jago

"LA SCULTURA DI RATZINGER NUDO? LO SPOGLIAI DIGNITOSAMENTE COME PER LE SUE DIMISSIONI, MA NON PIACQUE AL VATICANO" - LO SCULTORE JAGO, NOME D'ARTE DI JACOPO CARDILLO, SI RACCONTA: "ARTISTA È UNA PAROLA INGOMBRANTE, CERCO DI USARLA CON GARBO. LE DEFINIZIONI IMPEDISCONO DI CAMBIARE IDEA. SONO DIVENTATO GALLERISTA DI ME STESSO: VENDO LE OPERE DIRETTAMENTE, PRENDO UNA PERCENTUALE SUI BIGLIETTI DEL MUSEO. NON CERCO COLLEZIONISTI MA PARTNER, COSI' DA TENERE LE MIE SCULTURE AL 50%..."  

Estratto dell'articolo di Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

jago

Un museo personale nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi a Napoli, la sua opera Apparato circolatorio al Padiglione Italia del prossimo Expo di Osaka, la sua David che prende vita dal marmo in studio e quasi un milione di follower su Instagram. Lo scultore Jago, ovvero Jacopo Cardillo, 37 anni, di Frosinone, si è trasferito nella città del Vesuvio dopo New York. […]

 

Si sente più un artista o un intrattenitore?

«Direi uno scultore, ma le definizioni impediscono di cambiare idea. Dietro c'è pure un lavoro imprenditoriale che permette alla mia opera di resistere o di diventare altro. Artista è una parola ingombrante e imbarazzante, per cui cerco di usarla con garbo».

 

[…]  Come riesce a guadagnare?

«Sono diventato gallerista di me stesso. Vendo le opere direttamente, prendo una percentuale sui biglietti del museo e faccio dei progetti in giro. Oggi non cerco collezionisti, ma partner così da tenere le mie sculture al 50 per cento e restarne manager. Il museo è il tentativo di proteggere un'idea di bellezza e di generare opportunità per altri. Attualmente ci sono 11 opere, in crescita, e poi vorrei aprire altri spazi simili in Italia».

apparato circolatorio di jago

 

Chi sono i suoi maestri?

«Ne trovo ogni giorno nei cantieri e poi c'è il nonno di mia moglie Michela, che lavora ancora la terra. I maestri migliori però sono i morti: Michelangelo, Bernini, Canova, Wildt».

 

[…] Come nasce il suo museo?

«Era una chiesa abbandonata e prima ne ho fatto un laboratorio e poi un museo, grazie a padre Antonio Loffredo, che ha fatto scultura con materiale umano e mi ha aiutato molto, oltre alla Fondazione di Comunità San Gennaro e alla Cooperativa Lavaranza. È nata anche una nuova cooperativa di giovani chiamata La sorte».

habemus hominem di jago

 

Lei ha denudato Ratzinger...

«Il primo mezzobusto della mia vita. Il primo blocco di marmo lavorato. Gli bucai gli occhi come Wildt, ma non piacque al committente che era il Vaticano. Sgarbi mi chiamò alla Biennale e a quel punto lo spogliai dignitosamente come per le sue dimissioni».

 

La sua opera più famosa è Figlio velato in omaggio al Cristo di Giuseppe Sanmartino e al bimbo siriano morto Alan.

«La realizzai a New York colpito dalla tragedia dei rifugiati e ora è nella Chiesa di San Severo fuori le mura a Napoli».

 

All'Expo porterà il suo Apparato circolatorio, di che si tratta?

«Sono felice che faccia questo viaggio. Sono 30 cuori in ceramica che rappresentano ognuno un momento diverso del battito cardiaco con tre video che mostrano il complesso».

la david di jago

 

A che punto è la David?

«Ci vorrà ancora un annetto. Da anni immaginavo un David di Michelangelo donna e finalmente ho lo spazio e il materiale per realizzarlo. Il riferimento è alla questione femminile. Un modello in gesso è ora alle Gallerie d'Italia di Napoli».

 

Di fatto lei prende spunto dai classici e li rivede in chiave contemporanea?

«Certamente provo a richiamare il fascino della classicità. Non sono interessato alle correnti, quanto affascinato da un certo tipo di linguaggio. Il corpo umano è una tavolozza che uso con disinvoltura. Certo il mondo classico è quello che più mi è vicino, anche se poi da coniugare all'attualità». […]

jago in the whitescultura di jago (3)JAGO BUSTO DI BENEDETTO XVIjago look downJAGO SPHYNXjago foto di bacco (4)jago foto di bacco (5)jago foto di bacco (6)jago foto di bacco (7)scultura di jago (2)jago foto di bacco (8)scultura di jago (10) la david di jago apparato circolatorio di jagola david di jago

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…