arcuri

ARCURI NON SI COMANDA - IL COMMISSARIO ATTACCA FORNITORI E FARMACIE: ''NON NASCONDANO LE MASCHERINE''. SONO VOLATE PAROLE GROSSE: '' PIUTTOSTO DISDICO L' ACCORDO E LE FACCIO DISTRIBUIRE DAI TABACCAI'' - ALLA FINE SPUNTA UN ACCORDO CON UN DISTRIBUTORE PER 10 MILIONI DI PEZZI, CHE PERÒ DURANO AL MASSIMO UN PAIO DI GIORNI

 

Paolo Russo per “la Stampa

 

Sono volate parole grosse tra il commissario Arcuri, distributori farmaceutici e farmacisti perché alla fine spuntassero dal cilindro 10 milioni di mascherine, che a breve dovrebbero porre fine alla caccia al tesoro di questi giorni.

 

DOMENICO ARCURI MASCHERINA

Perché, guarda caso, le "chirurgiche" sono diventate improvvisamente introvabili dopo l' ordinanza che il 26 aprile scorso ne imponeva la vendita al prezzo di 50 centesimi più iva.

«Mi avevate garantito di avere in magazzino 12 milioni di mascherine chirurgiche da distribuire subito e ora mi venite a dire che non sono a norma e volete la sanatoria. Piuttosto disdico l' accordo e le faccio distribuire dai tabaccai», minaccia Arcuri puntando l' indice contro i due unici distributori di farmaci e affini che si spartiscono la torta in Italia.

 

E la tirata d' orecchie è arrivata anche ai farmacisti, perché il commissario non ha gradito affatto le notizie sulle "chirurgiche" vendute sottobanco a 3, 4 euro l' una come documentato dall' inchiesta de La Stampa. «Invierò i carabinieri a sanzionare chiunque speculi», ha messo in chiaro, riferendosi anche ai guanti monouso, introvabili, se non a prezzi più che raddoppiati da 5 a oltre 10 euro per un pacco da cento pezzi. «Ma non per colpa dei farmacisti che negli ultimi giorni sono stati costretti ad acquistarli a 8 euro più Iva», mette in chiaro Marco Cossolo, presidente di Federfarma, l' associazione che li rappresenta.

 

Domenico Arcuri

Fatto sta che con i prezzi sarà pericoloso continuare a giocare, perché le sanzioni vanno da 516 a oltre 25 mila euro. E per i casi più gravi si passa al penale, con il rischio di reclusione da sei mesi a tre anni.

 

Minacce a parte per risolvere il problema di approvvigionamento delle mascherine c' è però voluto un concitato giro di telefonate prima che Arcuri rintracciasse un fornitore italiano, disponibile da oggi a rifornire di distributori con 10 milioni di dispositivi a 38 centesimi l' uno, che poi saranno acquistati a 40 centesimi dai farmacisti per essere rivenduti a 50. Un prezzo "calmierato", ma nemmeno troppo, se si pensa che prima dell' emergenza Covid le chirurgiche erano vendute dai produttori a 0,05 centesimi l' una per essere poi commercializzate a 20 centesimi.

 

Questo prima che i produttori orientali, Cina in testa, decuplicassero i prezzi e intermediari senza scrupoli li moltiplicassero ancora per 40. Una catena speculativa alla quale si è pensato di porre fine con il prezzo imposto di 50 centesimi, con tanto di ristoro per i farmacisti che dovessero vendere sottocosto la merce acquistata precedentemente a prezzi più alti di quelli scontati imposti da Arcuri. Un rimborso che non ha però convinto tutti i farmacisti, viste le non rare vendite sottobanco a prezzi otto, sedici volte superiori a quelli fissati dall' ordinanza.

 

GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

Dalla struttura del commissario assicurano che a breve torneranno comunque nelle farmacie e al prezzo imposto.

Mentre nel frattempo Federdistribuzione comunica che a 61 centesimi (50 più Iva), le chirurgiche si possono acquistare in un migliaio di supermercati come Carrefour, Esselunga e Pam.

 

Nel frattempo si chiarisce il mistero delle tute protettive "non a norma", consegnate dalla protezione civile e bloccate in Piemonte e Campania, in assenza di certificazione. In realtà si tratta di materiali ricevuti in donazione dalla Serbia, che, come accade in questi casi, vengono comunque inviati dalla struttura commissariale alle regioni, con l' avvertenza di verificarne l' idoneità, prima di gettarle al macero. O utilizzarle, come avviene quando si rivelano a norma in nove casi su dieci.

MASCHERINE SEQUESTRATE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO