hiv

SE NON LO SAI, AIDS - OGNI GIORNO 8 PERSONE SCOPRONO DI ESSERE SIEROPOSITIVE, 15MILA INFETTI NON SANNO DI ESSERLO, E SPESSO LO SCOPRONO TROPPO TARDI - ALLA VIGILIA DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL VIRUS, CI SONO ANCHE BUONE NOTIZIE: ORMAI SI RIESCE A VIVERE CON UN'INIEZIONE OGNI DUE MESI, INVECE DI 15 PILLOLE AL GIORNO. SE TRATTATOIN TEMPO, L'ASPETTATIVA DI VITA MEDIA È PARAGONABILE A QUELLA DI CHI NON È MAI VENUTO IN CONTATTO CON IL VIRUS

 

IL 1° DICEMBRE LA GIORNATA MONDIALE CONTRO IL VIRUS

Daniele Banfi per “la Stampa

 

Da 15 compresse al giorno a un' iniezione ogni due mesi. In questa frase è riassunto il progresso delle terapie anti-Hiv.

Uno scenario inimmaginabile all' inizio degli Anni 80, quando per i sieropositivi la speranza di rendere innocuo il virus era un improbabile traguardo. Ora, però, vietato abbassare la guardia. In occasione della giornata mondiale dedicata all' Aids, il 1° dicembre, il messaggio è chiaro: anche se diminuiscono le nuove diagnosi e i trattamenti sono più efficaci, aumenta la quota di giovani sieropositivi così come la quota delle diagnosi tardive.

virus hiv

 

«L' Aids - spiega Giuliano Rizzardini, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell' Ospedale Sacco di Milano - è causato dalla presenza del virus dell' Hiv nel sangue.

Questo, infettando le cellule del sistema immunitario, rende le persone affette più vulnerabili a molte malattie che generalmente, nei sani, non creano particolari problemi.

Proprio perché in grado di colpire il sistema immunitario gli individui sieropositivi nel tempo vanno incontro a una progressiva perdita di funzione delle cellule di difesa».

 

Infezioni e tumori «opportunisti» trovano terreno fertile per svilupparsi e portare alla morte. E' il caso delle persone con la sindrome da immunodeficienza acquisita.

«Quando il virus si moltiplica, fino al punto da compromettere il sistema immunitario, si passa dall' essere sieropositivi a sviluppare l' Aids. Ecco perché la ricerca si è concentrata nell' individuazione di molecole in grado di fermare la replicazione del virus, riducendo il danno a livello del sistema immunitario».

 

prep pillola hiv

L' avvento degli antiretrovirali, sperimentati dagli Anni 90, ha rappresentato una rivoluzione. I dati sulla sopravvivenza non lasciano spazio a interpretazioni: se trattata in tempo, l' aspettativa di vita media è paragonabile a quella di chi non è mai venuto in contatto con il virus. Se in passato si dovevano assumere tra 10 e 15 compresse giornaliere, con importanti effetti collaterali, oggi tutte le componenti sono condensate in un' unica compressa a bassa tossicità.

 

Uno scenario, quello della singola pillola, destinato a cambiare ulteriormente. Sono in fase di sperimentazione le «long-acting drugs», molecole a lunga durata d' azione.

«Si tratta - spiega Rizzardini - di formulazioni differenti di farmaci già esistenti. Questi non vengono più somministrati per bocca, ma attraverso iniezioni intramuscolari.

 

Abbiamo condotto diverse sperimentazioni e ciò che emerge è la possibilità di controllare il virus attraverso iniezioni ogni due mesi». Un tempo, quello tra una iniezione e l' altra, che in futuro potrebbe ancora aumentare, arrivando a una somministrazione ogni quattro mesi. Un vantaggio sia in termini di qualità di vita sia pensando ai luoghi dove la distribuzione dei farmaci è difficoltosa. Non ultimo per quelle persone con problemi psichiatrici che difficilmente riescono ad aderire alle terapie.

 

molte prostitute nigeriane contraggono hiv

Se la ricerca ha fatto passi da gigante, tuttavia, lo stesso non si può dire sul fronte della prevenzione: secondo la Società di Malattie Infettive e Tropicali, più del 50% delle nuove diagnosi in Italia avviene in condizioni avanzate di malattia. E anche se le nuove infezioni sono diminuite del 20% nel 2018 rispetto al 2017, l' incidenza più alta di quelle nuove si registra tra i 25 e i 29 anni, inevitabile conseguenza del calo di attenzione da parte dei giovani.

 

«Fondamentale, in aggiunta alla corretta informazione, è la diagnosi precoce. Ancora troppe persone arrivano in ambulatorio con il sistema immunitario danneggiato. Le terapie ci sono e funzionano: prima si arriva alla diagnosi e maggiori sono le possibilità di successo delle terapie. Ecco perché, se si appartiene a categorie a rischio o si sospetta di essere sieropositivi, è importante - conclude Rizzardini - sottoporsi al test».

 

 

2. PERCHÉ AI GIOVANI L'HIV NON FA PAURA

test hiv

Irma D' Aria per ''la Repubblica - Salute''

 

Pensavamo fosse una malattia del passato. E sbagliavamo, visto che soltanto l' anno scorso in Italia sono state effettuate 2.847 nuove diagnosi di infezione da Hiv, circa otto al giorno. E anche se dall' ultimo rapporto dell' Iss, l' istituto superiore di sanità, emerge per la prima volta una diminuzione di circa il 20% di nuove diagnosi, resta il problema del sommerso. Secondo le stime della Società di malattie infettive e tropicali ( Simit), circa 15 mila persone non sanno di essere infette e quindi ritardano inconsapevolmente la diagnosi. Con due conseguenze pericolose e prevedibili: aumenta il rischio che possano contagiare altre persone e diminuiscono le probabilità di guarire.

 

«Nel tempo quelli che hanno scoperto di essere positivi al virus Hiv solo nel semestre precedente rispetto alla diagnosi di Aids sono aumentati, passando dal 48,2 nel 2000 al 74,6% nel 2018 » , ragiona Barbara Suligoi, responsabile del Centro operativo Aids dell' Iss. E non basta: l' anno scorso il 57% ha scoperto di essere sieropositivo molti anni dopo essersi infettato, quando il livello di linfociti CD4 era sceso al di sotto delle 350 cellule o addirittura erano comparsi sintomi clinici della malattia: «È l' effetto di una scarsa consapevolezza sulla diffusione ancora ampia di Hiv nel nostro Paese e del rischio che si corre di contrarre l' infezione attraverso rapporti sessuali non protetti » , prosegue Suligoi.

virus hiv

 

Oggi si infettano giovani uomini che fanno sesso con altri uomini ( 39%), che confidano nel fatto che c' è una cura, ma anche eterosessuali ( 41%) che ancora pensano che il contagio sia una cosa che non li riguarda. I giovani tra 25 e 29 anni sono il gruppo più colpito in termini di incidenza ed è perciò urgente fare prevenzione tra gli adolescenti.

 

Dai dati dell' Iss emerge che l' offerta del test Hiv in contesti informali (test in piazza, auto test, test in strada o comunque al di fuori degli ospedali, come si fa negli Stati Uniti) costituisce uno strumento prezioso per raggiungere i giovani e identificare nuove diagnosi. Anche perché si muore ancora di Aids: nel mondo l' anno scorso 770.000 persone hanno perso la vita a causa dell' Hiv. Per questo la giornata mondiale contro l' Aids, il primo dicembre, è di grande attualità.

 

Ma come mai abbiamo abbassato la guardia? «Le nuove generazioni sottolinea Massimo Galli, presidente Simit - non hanno visto morire le persone di Aids e si sentono invincibili anche perché pensano di poter contare sulle terapie che oggi nel 90- 95% dei casi curano questa malattia. Ma c' è anche molta ignoranza su cosa sia l' Hiv perché non se ne parla in famiglia o a scuola che invece dovrebbe offrire anche un' educazione sessuale e sanitaria senza discriminazioni nei confronti dei vari orientamenti sessuali ma con un atteggiamento di accoglienza».

 

aids

Per aumentare l' attenzione su Hiv il ministero della Salute ha annunciato l' avvio di campagne di sensibilizzazione anche attraverso l' account Instagram inaugurato di recente proprio per instaurare con i giovani un dialogo diretto attraverso uno dei social network più utilizzato. Inoltre, l' ufficio legislativo sta lavorando ad uno schema di normativa per somministrare il test Hiv anche ai minori a partire dai 13 anni senza il consenso dei genitori superando così il loro possibile imbarazzo a parlare in famiglia di questi temi.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO