coronavirus italia

DIAMO I NUMERI - IN ITALIA I CONTAGIATI POTREBBERO ESSERE 530MILA, I MORTI ALMENO 2800 IN PIÙ DELLE CIFRE UFFICIALI. MA QUESTO VORREBBE DIRE UNA MORTALITÀ DELL'1,1%, NON DEL 10% COME SEMBRA ORA COI TAMPONI FATTI SOLO AI PAZIENTI CON SINTOMI (E SPESSO SOLO A QUELLI GRAVI) - LE STIME DELL'OSSERVATORIO DELLA CATTOLICA GUIDATO DA RICCIARDI

 

Paolo Russo per “la Stampa

 

walter ricciardi

Diminuiscono i nuovi contagi e anche i decessi, 133 in meno del giorno prima, ma gli ospedali restano sotto stress. L' ultimo bollettino ci dice che i nuovi casi di infezione erano 5.974 il giorno prima, sono adesso 5.217. E rispetto alle migliaia di ricoveri di solo pochi giorni fa ieri nei reparti Covid hanno fatto il loro ingresso solo 547 pazienti, anche se 124 sono passati alle terapie intensive. Bene si dirà. Ma buona parte dei nuovi infettati, circa 3.000, sono finiti in isolamento domiciliare. Segno che il virus è meno aggressivo di prima e richiede più raramente del ricovero, dirà chi vede il bicchiere mezzo pieno.

 

Ma i medici in prima linea, come Massimo Galli del Sacco di Milano, scorgono in questi numeri la difficoltà degli ospedali a farsi carico dei pazienti che di un letto avrebbero già bisogno e che restano invece a casa. «Prima vedevamo pazienti con febbre, tosse e un po' di affanno, ora ricoveriamo persone che hanno immediato bisogno di ossigenoterapia», ammette Giampiero D' Offizi, primario infettivologo dello Spallanzani di Roma.

studio ispi – casi attivi plausibili in italia

 

Lo stesso ospedale che insieme ai medici di famiglia della Fimmg sta mettendo a punto uno studio per utilizzare a domicilio i farmaci già in uso sperimentale nei reparti Covid, «da somministrare anche a pazienti meno gravi, sui quali soprattutto la idrossiclorochina potrebbe risultare efficace almeno nel rallentare la replicazione del virus», spiega sempre D' Offizi. Anche se proprio quel medicinale inizia a scarseggiare in Italia per via dell' assalto a farmacie e siti web per accaparrarselo.

 

Una caccia al farmaco e a «terapie fai da te» condannata senza se e senza ma dall' Istituto superiore di sanità, che ha dovuto stilare l' ennesimo decalogo per ricordare a tutti «che le terapie attualmente in studio possono essere assunte solo in ambito ospedaliero; che non esiste alcun medicinale per chi ha avuto contatti con persone affette da Covid; che i siti web che vendono farmaci contro il virus sono illegali e potrebbero vendere medicinali falsificati e pericolosi per la salute».

studio ispi – letalita' apparente coronavirus in italia

 

Intanto continua la discesa anche dei casi nella prima linea lombarda. Il governatore Attilio Fontana si spinge addirittura a vedere vicino l' arrivo del picco e in effetti i dati sono confortanti, perché i 1592 nuovi contagi sono ben 525 in meno rispetto al giorno prima. Anche se preoccupano quelli in controtendenza di Milano, con 546 nuovi contagi rispetto ai 314 di sabato.

 

Buone nuove dal Lazio e dalla Capitale, dove l' aumento dei nuovi casi, 201 nell' ultimo giorno, per la prima volta crescono al di sotto del 9%. Restano sempre tante le vittime dell' epidemia; 756 contro le 889 di sabato, per un totale di 10.779 decessi. Che potrebbero essere ben 2.800 in più secondo le stime elaborate per La Stampa dall' Osservatorio nazionale sulla salute dell' Università Cattolica di Roma, coordinato da Walter Ricciardi.

 

Italia coronavirus

«Il calcolo parte dallo studio dell' Ispi, che verificando come a un maggior numero di tamponi corrisponde un maggior numero di positivi, ha stimato la presenza in Italia di 530mila contagiati e un tasso di letalità del virus dell' 1,14%», spiega Alberto Solipaca, direttore scientifico dell' Osservatorio.

 

«Applicando questa percentuale ai positivi reali stimati in ogni regione - conclude - è ragionevole ipotizzare 2.800 decessi in più di quelli dichiarati». Morti consumate probabilmente nelle mura domestiche in attesa di un ricovero che per molti comincia a diventare una chimera.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…