stress da lavoro

LAVORARE UCCIDE – OGNI ANNO IN EUROPA SI REGISTRANO 6.190 MORTI PER CORONAROPATIE LEGATE ALLO STRESS LAVORATIVO E 4.843 SUICIDI COLLEGATI ALLA DEPRESSIONE DA LAVORO. NUMERI BEN SUPERIORI A QUELLI DEGLI INCIDENTI FISICI (3.286 DECESSI NEL 2022) – LA DENUNCIA DEI SINDACATI EUROPEI: “L'ENORME AUMENTO DELLO SMART WORKING A SEGUITO DEL COVID HA SFUMATO I CONFINI TRA LAVORO E VITA PRIVATA, PORTANDO A UNA CULTURA DI REPERIBILITÀ CONTINUA CHE HA UN IMPATTO GRAVE SULLA SALUTE DEI LAVORATORI” - A ESSERE PIÙ COLPITE SONO SOPRATTUTTO LE DONNE E…

stress da lavoro

(ANSA) –  Diecimila morti all'anno: è il bilancio dell'epidemia silenziosa di stress sul lavoro che attraversa l'Europa. A lanciare l'allarme, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, sono i sindacati europei riuniti nella confederazione Ces, alzando la pressione su Bruxelles affinché vari con urgenza una direttiva sui rischi psicosociali.

 

Nell'Ue e nel Regno Unito, si legge nell'analisi realizzata dall'Istituto sindacale europeo (Etui), ogni anno si registrano 6.190 decessi per coronaropatie legate allo stress lavorativo e 4.843 suicidi collegati alla depressione da lavoro, numeri ben superiori a quelli degli incidenti fisici (3.286 morti nel 2022).

 

stress da lavoro

A essere più colpite sono soprattutto le donne, strette tra turni di lavoro estenuanti, precarietà e mobbing. E a pagare il prezzo più alto sono l'Europa centrale, orientale e sudorientale. I sindacati europei tornano dunque a chiedere alla Commissione Ue - e alla commissaria responsabile per i diritti sociali, Roxana Minzatu - una direttiva ad hoc nell'ambito del pacchetto lavoro di qualità, con obblighi vincolanti di valutazione dei rischi psicosociali, coinvolgendo i lavoratori e i loro rappresentanti.

 

"L'Europa ha guidato il mondo nella protezione della sicurezza fisica. Ora deve fare lo stesso per la salute mentale", sottolinea la segretaria generale della Ces, Esther Lynch, ricordando che il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente: intelligenza artificiale, digitalizzazione, piattaforme online e transizione verde stanno "rimodellando" le regole, portando anche "nuovi pericoli" come stress, isolamento, ansia, burnout.

 

lavoro - stress e burn out

"L'enorme aumento del telelavoro e della digitalizzazione a seguito del Covid-19 ha ulteriormente sfumato i confini tra lavoro e vita privata, portando a orari più lunghi e a una cultura di reperibilità continua che ha avuto un impatto grave sulla salute dei lavoratori - evidenzia anche il segretario confederale della Ces, Giulio Romani -. Se oltre 10mila persone all'anno morissero sul lavoro a causa di rischi fisici, la Commissione adotterebbe giustamente misure urgenti".

lavoro - stress e burn outlavoro - stress e burn outstress da lavoro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…