rolling stones i can't cant can t get no satisfaction

SATISFACTION FOREVER! – LA CANZONE PIÙ FAMOSA DEI ROLLING STONES COMPIE 60 ANNI: ERA IL 1965 QUANDO KEITH RICHARDS INCISE IL LEGGENDARIO GIRO DI CHITARRA DOPO UNA NOTTE DI DROGA E ALCOL – GINO CASTALDO: “GLI 'STONES' RIUSCIRONO A DIRE L’UNICA COSA CHE IN QUELL’ISTANTE AVEVA SENSO PER UNA MOLTITUDINE DI RAGAZZE E RAGAZZI CHE AVEVANO VOGLIA DI RIBELLARSI ALL’ANCIEN REGIME: NON SIAMO SODDISFATTI, VOGLIAMO DI PIÙ, E LO VOGLIAMO SUBITO. FU IL PEZZO CHE CREÒ IL MITO DEI ROLLING STONES, LA PRIMA VOLTA IN CUI FURONO ALL’ALTEZZA DELLA RIVALITÀ CON I BEATLES…” - VIDEO

ROLLING STONES

Estratto dell’articolo Gino Castaldo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2025/05/26/news/satisfaction_rolling_stones_60_anni-424628668/

 

Sessant’anni di insoddisfazione e non dimostrarli. I Rolling Stones la cantarono per la prima volta nel maggio del 1965. […] Era tanto semplice quanto insuperabile: I can’t get no satisfaction, non posso avere soddisfazione, un succinto slogan gettato lì in mezzo all’uragano, nel momento esatto in cui il rock sorgeva imperioso sullo skyline del mondo come voce della rivoluzione.

mick jagger keith richards 3

 

Quei cinque impertinenti e sboccati inglesini riuscirono a dire l’unica cosa che in quell’istante aveva senso per una moltitudine infinita di bellissime ardenti facce di ragazze e ragazzi che avevano voglia di ribellarsi all’ancien regime: non siamo soddisfatti, vogliamo di più, e lo vogliamo subito. Se poi ti viene di cantarlo su quel riff diabolico, […] allora è bingo, la sintesi perfetta tra musica e parole, forma e sostanza, e per questo la canzone ci insegue da sessant’anni, funziona sempre, adattandosi ai tempi, perché qualcosa per non essere soddisfatti c’è sempre.

 

Fu il pezzo che creò il mito dei Rolling Stones, la prima volta in cui furono all’altezza della rivalità con i Beatles, uno dei pezzi del 1965 che definì quello che voleva e doveva essere il rock.  La genesi del riff è nota, ma vale sempre la pena raccontarla. Keith Richards era a casa da solo, di notte e provava cose con la chitarra, registrandole su cassetta.

 

rolling stones . art kane 05

Poi cadde in un sonno profondo, probabilmente propiziato da qualche sostanza o magari solo da un barile di Jack Daniel, e si svegliò la mattina dopo senza ricordare nulla. Per sua e nostra fortuna notò che nel registratore c’era una cassetta, una c-90 per l’esattezza, a fine corsa. Riavvolse il nastro e spinse play, sentì nitidamente il riff che aveva suonato per tre o quattro minuti e poi 40 minuti di lui che russava.

 

Pensò che fosse interessante e andò da Mick Jagger a farglielo sentire con in testa una idea di testo tipo, I can’get no satisfaction, e Jagger ci mise il resto. La incisero al volo, semplice e senza fronzoli. Racconta Keith Richards che dopo alcuni giorni la sentì in radio in America e si incazzò da morire perché il manager Andrew Log Oldham l’aveva pubblicata così com’era e senza dirglielo. Ma gli Stones non fecero in tempo ad arrabbiarsi sul serio perché in pochissimo tempo il pezzo schizzò al numero uno in classifica. […]

rolling stones Rolling Stones in America, 1964rolling stones londra 1966mick jagger keith richards 6the rolling stonestruman capote aereo rolling stones tour usa 1972i rolling stones con mick taylormick jaggeri rolling stonesi rolling stones volevano essere piu grandi dei beatlesROLLING STONESmick jagger 3mick jagger 2mick jagger keith richards 5rolling stonesrolling stones goat head souprolling stones mostra unzipped 10mick jagger e keith richards a saint tropez nel 1971 rolling stones con bill wymanrolling stones 1rolling stones con bill wymanRolling Stones in America, 1964Rolling Stones in America, 1964Rolling Stones in America, 1964

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…