jago

"LA SCULTURA DI RATZINGER NUDO? LO SPOGLIAI DIGNITOSAMENTE COME PER LE SUE DIMISSIONI, MA NON PIACQUE AL VATICANO" - LO SCULTORE JAGO, NOME D'ARTE DI JACOPO CARDILLO, SI RACCONTA: "ARTISTA È UNA PAROLA INGOMBRANTE, CERCO DI USARLA CON GARBO. LE DEFINIZIONI IMPEDISCONO DI CAMBIARE IDEA. SONO DIVENTATO GALLERISTA DI ME STESSO: VENDO LE OPERE DIRETTAMENTE, PRENDO UNA PERCENTUALE SUI BIGLIETTI DEL MUSEO. NON CERCO COLLEZIONISTI MA PARTNER, COSI' DA TENERE LE MIE SCULTURE AL 50%..."  

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

jago

Un museo personale nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi a Napoli, la sua opera Apparato circolatorio al Padiglione Italia del prossimo Expo di Osaka, la sua David che prende vita dal marmo in studio e quasi un milione di follower su Instagram. Lo scultore Jago, ovvero Jacopo Cardillo, 37 anni, di Frosinone, si è trasferito nella città del Vesuvio dopo New York. […]

 

Si sente più un artista o un intrattenitore?

«Direi uno scultore, ma le definizioni impediscono di cambiare idea. Dietro c'è pure un lavoro imprenditoriale che permette alla mia opera di resistere o di diventare altro. Artista è una parola ingombrante e imbarazzante, per cui cerco di usarla con garbo».

 

[…]  Come riesce a guadagnare?

«Sono diventato gallerista di me stesso. Vendo le opere direttamente, prendo una percentuale sui biglietti del museo e faccio dei progetti in giro. Oggi non cerco collezionisti, ma partner così da tenere le mie sculture al 50 per cento e restarne manager. Il museo è il tentativo di proteggere un'idea di bellezza e di generare opportunità per altri. Attualmente ci sono 11 opere, in crescita, e poi vorrei aprire altri spazi simili in Italia».

apparato circolatorio di jago

 

Chi sono i suoi maestri?

«Ne trovo ogni giorno nei cantieri e poi c'è il nonno di mia moglie Michela, che lavora ancora la terra. I maestri migliori però sono i morti: Michelangelo, Bernini, Canova, Wildt».

 

[…] Come nasce il suo museo?

«Era una chiesa abbandonata e prima ne ho fatto un laboratorio e poi un museo, grazie a padre Antonio Loffredo, che ha fatto scultura con materiale umano e mi ha aiutato molto, oltre alla Fondazione di Comunità San Gennaro e alla Cooperativa Lavaranza. È nata anche una nuova cooperativa di giovani chiamata La sorte».

habemus hominem di jago

 

Lei ha denudato Ratzinger...

«Il primo mezzobusto della mia vita. Il primo blocco di marmo lavorato. Gli bucai gli occhi come Wildt, ma non piacque al committente che era il Vaticano. Sgarbi mi chiamò alla Biennale e a quel punto lo spogliai dignitosamente come per le sue dimissioni».

 

La sua opera più famosa è Figlio velato in omaggio al Cristo di Giuseppe Sanmartino e al bimbo siriano morto Alan.

«La realizzai a New York colpito dalla tragedia dei rifugiati e ora è nella Chiesa di San Severo fuori le mura a Napoli».

 

All'Expo porterà il suo Apparato circolatorio, di che si tratta?

«Sono felice che faccia questo viaggio. Sono 30 cuori in ceramica che rappresentano ognuno un momento diverso del battito cardiaco con tre video che mostrano il complesso».

la david di jago

 

A che punto è la David?

«Ci vorrà ancora un annetto. Da anni immaginavo un David di Michelangelo donna e finalmente ho lo spazio e il materiale per realizzarlo. Il riferimento è alla questione femminile. Un modello in gesso è ora alle Gallerie d'Italia di Napoli».

 

Di fatto lei prende spunto dai classici e li rivede in chiave contemporanea?

«Certamente provo a richiamare il fascino della classicità. Non sono interessato alle correnti, quanto affascinato da un certo tipo di linguaggio. Il corpo umano è una tavolozza che uso con disinvoltura. Certo il mondo classico è quello che più mi è vicino, anche se poi da coniugare all'attualità». […]

jago in the whitescultura di jago (3)JAGO BUSTO DI BENEDETTO XVIjago look downJAGO SPHYNXjago foto di bacco (4)jago foto di bacco (5)jago foto di bacco (6)jago foto di bacco (7)scultura di jago (2)jago foto di bacco (8)scultura di jago (10) la david di jago apparato circolatorio di jagola david di jago

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO