pensioni

SCIVOLA IN PENSIONE! – ESISTONO 45 MODI DIVERSI PER GODERSI IN ANTICIPO IL MERITATO RIPOSO: NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E MEZZO, UN MILIONE E MEZZO DI LAVORATORI SONO USCITI PRIMA DEL PREVISTO DAL MONDO DEL LAVORO (E LA SPESA DELL'INPS E' AUMENTATA DI 70 MILIARDI) - IL PICCO SI E' TOCCATO NEL 2019, QUANDO IL GOVERNO CONTE UNO HA APPROVATO QUOTA 100, VOLUTA DA SALVINI - MA PER RIUSCIRE AD ANDARE IN PENSIONE BISOGNA DISTRICARSI IN UNA GIUNGLA DI PROVVEDIMENTI...

Estratto dell’articolo di Anna Maria Angelone per “La Stampa”

 

PENSIONI

Quasi un milione e mezzo di lavoratori usciti prima del previsto negli ultimi cinque anni e mezzo. Tante sono le pensioni anticipate richieste ed erogate in base ai dati rilevati dall'osservatorio dei flussi di pensionamento dell'Inps, aggiornato al primo semestre 2024.

 

Il picco massimo è stato registrato nel 2019 quando sono andati in quiescenza anzitempo circa 300 mila lavoratori fra dipendenti, autonomi e parasubordinati. Si tratta, in media, di un terzo del totale dei trattamenti pensionistici con decorrenza nello stesso anno. Le punte più alte si trovano fra i dipendenti pubblici (in questo caso, le pensioni anticipate rappresentano addirittura il 58%) e quelli del settore privato (pari al 36%). [...]

MATTEO SALVINI E QUOTA 100

 

Insomma, nonostante l'innalzamento dell'età pensionabile e dell'anzianità contributiva prevista nel 2011 dalla riforma dell'allora ministro del Lavoro Elsa Fornero per mettere in equilibrio il sistema previdenziale e tenere sotto controllo i conti, il numero di quanti hanno agganciato una pensione anticipata è cresciuto. E questo ha pesato, inevitabilmente, sulla spesa pensionistica: sempre l'Inps, a marzo 2024, ha calcolato un aumento di circa 70 miliardi di euro. [...]

 

Risultato di una miriade di norme e requisiti diversi in vigore. Una sorta di "giungla" nella quale è ormai sempre più difficile districarsi, al punto che molti auspicano una razionalizzazione. [...]

 

PENSIONATI ITALIANI ALL ESTERO

A favorire le pensioni anticipate ci sono stati, in primis, i provvedimenti per i cosiddetti "esodati": nove interventi di salvaguardia che hanno accompagnato, dal 2012 al 2021, centinaia di lavoratori alla pensione. Ma non solo. Walter Recinella, esperto previdenziale del patronato Enasc, ha ricostruito in un vademecum 45 modi per andare a riposo nel 2024. E molte di queste opzioni rendono possibile farlo prima di aver compiuto l'età prevista per la pensione di vecchiaia.

 

SPESA PUBBLICA PER LE PENSIONI - LA REPUBBLICA

La lista contempla la pensione anticipata con sistema misto (mix di retributivo e contributivo), quella con sistema totalmente contributivo, quella in regime di totalizzazione (ovvero cumulando varie contribuzioni di gestioni diverse). E ancora, quella anticipata in computo nella gestione separata (ma solo per chi ha contributi versati anche prima del 1996).

 

Poi, ci sono le quote introdotte dal 2019: Quota 100, Quota 102 e Quota 103. Di queste, la prima è stata la più "gettonata" in assoluto: si calcola che più di 435 mila lavoratori ne abbiano beneficiato (per Quota 102 sono scesi a circa 36 mila). [...]

PENSIONI

 

Esiste poi il canale di pensione anticipata per i lavoratori precoci, opzione donna (sebbene meno appetibile per via dei più stringenti criteri imposti nell'ultimo periodo).

Al netto delle pensioni di invalidità e di inabilità (riconosciute solo nei casi di specie), ci sono poi le forme di anticipi pensionistici come l'Ape sociale, la R.I.T.A., l'isopensione [...]

 

PENSIONATI

L'ordinamento previdenziale prevede tre deroghe figlie della riforma Amato del 1992 (la quarta non è più utilizzabile), grazie alle quali i lavoratori (per le prime due, dipendenti e autonomi mentre per la terza solo per i primi) è possibile fino al 31 dicembre 2026 andare in pensione all'età anagrafica dei 67 anni, con soli 15 anni di contribuzione (pari a 780 settimane) invece dei 20 minimi oggi necessari. [...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO