simone cristicchi

“SE NON VINCE CRISTICCHI, IL FESTIVAL, LA RAI, LA TV, LA MUSICA E TUTTI NOI PERDIAMO QUALCOSA” – L'ENDORSEMENT DI ALDO CAZZULLO: “IL TESTO DELLA SUA CANZONE È DI UN ALTRO PIANETA. NON CONOSCO UNA PERSONA CHE L’ABBIA ASCOLTATO SENZA COMMUOVERSI. ANCHE CHI NON HA AVUTO UNA MAMMA MALATA DI ALZHEIMER NON PUÒ RESTARE INSENSIBILE. STASERA NELLA SERATA DELLE COVER CRISTICCHI CANTERÀ UNA CANZONE DI BATTIATO, “LA CURA”. CI COMMUOVERÀ ANCORA. E IL FESTIVAL, SI SA, LO SI VINCE NELLA SERATA DELLE COVER” – CRISTICCHI, NUOVO IDOLO DELLA DESTRA, SCRISSE UN INNO PER IL QUOTIDIANO “IL RIFORMISTA” E COMPOSE ANCHE LA MITOLOGICA CANZONE DOVE “PONZA FACEVA RIMA CON PATONZA” – VIDEO

 

https://www.dagospia.com/media-tv/cristicchi-nuovo-idolo-destra-scrisse-l-inno-riformista-canzone-ponza-fa-424598

 

 

simone cristicchi

Estratti da corriere.it

Caro Aldo, ieri sera ero a cena con i miei due figli adolescenti che si accordavano sul vedere la prima serata del festival. Io non ne sono entusiasta, mi sono perso qualcosa?

Nicola Campoli, Napoli

 

Sono rimasto colpito da un cantante Lucio Corsi. Lei che idea si è fatto dei concorrenti, le è piaciuto qualcuno in particolare?

Marco Ferrari

 

Risposta di Aldo Cazzullo

 

(...)

Giorgia ad esempio è meglio della canzone che porta. Quella di Gabbani è come sempre orecchiabile, ma in passato Francesco ha fatto di meglio. Lucio Corsi con «Volevo essere un duro» ha l’effetto che ebbero Lodo Guenzi e Dargen D’Amico: la salutare increspatura nel vetro. Tra i testi ce ne sono due che spiccano. Quello di Brunori Sas, dedicato allo straniamento dei padri che non riconoscono più i figli: un’esperienza che abbiamo fatto tutti, l’adolescenza dei nostri ragazzi dura un centesimo di secondo, il tempo di distrarci dietro al lavoro e alla vita e loro sono già altrove, irriconoscibili.

 

Ma il testo di Simone Cristicchi è di un altro pianeta. Non conosco una persona che l’abbia ascoltato senza commuoversi. Anche chi non ha avuto una mamma malata di Alzheimer non può restare insensibile di fronte a parole così dolci, così definitive, così dirette.

simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 4

Cristicchi è un artista meraviglioso. I suoi spettacoli su san Francesco, sulla spedizione in Russia, sugli esuli istriani, giuliani e dalmati, sul trentatreesimo canto del Paradiso di Dante sono straordinari.

 

«Per la società dei sani siamo sempre stati spazzatura/ questa è malattia mentale e non esiste cura» è il verso più forte scritto da un italiano dai tempi di «Povera patria» di Franco Battiato e «Com’è profondo il mare» di Lucio Dalla: «Siamo noi, siamo in tanti, ci nascondiamo di notte per paura degli automobilisti, dei linotipisti, siamo i gatti neri, siamo pessimisti, siamo i cattivi pensieri, e non abbiamo da mangiare...».

aldo cazzullo

Dalla il festival non l’ha mai vinto e non lo amava (un giorno vi racconterò perché). Cristicchi sì. Stasera nella serata delle cover canterà appunto una canzone di Battiato, «La cura». Ci commuoverà ancora. E il festival, si sa, lo si vince nella serata delle cover.

 

È sempre difficile pronosticare il vincitore finale. A volte emerge una canzone molto popolare che però non può vincere, e si punta su un’altra destinata a non lasciare tracce: è accaduto l’anno scorso quando il Sud non potendo trionfare con Geolier fu premiato con la dimenticabilissima cumbia della noia; accadde nel 2010 quando per non far vincere Pupo e il principe si inventarono Scanu e l’amore fatto in tutti i laghi. Non so cosa accadrà stavolta. Ma se non vince Cristicchi, il festival, la Rai, la tv, la musica e tutti noi perdiamo qualcosa.

simone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 2simone cristicchisimone cristicchisimone cristicchi nella cattedrale di san siro a sanremo 1cristicchi corsisimone cristicchiselvaggia cristicchi rolling stone 2023simone cristicchi 4simone cristicchi 5simone cristicchi 3simone cristicchi 2simone cristicchi 1commozione per la canzone di simone cristicchi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…