
SOL LEVANTE INFETTO – LE AUTORITÀ SANITARIE GIAPPONESI HANNO DICHIARATO UN’EPIDEMIA DI INFLUENZA, DOPO CHE IL NUMERO DEI CONTAGI HA SUPERATO LA SOGLIA DI ATTENZIONE: OLTRE SEIMILA CASI E PIÙ DI CENTO SCUOLE CHIUSE – UN DATO INSOLITO PER IL PERIODO, CHE SEGNALA UNA DIFFUSIONE DEL VIRUS PIÙ AMPIA E PRECOCE RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI – IL RISCHIO DI DIFFUSIONE ANCHE IN EUROPA...
Estratto dell’articolo di Massimo De Laurentiis per www.ilsole24ore.com
epidemia di virus influenzale in giappone
Oltre seimila contagi e più di cento scuole chiuse. La stagione influenzale inizia cinque settimane prima del previsto e coinvolge anche la Malesia.
Le autorità sanitarie giapponesi hanno dichiarato un’epidemia di influenza, dopo che il numero dei contagi ha superato la soglia di attenzione. Al 10 ottobre, infatti, i casi confermati erano 6.013.
Un dato insolito per il periodo, che segnala una diffusione del virus più ampia e precoce rispetto agli anni precedenti. Di solito, i focolai influenzali in Giappone si espandono tra fine novembre e inizio dicembre, ma quest’anno il virus ha iniziato a circolare con forza già a settembre […]
epidemia di virus influenzale in giappone
Il virus ha già provocato la chiusura di oltre cento scuole, mentre tra i 287 pazienti ricoverati in settembre quasi la metà aveva 14 anni o meno, segno che i bambini sono tra i più colpiti.
Gli esperti segnalano che l’aumento dei pazienti trattati per influenza è iniziato cinque settimane prima del consueto, un anticipo mai registrato in passato.
A determinare l’andamento anomalo della stagione influenzale giapponese sarebbe il ceppo di influenza A H3N2, lo stesso che negli ultimi due mesi ha causato un’impennata di casi anche in Australia e Nuova Zelanda, in concomitanza della fine dell’inverno nell’emisfero australe.
Tra i fattori che contribuiscono a questo anticipo ci sono l’aumento dei viaggi internazionali, che facilita la circolazione dei virus respiratori, e gli effetti del cambiamento climatico, che altera i modelli stagionali di diffusione delle infezioni. […]
L’epidemia giapponese non è un caso isolato. In Malesia si è registrata una stagione influenzale altrettanto precoce, anch’essa dominata dal ceppo H3N2. Circa seimila studenti sono stati contagiati e alcune scuole sono state costrette a sospendere le lezioni.
[…]
epidemia di virus influenzale in giappone
L’ondata influenzale di quest’anno mostra un’ampiezza e una velocità di propagazione inedite, che rischiano di condizionare l’andamento della stagione influenzale anche nell’emisfero nord. Il ceppo H3N2, infatti, potrebbe innescare epidemie nei Paesi che vanno verso l’inverno in Asia e in Europa.
epidemia di virus influenzale in giappone
influenza australiana