Protagonista e autore Sebastião Salgado, grande firma della fotografia internazionale - brasiliano di Aimorés, classe 1944, instancabile viaggiatore, vive a Parigi - il quale ha concepito questo suo ultimo lavoro anche come «potenziale cammino per la riscoperta della vera identità umana nella natura».

Curato dalla moglie Lélia Wanick Salgado, con la quale il fotografo ha lavorato fin dai primi anni Novanta al ripristino di una parte della fascia atlantica forestale del Brasile, territorio ora trasformato in una riserva naturale, la mostra Genesis si svolge in contemporanea con altre capitali (Londra, Rio De Janeiro e Toronto).

Da qui proseguirà poi il suo cammino attraverso altre tappe che la porteranno a raggiungere le maggiori metropoli del mondo. Oltre duecento le immagini esposte, tutte in bianco e nero, poeticamente sospese su quel sottilissimo crinale (tipico peraltro del lavoro del fotografo brasiliano) che divide e al tempo stesso accumuna «documento» e «lirismo», realtà narrata e astrazione formale.

Si possono innanzitutto citare i tanti luoghi fermati dal suo magistrale scatto: foreste dell'Amazzonia, Congo, Indonesia, Etiopia, Nuova Guinea, Antartide, Alaska, Usa, Cile, Siberia, Patagonia... Ma la mera geografia - sia pure la più esotica e remota possibile - non rende pienamente il grande incanto, la bellezza che proviene da queste immagini, oltre che dallo straordinario (e l'aggettivo, solo a prima vista banale, prende tutto il suo senso dalla visita di questa mostra) pianeta Terra.

Salgado abbraccia De MasiSalgado abbraccia De Masi Pubblico alla mostraPubblico alla mostra

Salgado, presente ieri a Roma per l'apertura della mostra, ha infatti realizzato le foto esposte andando alla ricerca di quelle parti di mondo ancora incontaminate, di quei segmenti di vita ancora intatta; un mondo di una grandiosa bellezza dove gli elementi, la terra, la flora, gli animali e l'uomo, vivono in sintonia con la natura. La mostra è suddivisa in cinque sezioni che ricalcano le zone geografiche in cui Salgado ha realizzato le foto: Pianeta Sud, Santuari della Natura, Africa, Grande Nord, Amazzonia e Pantanàl.

Salgado autografa il suo libro a Domenico De MasiSalgado autografa il suo libro a Domenico De Masi Pubblico alla mostraPubblico alla mostra

Paesaggi, natura, animali o esseri umani, con le diverse varietà di popolazioni indigene tipo gli Yanomami e i Cayapó dell'Amazzonia brasiliana o i Pigmei delle foreste equatoriali del Congo: mesi trascorsi da Salgado con ciascuno di questi gruppi, per raccontarne il fascino, per un atto d'amore verso un mondo fantastico ma anche per lanciare un grido di allarme contro la distruzione di precari equilibri:

Salgado firma autografiSalgado firma autografi Opere esposteOpere esposte

«Ho chiamato Genesi questo progetto perché, per quanto possibile, desidero tornare alle origini del pianeta: all'aria, all'acqua e al fuoco da cui è scaturita la vita; alle specie animali che hanno resistito all'addomesticamento; alle remote tribù dagli stili di vita cosiddetti primitivi e ancora incontaminati; agli esempi esistenti di forme primigenie di insediamenti e organizzazione umane. Nonostante tutti i danni già causati all'ambiente, qui si può ancora trovare un mondo di purezza».

Presentazione della mostraPresentazione della mostra Paolo ScintoPaolo Scinto

 

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO