eddie wilson - ryanair 1

VOLERETE CARO, MA VOLERETE ANCORA – EDDIE WILSON, AMMINISTRATORE DELEGATO DI RYANAIR, È CONVINTO CHE L'ERA DEI VOLI LOW COST NON SIA FINITA MA AMMETTE CHE  “LA DISPONIBILITÀ COMPLESSIVA DI POSTI È DESTINATA A CALARE E DI CONSEGUENZA I PREZZI AUMENTERANNO” – DELLA PRIVATIZZAZIONE DI ITA AIRWAYS SE NE FREGA: “SIAMO IL PRIMO OPERATORE IN ITALIA. SE VOGLIONO COMPETERE SUL PESCARA-LONDRA NOI LE DIAMO IL BENVENUTO” – E SULLE PROTESTE DI PILOTI E ASSISTENTI DELLA SUA COMPAGNIA È SPREZZANTE: “QUALI SCIOPERI? SENTO SOLO IL RUMORE DI ALCUNI SINDACATI CHE NON RAPPRESENTANO I NOSTRI DIPENDENTI”

Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

Ryanair Eddie Wilson

Il modello di voli low cost? «Cambierà, ma continuerà a esistere». La crisi estiva nei cieli? «Dipende dai controllori di voli, non ne usciremo finché non interverranno Francia e Germania». E gli scioperi che coinvolgono piloti e assistenti di volo di Ryanair? «Quali scioperi? Sento solo il rumore di alcuni sindacati che non rappresentano i nostri dipendenti».

 

Eddie Wilson, 57 anni, è amministratore delegato di Ryanair dal 2019, quando fu chiamato per domare una lunga serie di scioperi e far fronte a una concorrenza sempre più agguerrita. Adesso deve affrontare ritardi a catena in tutto il mondo e un modello di business in forte evoluzione.

 

Michael O' Leary, pochi giorni fa, ha decretato la fine delle low cost dicendo che l'industria dei viaggi non è sostenibile con una tariffa media di 40 euro a biglietto. Che accadrà a Ryanair?

Eddie Wilson

«Il ragionamento di Ryan era molto più ampio e riguardava l'intera industria dei voli. La disponibilità complessiva di posti è destinata a calare e di conseguenza i prezzi aumenteranno. Ma noi abbiamo una base di costi molto bassa e saremo quelli che ne soffriranno meno. Resteremo l'operatore con le tariffe più basse, ma è chiaro che il numero di biglietti superscontati diminuirà. D'altra parte, il mercato è cambiato. Noi guardiamo sempre a chi appartiene questo o quell'aereo, ma alle persone interessa solo raggiungere la loro destinazione al prezzo più basso».

 

I sindacati sostengono che la vostra competitività sia finanziata a scapito di piloti e assistenti di volo che a bordo non hanno neppure l'acqua.

«Forse dovrei venire in Italia più spesso per raccontare meglio Ryanair e spiegare quanto investiamo sui nostri dipendenti».

 

eddie wilson michael o'leary ryanair

Gli scioperi, però, ci sono stati.

«In Italia abbiamo raggiunto un accordo con i piloti e stiamo conducendo un negoziato con Fit-Cisl sul personale di bordo.

Direi che molti commenti che circolano arrivano da sindacati che non sono rappresentati in Ryanair. Avevamo tagliato gli stipendi del 20% per non licenziare nessuno durante il Covid, dieci settimane fa abbiamo restituito la metà del taglio ai piloti e ad aprile 2023 i salari torneranno a livello pre-pandemia. Poi arriveranno gli aumenti concordati».

 

Ma l'acqua a bordo c'è per i dipendenti?

«L'acqua è gratis per piloti e assistenti i volo. E i nostri piloti sono ben pagati, perché noi investiamo sulle nostre persone. Hanno fatto grandi sacrifici, ma adesso manteniamo la parola con gli aumenti dovuti».

 

Il caos nei cieli però è reale.

eddie wilson ryanair

«Sapevamo che il traffico aereo sarebbe ripartito. E ci siamo preparati per tempo. Per questo non stiamo soffrendo. E per fortuna, in Italia il sistema aeroportuale se la sta cavando meglio dei Paesi del Nord Europa, in particolare di Francia e Germania dove manca il personale. Se Parigi e Berlino non risolveranno il problema dei controllori di volo, si tornerà alla normalità solo la prossima estate. Il grosso del traffico aereo europeo passa da lì. E così si creano ritardi che non si possono recuperare».

 

I problemi riguardano anche la Gran Bretagna, dove sono pure aumentate le tariffe dell'Eurotunnel.

«Sono stati colpiti duramente dalla Brexit, che ha portato alla carenza di personale di sicurezza e di lavoratori di base. Lo vediamo negli aeroporti e nel trasporto ferroviario con l'Eurotunnel».

 

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

La privatizzazione di Ita è una minaccia per Ryanair?

«No. Per noi non importa chi controlla quale vettore, ma cosa offre al mercato. Noi abbiamo investito moltissimo in Italia, siamo il primo operatore domestico e abbiamo 92 aerei nel Paese. Abbiamo contribuito ad aumentare il turismo in Puglia, in Sicilia e in Sardegna dove adesso si può viaggiare tutto l'anno e non solo d'estate. In Veneto, a Treviso, abbiamo permesso a decine di imprenditori di volare a Londra e nel resto d'Europa senza dover prendere treni o coincidenze. Nelle varie Regioni, ad esempio a Pescara, Comiso, Lamezia Terme, abbiamo sviluppato point-to-point con le grandi capitali europee. Ita non ha mai sviluppato questa connettività. Se vuole competere sul Pescara-Londra noi le diamo il benvenuto».

 

L'ad di Ita, Lazzerini, ha chiesto alle Regioni di ridurre gli incentivi alle low cost.

scioperi e ritardi in aeroporto

«Le Regioni hanno tutto l'interesse a lavorare con noi perché hanno ritorni enormi. In Italia ci sono tante opportunità, basti pensare alla Sicilia. L'Irlanda, ad esempio, è più grande, ma non ha più abitanti, eppure quest' estate avrà 133 rotte in totale. Un numero enorme. La stessa cosa potrebbe accadere in Sicilia. Con lo smart working bisogna essere capaci di attrarre persone dall'Europa e portarle a lavorare in Sicilia. Per farlo serve lo sviluppo di quella connettività regionale in cui Ryanair ha sempre creduto e investito».

SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI aeroporto SCIOPERI E RITARDI NEGLI AEROPORTI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO