disfunzione erettile

UOMINI, NON DISPERATE: SI PUÒ ANCORA TROMBARE DOPO UN TUMORE ALLA PROSTATA – UNA DELLE CONSEGUENZE PIÙ TEMUTE DI QUESTA TIPOLOGIA DI CANCRO È LA DISFUNZIONE ERETTILE: COLPISCE IL 100% DEI CASI TRATTATI CON TERAPIA ORMONALE E, DOPO LA CHIRURGIA, VA A INTACCARE LA SESSUALITÀ DEL 25-75% DEI PAZIENTI – MA CI SONO DIVERSE SOLUZIONI PER TORNARE A FARSI UNA SANA TROMBATA: SI VA DAI FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI 5 FINO ALLA POSSIBILITÀ DI…

Estratto dell'articolo di Vera Martinella per www.corriere.it

 

uomini e prostata 2

Quello alla prostata è il tumore più frequente nel sesso maschile e i nuovi casi registrati ogni anno in Italia sono circa 40.500. Grazie a diagnosi precoci e terapie sempre più efficaci, oggi oltre il 90% dei pazienti riesce a guarire o a convivere anche per decenni con la malattia, ma come? Una delle conseguenze più temute è la disfunzione erettile che, insieme a incontinenza e ansia, è anche fra le più frequenti. […]

 

Disfunzione erettile

Cosa provoca la disfunzione erettile?

«Nei pazienti con carcinoma prostatico questo disturbo può svilupparsi con percentuali variabile a seguito di trattamenti locali, cioè chirurgia o radioterapia, in conseguenza a un danno del sistema nervoso periferico (plesso pelvico)- risponde Alberto Lapini, direttore dell'Urologia alla USL Centro Toscana di Firenze -. […]».

 

Quanto è frequente?

TUMORE ALLA PROSTATA

«Al momento non esistono dati sulla frequenza del deficit erettile nella popolazione di pazienti con tumore della prostata - chiarisce Orazio Caffo,  direttore dell'Oncologia all’Ospedale Santa Chiara di Trento -. Sarà presente nel 100% dei casi trattati con terapia ormonale, mentre in caso di terapia locale l’incidenza è variabile ed è influenzata dalla potenza sessuale preesistente. Dopo chirurgia l'impotenza varia può interessare dal 25 al 75% dei pazienti operati, anche se la procedura di preservazione dei fasci vascolo-nervosi (nerve sparing) bilaterale limita questa problematica al 20% dei casi. Dopo radioterapia l’insorgenza è progressiva e viene riportata una percentuale di deficit erettile del 34-57% dopo uno e cinque anni».

PROSTATA

 

Quanto dura?

«La durata della disfunzione erettile, come anche l’incidenza, è influenzata dallo stato di potenza sessuale prima del trattamento che, a sua volta, è legato all’età e a diverse altre variabili soggettive - spiega Lapini, che è anche past president della SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica) -. Nel caso di chirurgia e radioterapia il deficit erettile può essere definitivo ma, se gestito con le terapie adeguate, può migliorare progressivamente. Nel caso della terapia di deprivazione androgenica persiste per tutta la durata della terapia ormonale».

 

Disfunzione erettile 3

Quali strategie terapeutiche si possono adottare?

«La disfunzione erettile viene trattata principalmente con i farmaci della famiglia degli inibitori della fosfodiesterasi 5 (PDE5i) che sono utili in tutti i casi dove sia mantenuto un livello normale di testosterone - continua Lapini -. Se questi farmaci non sono efficaci si può ricorrere all’uso endouretrale o intracavernoso di alprostadil associato all’uso di protesi peniene. Questa strategia (attuabile in pochi centri specializzati) può essere utile per tutti i pazienti che non hanno conservato l’integrità del fascio vascolo-nervoso oppure quelli che vogliono mantenere la capacità erettiva pur con l’assenza di libido, indotta dalla terapia ormonale»

DIAGNOSTICA DEL TUMORE ALLA PROSTATA

 

Che percentuale di successo hanno queste cure?

«Gli inibitori della fosfodiesterasi 5 sono efficaci in circa il 65-70% dei pazienti, ma la loro efficacia dipende da diversi fattori […]» dice Caffo, consigliere SIUrO.

 

Sono a carico del Servizio sanitario nazionale?

SESSO PROSTATA

«Sì, i trattamenti farmacologici e l’impianto di protesi sono rimborsati dal Ssn, ma le protesi peniene non rientrano nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) […]» precisa Lapini. Insomma, sono un lusso per pochi. […]

disfunzione erettile 4disfunzione erettile 2SESSO PROSTATA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....