mobilita sanitaria

ALTRO CHE AUTONOMIA E "LEP": CHI VIVE AL SUD NON SA COME CURARSI (ATTENZIONE, CHE POI SBUCANO I LUIGI MANGIONE...) – C’È UNA QUESTIONE MERIDIONALE NELLA SANITÀ CHE RENDE DIFFICILE LE CURE PER MIGLIAIA DI PERSONE COSTRETTE A LASCIARE LA PROPRIA CASA PER SPOSTARSI AL NORD - LE TRE REGIONI CHE ATTIRANO PAZIENTI, CON UN CONSEGUENTE BENEFICIO ECONOMICO, SONO EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO: IL FENOMENO VALE 670MILA RICOVERI E 2,8 MILIARDI DI SPESA...

Estratto dell’articolo di Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

 

MOBILITA SANITARIA

Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto: sono le tre "grandi sorelle" della sanità, le tre regioni che attirano più pazienti da oltre i propri confini, con un beneficio economico.

Questo fenomeno vale 670mila ricoveri e 2,8 miliardi di spesa, siamo tornati all'abisso degli anni prima della pandemia. Il Sud paga il conto e rischia di aumentare il divario nel Paese.

Una parte degli italiani non può ricevere cure all'altezza vicino a casa anche a causa delle liste di attesa. Ci si sposta soprattutto per malattie osteoarticolari - in particolare le protesi, i tumori e gli interventi ad alta complessità. Emergono però anche cambiamenti incoraggianti.

 

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

In primis, vi sono due grandi regioni del Centro-Sud, Lazio e Campania (ma ci sono buone performance anche in Sicilia), che continuano sì ad avere un saldo negativo - il dato che confronta quanto si incassa da pazienti che arrivano da altri territori con quanto si spende per quelli che fuggono in ospedali oltre confine - ma con una tendenza in miglioramento. Sia chiaro: la Campania è ancora la Regione che spende di più per la mobilità sanitaria, ma c'è sia un incremento dei ricavi grazie a pazienti da altre regioni sia una diminuzione dei costi a causa della fuga dei campani. Il Lazio si sta avvicinando al punto di equilibrio, con un saldo negativo relativamente basso, 14 milioni di euro.

 

MOBILITA SANITARIA

[…] Il report di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), riguarda il 2023 ed è stato presentato ieri. In saldo positivo ci sono, partendo dal più alto, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana, Piemonte, Provincia autonoma Trento, e Molise. Tutte le altre sono in negativo e agli ultimi posti ci sono, partendo dal basso, Campania (che però ha registrato un buon miglioramento come detto), Calabria, Sicilia, Puglia e Liguria (tra le regioni del Nord è quella che sta peggio). Ancora: Agenas segnala il caso dell'Umbria: negli ultimi 5 anni è sprofondata l'attrattività ed è cresciuta la mobilità in uscita. Frenata in Lombardia: i ricavi legati alla mobilità in entrata sono calati di 50 milioni in 5 anni.

 

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Inoltre «la Lombardia non è più la prima Regione per attrazione ed è stata superata dall'Emilia-Romagna».

[…] C'è un aumento del 12 per cento nella mobilità legata a prestazioni di alta complessità, mentre la componente di media-bassa complessità ha visto una diminuzione corrispondente del 12».

Altro fattore: i tre quarti degli spostamenti per prestazioni di alta complessità dipendono dalla sanità privata accreditata. Dal punto di vista delle direttrici "i viaggi della speranza" non sorprendono: «In termini percentuali, il flusso migratorio va all'83,78 per cento al Nord, al 68,24 al Centro, e al 27,22 al Sud».

 

MOBILITA SANITARIA

E poi ci sono i casi di Lazio e Campania che danno segnali in controtendenza rispetto al passato. Per la prima regione «ci sono una riduzione del saldo negativo grazie alla diminuzione dei costi di mobilità passiva (-9 per cento) e un aumento dei ricavi (+11)», per la seconda si registra la riduzione dei «costi legati alla mobilità passiva del 6 per cento e l'incremento dei ricavi grazie a un aumento dei ricoveri in mobilità attiva di alta complessità».

LISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICOSANITA PUBBLICALISTE D ATTESA - SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."