pirelli sinochem tronchetti provera jiao jian

IL MURO DI GOMMA DEI CINESI IN PIRELLI – NUOVO SCONTRO TRA L’AZIONISTA DI MAGGIORANZA, SINOCHEM, E TRONCHETTI PROVERA: IL GRUPPO ASIATICO, CHE POSSIEDE IL 37% DI PIRELLI, SI RIFIUTA DI SCENDERE SOTTO IL 30 E NON VOTA LA TRIMESTRALE (CHIUSA IN CRESCITA, CON OTTIMI RISULTATI) – CAMFIN, LA FINANZIARIA DI TRONCHETTI, REAGISCE E MINACCIA DI SCIOGLIERE IL PATTO PARASOCIALE: “ATTEGGIAMENTO NON COLLABORATIVO E APPARENTEMENTE NON MOTIVATO…” - I CINESI RISPONDONO: "PROPOSTA DANNOSA E INIQUA. SIAMO PREOCCUPATI PER I POTENZIALI CONFLITTI DI INTERESSE TRA PIRELLI E CAMFIN"

SINOCHEM, NO A PROPOSTA DANNOSA PER PIRELLI E INIQUA 
(ANSA) - Marco Polo International, il veicolo attraverso cui Sinochem partecipa al capitale di Pirelli, dichiara di aver respinto la proposta del gruppo della Bicocca sulla governance "perché potenzialmente dannosa per Pirelli e, nel complesso, gravemente iniqua e squilibrata nei confronti di tutti gli azionisti di Pirelli" con la sola "eccezione di Camfin". Lo si legge in una nota.

 

SINOCHEM, CONFLITTI DI INTERESSE TRA PIRELLI E CAMFIN

(ANSA) – "Respingiamo con fermezza le accuse prive di fondamento" contenute nel comunicato stampa di Pirelli sui conti del trimestre "ed esprimiamo preoccupazione circa le reali finalità perseguite da Camfin e circa i potenziali conflitti di interesse di soggetti che ricoprono un duplice ruolo chiave in entrambe le società Pirelli e Camfin". Lo dichiara in una nota Marco Polo International, la società attraverso cui i cinesi di Sinochem partecipano al capitale di Pirelli.

 

 

 

NUOVO SCONTRO IN PIRELLI. TRONCHETTI: “SINOCHEM NON STA COLLABORANDO”

Estratto dell’articolo di Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E I CINESI DI SINOCHEM

Pirelli chiude il primo trimestre in forte crescita, ma i risultati sono oscurati dal forte scontro con i soci cinesi di Sinochem.

 

Sono state infatti interrotte le trattative tra la stessa Pirelli e l’azionista di maggioranza relativa Sinochem perché questo scendesse dal 37% che possiede a meno del 30%.

 

In questo modo Pirelli e il suo secondo azionista, la Camfin di Marco Tronchetti Provera, che controlla il 26,4% del gruppo, contavano di poter superare i problemi che ne limitano lo sviluppo negli Stati Uniti e che derivano proprio dal fatto di avere come primo azionista un soggetto pubblico cinese.

 

SINOCHEM

A marzo, infatti, è entrato in vigore negli Usa un decreto che vieta di acquistare hardware e software prodotti da società controllate da Pechino: questo mette a rischio la vendita degli pneumatici “intelligenti” e dotati di sensori del marchio italiano.

 

Per ora effetti negativi sui conti non si vedono: da gennaio a marzo il gruppo ha messo a segno un aumento dell’utile netto del 26,7% a 127,2 milioni, mentre i ricavi sono saliti del 3,7% a 1,75 miliardi.

 

Ma problemi maggiori potrebbero sorgere in futuro e soprattutto, come era già avvenuto a fine aprile - quando Pirelli aveva stabilito che Sinochem pur essendo socio di maggioranza relativa non aveva più il controllo della società - anche ieri il cda si è spaccato.

 

PIRELLI PNEUMATICI

A votare per la trimestrale 9 consiglieri su 15, mentre contro si sono espressi gli altri sei designati dal socio cinese, a partire dal presidente della Bicocca Jiao Jian.

 

I sei consiglieri contrari, spiega un comunicato del gruppo, «hanno motivato il loro dissenso unicamente in ragione della dichiarazione di avvenuta cessazione del controllo di Sinochem su Pirelli ai sensi dell’IFRS 10, non condividendone le relative motivazioni », anche perché il patto parasociale tra Camfin e i cinesi è ancora in vigore e che «pertanto, a loro parere, ... mantiene il controllo su Pirelli ai sensi dell’art 93 del Tuf».

 

marco tronchetti provera

Una posizione a cui reagisce la stessa Camfin minacciando in buona sostanza di sciogliere il patto. La finanziaria di Tronchetti Provera, infatti, «prende atto dell’atteggiamento non collaborativo e apparentemente non motivato di Sinochem... Alla luce di ciò, qualora non si riuscisse a definire rapidamente l’attuale situazione con Sinochem, Camfin si vedrebbe costretta a valutare gli effetti di tali comportamenti su Pirelli e sul patto parasociale».

 

Una posizione a cui Sinochem potrebbe replicare a breve, forse già oggi. Resta dunque più acceso che mai lo scontro che da mesi vede in opposizione la Camfin e il management di Pirelli e l’azionista di maggioranza relativa.

 

JIAO JIAN - 1

Già nel 2023 la presenza di Sinochem nell’azionariato di Pirelli aveva allertato il governo italiano, che aveva esercitato i poteri del golden power, per tutelare l’asset strategico dei sensori “intelligenti” installati negli pneumatici.

 

Adesso, mentre Pirelli lamenta che Sinochem ha rifiutato le sue proposte per scendere nel capitale, afferma anche che i consiglieri cinesi hanno «presentato una proposta agli uffici del golden power », che «non è stata condivisa con Pirelli».

sinochem

SINOCHEM

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!