villa di renato soru a cagliari finita all asta

SALUTAME A SORU! – LA VILLA A CAGLIARI DELL’EX GOVERNATORE DELLA SARDEGNA È FINITA ALL’ASTA – LA VENDITA PUBBLICA DELLA PROPRIETÀ È STATA CHIESTA AL TRIBUNALE DA BANCA INTESA, CREDITRICE NEI CONFRONTI DELL’IMPRENDITORE E POLITICO CHE HA ACCESO UN MUTUO DI 7 MILIONI DI EURO NEL 2017 E L'HA PAGATO SOLO IN PARTE - IL PREZZO RICHIESTO PER LA DIMORA È DI 4 MILIONI E 260 MILA EURO - DIETRO AL CASO CI SONO I GUAI CON IL FISCO DELL’EX PATRON DI TISCALI, SFOCIATI IN UN PROCESSO PENALE CHIUSO CON L’ASSOLUZIONE IN APPELLO…

Estratto dell’articolo di Mauro Lissia per “il Fatto Quotidiano”

 

renato soru

La sontuosa residenza cagliaritana di Renato Soru è all’asta: a chiedere e ottenere dal tribunale la vendita pubblica della villa che domina il colle storico di Bonaria è stata Banca Intesa, creditrice nei confronti dell’imprenditore e politico di Sanluri a causa di un mutuo di circa 7 milioni acceso nel 2017 per uscire da una controversia fiscale con l’Agenzia delle entrate.

 

Quel mutuo, onorato soltanto in parte, gli era servito per sanare una vertenza fiscale con l’Agenzia delle entrate sfociata in un processo penale, chiuso con l’assoluzione in appello dell’imprenditore. Non solo: sciolta e messa in liquidazione nel 2014 la società Cuccureddus srl, che gestiva la villa di Soru sul mare di Villasimius e l’area circostante, erano rimasti debiti, sempre nei confronti di Banca Intesa, per complessivi 16 milioni, più altri 500 mila verso altri creditori. ∏,,,[

 

villa di renato soru a cagliari finita all asta

Per dare un taglio definitivo ai problemi finanziari, l’ex presidente della Regione sarda dovrebbe sborsare quindi circa 23 milioni di euro ma da parte del suo legale, l’avvocato Giuseppe Carteni, non arrivano indicazioni precise. Restando alle carte, il valore d’asta della casa indicato nell’avviso di vendita è di 4 milioni e 260 mila euro, l’offerta minima è fissata in 3 milioni e 195 mila euro con proposte d’aumento non inferiori a 90 mila euro.

 

Il primo tentativo di vendita avverrà in via telematica il prossimo 10 giugno, Soru ha quindi circa tre mesi di tempo per cercare di mettere in salvo almeno la prestigiosa villa in città, ristrutturata nel 2002 a cura del celebre studio di architettura milanese Arassociati e rivestita del magnifico marmo di Orosei, un gioiello pignorato anni fa al culmine di una complessa controversia con Banca Intesa e rimasto in custodia a Soru, che ci abita.

 

[...]

villa di renato soru a villasimius

La villa di Cagliari occupa una superficie di 934 metri quadrati su quattro livelli, ha 36 stanze e si trova in un’area definita di notevole interesse pubblico, protetta da vincoli riferiti a beni identitari. A pochi metri di distanza sorge infatti l’antica basilica di Bonaria, la più grande della città.

 

Ancora più pregiata la residenza di Villasimius, costruita negli anni Sessanta dall’imprenditore cagliaritano Franco Trois e firmata dallo studio di architettura Citterio: 450 metri quadrati a due passi dalla battigia, spiaggia privata ed eliporto più 24 ettari di terra curatissima, un compendio da sogno che già nel 2012 era stato messo in vendita per 24 milioni senza che si sia trovato un acquirente.

 

villa di renato soru a villasimius

La società Cuccureddus srl, socio unico Renato Soru, chiusa nel 2014 dal fratello Emanuele nelle vesti di liquidatore, doveva studiare il modo per accrescere il valore del compendio turistico anche con altre costruzioni, una speranza svanita soprattutto a causa delle norme di tutela imposte dal piano paesaggistico approvato nel 2006 proprio dall’amministrazione regionale guidata da Soru.

 

Non è la prima volta che Soru deve fare i conti con un atto esecutivo: il 27 novembre 2018 l’ufficiale giudiziario bussò alla porta della lussuosa residenza di Cagliari per pignorargli due dipinti dell’artista sassarese Giuseppe Biasi che valevano complessivamente 70 mila euro. Era stato il suo ex difensore, l’avvocato tributarista Franco Picciaredda, a rivendicare alcune parcelle rimaste inevase.

RENATO SORUrenato soru elezioni regionali sardegna

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO