norma la scala

ALLA SCALA TORNA “NORMA” DOPO QUASI 50 ANNI! – MATTIOLI: L’OPERA DI BELLINI SULLA GUERRA NELLA GALLIA ROMANA, CHE ARRIVA A MILANO IN UN MOMENTO IN CUI SI ACUISCONO I CONFLITTI GLOBALI, È ANCHE UN CASO DI USO POLITICO DEL TEATRO. NEL GRANDE PROCESSO DI "NATION BUILDING" DOPO L'UNITÀ, SI IMPOSE L'IDEA CHE "NORMA" FOSSE UN'OPERA RISORGIMENTALE (POCO IMPORTA CHE BELLINI, FOSSE DEL TUTTO DISINTERESSATO ALLA POLITICA) - L’AMORALE DELLA FAVA? MOLTO PIÙ DI QUEL CHE VUOL DIRE L'AUTORE, CI INTERESSA QUEL CHE VOGLIAMO FARGLI DIRE NOI...

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

norma

Domani alla Scala torna Norma di Bellini che manca da 48 anni, per la precisione dalla Montserrat Caballé del 1977; stavolta, per inciso, tocca a Marina Rebeka, direttore Fabio Luisi, regia Olivier Py.

 

(...)

 

Però Norma, che debuttò proprio alla Scala nel 1831, non è soltanto una delle vette dell'opera italiana, un capolavorissimo e anche un bel tour de force per chi deve cantarla e forse anche di più per chi deve metterla in scena.

 

È anche un caso molto interessante di uso politico del teatro. L'opera è ambientata nella Gallia occupata dai romani, dove gli occupati aspettano solo il vaticinio della druidessa Norma per scatenare la rivoluzione contro le "aquile latine". Aquile che erano il simbolo degli Asburgo, presunti oppressori delle genti lombardo-venete.

 

Nel grande processo di "Nation building" dopo l'Unità, quando fatta l'Italia occorreva fare gli italiani, si impose così l'idea che Norma fosse un'opera risorgimentale.

fabio luisi

 

Poco importa che Bellini, classico intellettuale italiano disposto a servire qualsiasi regime, fosse del tutto disinteressato alla politica e anzi, dovendo adattare per la Napoli borbonica I Puritani scritti per la Parigi liberale di Luigi Filippo, si autocensurasse il famoso duetto patriottico Suoni la tromba perché, testuale, «d'un liberale da far paura».

 

E nemmeno, come ha dimostrato John Rosselli, che nel 1838, a Cremona, proprio Norma fosse scelta per la serata di gala in occasione della visita dell'Imperatore Ferdinando I d'Austria, zio di Francesco Giuseppe (e, per inciso, noto babbeo: «Sono il Kaiser, e voglio gli gnocchi!»). In quell'occasione, nessuno pensò che le aquile romane da rispedire a casa fossero una metafora di quelle imperialregie absburgiche.

 

Passano vent'anni e siamo al 10 gennaio 1859, alla vigilia della Seconda guerra d'Indipendenza.

 

Vittorio Emanuele II ha appena pronunciato il discorso del "grido di dolore" e la meglio gioventù milanese sta già passando il Ticino per arruolarsi nell'armata sarda o con Garibaldi. Alla Scala, guarda caso, si dà Norma. In teatro c'era anche il patriota Giovanni Visconti Venosta, che racconta così la serata nei suoi Ricordi di gioventù: «Appena i sacerdoti druidici intonarono il coro possente del "Guerra! Guerra!", tutto il pubblico scattò in piedi: dai palchetti le signore sventolavano i fazzoletti, e tutti a una voce, anzi con un urlo formidabile, si gridò: "Guerra! Guerra!".

norma la scala

 

Il coro fu fatto ripetere più volte fra un entusiasmo frenetico», mentre gli ufficiali austriaci battevano le loro sciabole sul pavimento in segno di sfida. Puro Senso di Visconti, insomma (che Italia, però). Poi passano gli anni e nel 1942 anno XX compare una biografia romanzata di Bellini a firma di Arnaldo Fraccaroli, commediografo e popolarissimo inviato speciale del Corriere della Sera.

 

olivier py

E qui non ci sono dubbi: Bellini è un patriota e Norma un'opera risorgimentale (e dire che il suo librettista, il grande Felice Romani, in letteratura era un classicista e in politica un conservatore, e infatti si esibì in una tremenda stroncatura dei Promessi sposi, romanzo romantico e liberale).

 

Però Roma è anche un simbolo sfacciatamente sfruttato dal fascismo. E così, fatto un altro giro di valzer storico, si arriva al 1948 e al film satirico neorealista Anni difficili di Luigi Zampa dove, a una recita di Norma, si vedono i gerarchi preoccupatissimi per le invettive contro Roma e i suoi pennuti.

 

 E oggi? La nuova Norma della Scala è ambientata da Py nel Risorgimento, con il proconsole romano che indossa la giubba bianca austriaca e il capo dei galli in redingote mazziniana. Morale: a teatro, cantato parlato o danzato non importa, molto più di quel che vuol dire l'autore, da sempre ci interessa quel che vogliamo fargli dire noi.

marina rebekaalberto mattioli norma la scala 45

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?