discoteca kocani macedonia del nord incendio

DISCO, FIAMME E CORRUZIONE – LA DISCOTECA DI KOCANI, IN MACEDONIA DEL NORD, IN CUI SONO MORTI 59 RAGAZZI IN UN INCENDIO SCOPPIATO SABATO NOTTE, AVEVA I PERMESSI CONTRAFFATTI E OTTENUTI GRAZIE A UN GIRO DI MAZZETTE – ARRESTATE 15 PERSONE, TRA CUI EX DIRIGENTI DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA, OLTRE AGLI ORGANIZZATORI DELL’EVENTO E AL PROPRIETARIO DEL LOCALE – IL ROGO È STATO CAUSATO DA FUOCHI PIROTECNICI – NEL CAPANNONE C’ERANO 500 PERSONE, QUANDO I BIGLIETTI VENDUTI ERANO 250 – IL RACCONTO DEI SOPRAVVISSUTI: “PROVAVAMO A USCIRE DAL BAGNO MA C’ERANO LE SBARRE ALLE FINESTRE”

 

1 - ROGO AL CONCERTO, 59 MORTI CHOC E ARRESTI IN MACEDONIA

Estratto dell’articolo di Alessio Ribaudo per il “Corriere della Sera”

 

incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord

Ore 2 e 48 di ieri. Il telefono d’emergenza 194 della Macedonia del Nord squilla. Una voce disperata urla: «Correte! Un incendio è divampato in una discoteca a Kocani», a un centinaio di chilometri da Skopje. Il resto è un racconto dall’inferno. Le fiamme si propagano in pochi istanti, scatenate dall’esplosione di effetti pirotecnici all’interno del locale. Il «Pulse» brucia in un attimo.

 

Sebbene i biglietti venduti fossero stati circa 250, all’interno c’erano almeno 500 persone, in gran parte giovani tra i 14 e i 25 anni. Pesantissimo il bilancio: per le conseguenze del rogo sono morte almeno 59 persone. In gran parte travolte nella calca, dalla folla terrorizzata che cercava la fuga verso l’unica porta d’uscita. Oppure asfissiate o uccise dalle ustioni. I feriti sono 155, tra cui 22 ricoverati in gravi condizioni [...]

 

incendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nord

I primi risultati dell’indagine fanno emergere uno scenario che sta indignando l’opinione pubblica. L’attività del «Pulse» era consentita grazie «alla corruzione e alle tangenti» e a dirlo nel pomeriggio ai giornalisti, assiepati fuori da quanto resta della discoteca carbonizzata, è stato direttamente il ministro dell’Interno Pance Toshkovski. Le licenze del locale erano contraffatte, «come spesso avveniva in Macedonia in passato».

 

L’inchiesta ha già portato all’arresto di almeno 15 persone, falcidiando il ministero dell’Economia, competente per i permessi: in manette sono finiti importanti ex dirigenti, altri responsabili dei dipartimenti di intervento e soccorso e quattro persone tra organizzatori dell’evento e proprietario del locale. Per gli investigatori, la lista delle omissioni in tema di sicurezza è «lunga e gli estintori erano insufficienti».

 

incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord

Al «Pulse», che sabato aveva cominciato ad affollarsi dalle 23, era in programma un concerto dei Dnk, un duo hip-hop tra i più celebri in Macedonia, tanto che per ascoltarli erano venuti giovanissimi fan non solo da Kocani — località con 30.000 abitanti — ma anche da altre città. Cosa sia successo lo mostrano in maniera eloquente video e foto comparsi sui social e già agli atti dell’inchiesta, coordinata da un team di sei magistrati.

 

I due musicisti — Andrej Gjorgjieski, poi morto tra le fiamme, e Vladimir Blazev, ricoverato con ustioni al volto e con un respiratore attaccato ai polmoni — sono sul palco quando sono fatti esplodere effetti pirotecnici. Il concerto continua, ma i pannelli sul soffitto s’incendiano. In pochi attimi si scatena il caos; il rogo si estende, favorito dal fatto che il materiale isolante che riveste le pareti del Pulse — denuncia già la stampa macedone — è di scarsa qualità.

 

Sono gli stessi hip-hooper a gridare alla folla di scappare. Ma c’è una sola via d’uscita, lo stesso ingresso da cui sono entrati tutti. Il pubblico si ammassa in un imbuto e anche secondo Kristina Serafimovska, direttrice dell’ospedale di Kocani, il grosso delle vittime ha perso la vita per le conseguenze della calca. [...]

 

2 - I RAGAZZI INTRAPPOLATI NELLA CALCA «PROVAVAMO A USCIRE DAL BAGNO MA C’ERANO LE SBARRE ALLE FINESTRE»

Estratto dell’articolo di A. Rib. per il “Corriere della Sera”

 

incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord

«Quando è scoppiato l’incendio, tutti hanno iniziato a urlare: “‘Fuori! fuori!”. Abbiamo provato persino a uscire dal bagno ma c’erano delle sbarre alle finestre. In qualche modo poi ce l’ho fatta, sono riuscita a scappare. Sono caduta dalle scale e mi hanno travolta, calpestata... Riuscivo a malapena a respirare, sono viva per miracolo».Marija Taseva, 22 anni, sabato notte era al Pulse. Racconta ciò che ha visto a Reuters e ad Associated Press .

 

[...]

 

Dragi Stojanov parla di Tomce, il figlio ventunenne perito tra le fiamme: «Avevo solo lui, ora non ho più alcun bisogno della vita». L’uomo è stato tra i primi ad accorrere ed è stato anche dentro al Pulse perché racconta di aver visto «ragazzi bruciati irriconoscibili. Là dentro ci sono cadaveri, solo cadaveri». Conclude: «Penso alle famiglie devastate dal dolore e ai boss che si sono messi i soldi in tasca».

 

incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord

Tra le 59 vittime — sinora sono 33 quelle identificate — c’è anche un poliziotto. Era in servizio, in borghese, il suo compito era di effettuare dei controlli antidroga e il ministro dell’Interno Toshkovski ha voluto ricordarlo dicendo che l’agente, sempre in prima linea nelle sue attività investigative, avrebbe presto dovuto ricevere un encomio.

 

Nella calca, oltre al frontman del duo Dnk Andrej Gjorgjieski, hanno perso la vita altri collaboratori del gruppo hip hop, tra cui Aleksandar Efremov, fotografo della band, e la corista Sara Projkovska, tra l’altro docente universitaria alla facoltà di Musica a Skopje.[...]

Kocani - Macedonia del Nordincendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nordincendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nordincendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a Kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord incendio in una discoteca a kocani - macedonia del nord

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....