pizzoccheri vittorio feltri

“SE AL NORD MANGIASSERO PIÙ PASTA SAREBBERO MENO STRESSATI” - LO CHEF STELLATO CAMPANO ALFONSO IACCARINO SI CUCINA VITTORIO FELTRI, CHE HA "BOCCIATO" I PIATTI DELLA TRADIZIONE MERIDIONALE, DALLA PIZZA AGLI SPAGHETTI AL POMODORO: "TUTTE SCHIFEZZE" - C'E' CHI NEL MEZZOGIORNO LIQUIDA COME PROVOCAZIONI LE USCITE DEL GIORNALISTA: “SE SI PENSA A QUALCOSA CHE UNISCE L'ITALIA SI PENSA ALLA PIZZA, COME ALLA PASTA NON CERTO AI PIZZOCCHERI COME SOSTIENE FELTRI…”

Maria Luisa Mosello per repubblica.it - Estratti

 

 

alfonso iaccarino

"La cucina del sud è una schifezza? È felicità, salute, dà energia e buonumore. Se al nord mangiassero più pasta sarebbero più contenti e meno stressati". Risponde così Alfonso Iaccarino, lo chef stellato campano che ha portato nel mondo l'eccellenza della cultura gastronomica del meridione, alle parole di Vittorio Feltri che ha "bocciato" i piatti della tavola meridionale. "Tutte schifezze", ha detto parlando del suo primo libro dedicato al cibo "Mangia come scrivi"scritto a quattro mani con il critico gastronomico Tommaso Farina.

 

Il giornalista pur dichiarandosi inappetente ("Mangio poco, niente animali, solo due uova al giorno" ha detto in un'intervista al Corriere della Sera) ha deciso di realizzare una guida con una trentina di ristoranti tra Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia. Tutti rigorosamente nel settentrione, dunque. E infatti il sottotitolo recita "L'alta cucina del nord". Spaghetti e pomodoro e pizza che hanno reso grande la cucina del mondo, come viene sottolineato dall'intervistatrice, vengono "condannati" senza appello né assaggio.

 

(...)

L'antropologa: "Italiani popolo di critici gastronomici"

vittorio feltri

Feltri in più identifica la cucina italiana con una ricetta della Valtellina, ovvero i pizzoccheri. "Naturalmente 'De gustibus non est disputandum' - commenta l'antropologa Elisabetta Moro Niola, docente di Storia della gastronomia nei Paesi del Mediterraneo all'università Federico II di Napoli- i gusti sono soggettivi ma si potrebbe dire che forse mangiare solo due uova al giorno renda un po' "aggressif'... Battute a parte se sul gusto personale non si può obiettare nulla, ciascuno è libero, dal punto di vista storico quel che Feltri dice è sbagliato.

 

Ma ciò che mi colpisce di più è che lui ora si butti nel grande vortice della gastronomia. Sì potremmo citare la frase 'Italiani popolo di navigatori..." e ora di critici gastronomici. Segno che siamo davvero il Paese del gusto e la cucina è diventata anche l'ossessione del momento. Questo lo conferma". E riguardo alla definizione totalmente negativa di cucina del sud l'antropologa parla di "una forma di razzismo gastronomico che impedisce considerare un contributo storicamente così importante". Infine un consiglio a Vittorio Feltri: "Se andasse a mangiare gli spaghetti di Don Alfonso cambierebbe sicuramente idea".

 

La comunicatrice: "La pizza napoletana amata nel mondo"

famiglia iaccarino

Barbara Guerra, co-autrice della guida 50 Top pizza, considera quella di Feltri solo una provocazione: "Basta attraversare i confini nazionali per capire quanto la cucina più apprezzata all'estero sia italiana, e il posto d'onore nei menu dei grandi ristoranti internazionali spetta a quella campana. Per quanto riguarda la pizza è un fatto che sia ciò che più si mangia al mondo dove c'è l'invasione di pizzerie napoletane, perché è un prodotto espresso, cucinato al momento, fatto con ingredienti freschi e a un prezzo accessibile. Dire che è una schifezza significa andare a sbattere contro un muro. Se si pensa a qualcosa che unisce l'Italia si pensa alla pizza, come alla pasta non certo ai pizzoccheri, anche se sono buonissimi".

lo chef alfonso iaccarinovittorio feltrivittorio feltri tommaso farina covervittorio feltri

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…