terapia intensiva

“A SUBIRE LE CONSEGUENZE PEGGIORI DEL COVID SONO ESSENZIALMENTE I NON VACCINATI” - IL NUMERO DI CONTAGIATI E MORTI SONO TORNATI AI LIVELLI DI GIUGNO PER COLPA DELL’INVERNO, IL CALO DELL’IMMUNITÀ E OVVIAMENTE DEI NO-VAX – I DATI DELLA FEDERAZIONE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE: NELLE TERAPIE INTENSIVE AUMENTANO DEL 17 PER CENTO I PAZIENTI NON VACCINATI, MENTRE DIMINUISCONO DEL 10 PER CENTO QUELLI VACCINATI: “UN SEGNALE POSITIVO SULLA PROTEZIONE DEL VACCINO DALLE FORME GRAVI” 

bollettino 1 dicembre 2021

Francesco Rigatelli per “La Stampa”

 

Complici l'inverno, i non vaccinati e il calo dell'immunità crescono ancora contagiati e morti, che tornano ai livelli di giugno. Ieri sono stati 15.085 i positivi contro i 12.764 di martedì. 103 le vittime, in crescita rispetto alle 89 del giorno precedente. 199.783 gli attualmente positivi, 5.513 in più di martedì. 

 

terapia intensiva 1

«Il numero di persone infette cresce in maniera progressiva - spiega il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro - e anche l'incidenza settimanale aumenta. L'indice di trasmissibilità si mantiene sempre sopra l'1. Sulle conseguenze della variante Omicron invece c'è bisogno di più tempo perché i dati rispetto alle sue caratteristiche sono ancora troppo pochi». 

 

terapia intensiva

Guardando alle terapie intensive i pazienti ieri erano 686, ovvero 3 in più rispetto martedì nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 62. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari 5.248, ovvero 21 in più di martedì. Sullo stesso argomento i dati della Federazione aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) rivelano che nelle terapie intensive aumentano del 17 per cento i pazienti non vaccinati, mentre diminuiscono del 10 per cento quelli vaccinati. 

 

TERAPIA INTENSIVA CORONAVIRUS

Il trend dei ricoveri risulta per la Fiaso «in progressiva crescita e accelerazione», ma la diminuzione dei vaccinati è un «segnale positivo sulla protezione del vaccino dalle forme gravi». Terza dose, via con gli over 18 Dal report emerge anche una differenza di età. I pazienti positivi al Covid che finiscono in ospedale senza aver ricevuto nemmeno una dose hanno in media 63,4 anni, a differenza dei vaccinati che ne hanno 74,7. 

 

vaccino

Anche la presenza di patologie pregresse continua a essere più alta tra chi è vaccinato: fra i protetti i pazienti con comorbidità sono il 71 per cento mentre fra i non vaccinati il 56. I non vaccinati che vengono ricoverati, dunque, sono in media più giovani e godono di uno stato di salute migliore. 

 

«I dati evidenziano come a subire le conseguenze peggiori del Covid siano essenzialmente i non vaccinati - commenta il presidente della Fiaso Giovanni Migliore -. Siamo fiduciosi che l'ampliamento della platea per la terza dose e la larga copertura dei fragili proteggerà i soggetti vaccinati dalle forme gravi della malattia. Occorre però intraprendere la campagna vaccinale anche tra i bambini per bloccare la circolazione del virus e per proteggere i più fragili». 

 

TERZA DOSE VACCINI

E alla Camera il ministro della Salute Roberto Speranza ha fatto il punto sui «numeri incoraggianti della campagna vaccinale»: oltre 96 milioni di dosi somministrate per la copertura di quasi l'85 per cento della popolazione con un balzo sulle terze dosi arrivate martedì a 315.290 in 24 ore per un totale di quasi 7 milioni. 

 

Speranza ha anche dato il via alla campagna per gli over 18: «I numeri dell'Italia in questo momento, 146 casi per 100 mila abitanti, sono più bassi rispetto a quelli di molti paesi confinanti. L'incidenza in Slovenia in 7 giorni è di 186 casi, in Austria di 904, in Svizzera di 583, in Germania di 485 e in Francia di 319». 

 

TERZA DOSE VACCINI

Anche per questo è in calendario un rafforzamento delle verifiche degli ingressi dall'estero: «Bisogna potenziare i controlli non solo negli aeroporti, ma anche per altri mezzi di trasporto e nei luoghi di arrivo come nell'area del Friuli Venezia Giulia». Infine, sono stati stanziati dei fondi speciali per gli operatori sanitari impegnati nei pronto soccorso: «Una priorità - ha concluso Speranza - è quella della medicina d'urgenza, a questo scopo il governo in manovra investirà 90 milioni di euro per una specifica indennità di funzione per il personale del pronto soccorso».

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....