miss italia non deve morire

LE SERIE DEI GIUSTI - IN “MISS ITALIA NON DEVE MORIRE”, DOCUMENTARIO AFFANNATO, UN PO’ COMPRESSO, MA PIENO DI IDEE, DI SPUNTI, DI PERSONAGGI ASSURDI, STRACULT E STRATRASH, SENTIAMO MONTARE LA POLEMICA NEI CONFRONTI DELLA RAI - OGGI, CHE NON SONO PIÙ I GIORNI DELLA CULTURA WOKE E DELLA “PICCOLA NICCHIA RADICAL CHIC” MISS ITALIA LANGUE NEL NULLA IN ATTESA DI UNA CHIAMATA DELLA NUOVA RAI MELONIANA CHE POTREBBE DARGLI UNA NUOVA VITALITÀ - E’ SOLO IL MARCHIO DELLA RAI A POTER ELEVARE MISS ITALIA DAL TRASH DEL SOTTOMONDO DELLO SPETTACOLO… - VIDEO

miss italia non deve morire 16

Marco Giusti per Dagospia

 

Miss Italia è uno spettacolo. In fondo non così diverso, nel trash e nel glamour, da Sanremo. E capisco la rabbia, diciamo il corto circuito, di chi lo ha fatto nel vedere neanche un mese fa a Sanremo Carlo Conti presentarlo insieme a Miriam Leone, lo stesso Conti che aveva incoronato proprio Miriam Leone come Miss Italia nel 2008.

 

miss italia non deve morire 17

Oggi, che non sono più i giorni della cultura woke e della “piccola nicchia radical chic” che estromise Miss Italia dalla Rai di sinistra, perché Sanremo è uno spettacolo da 70% di ascolti e Miss Italia langue nel nulla in attesa di una chiamata della nuova Rai meloniana che potrebbe dargli una nuova vitalità? E’ soprattutto questa la domanda che si fanno Patrizia Mirigliani, figlia del patron di Miss Italia, Ezio Mirigliani, e erede del marchio, e i suoi vecchi e gloriosi agenti regionali che dalla Sicilia alla Toscana seguitano a fare le selezioni delle ragazze più belle d’Italia.

 

miss italia non deve morire 15

In questo affannato, un po’ compresso, ma pieno di idee, di spunti, di personaggi assurdi, stracult e stratrash, “Miss Italia non deve morire”, documentario diretto da Piero Daviddi e David Gallerano, prodotto da Fremantle e Ring Film, che vedremo il 26 febbraio su Netflix, sentiamo montare la polemica nei confronti della Rai, madre matrigna, che oggi tace, ma che nella sua storia tanto si legò a Miss Italia. Ci passarono in tante, da Ilary Blasi a Caterina Balivo, da Mara Carfagna a Francesca Chillemi, e in tante si videro aprire le porte dello spettacolo, e non solo.

miss italia non deve morire 14

 

Per non parlare dei presentatori, da Baudo a Frizzi a Conti. Proprio la Sanremo della restaurazione telemeloniana, della confort zone post-woke, dimostra quanto Miss Italia potrebbe essere in linea con questa nuova Rai. Pronta anche ai cambiamenti. Apriamo ai trans? Miss Italia già lo fece nel 1992 con Miss Trans. Vogliamo svecchiarlo? Basterebbe chiamare come presidente (cito il documentario) un Gabriele Mainetti, Stefano Sollima, Mimmo Calopresti. Problemi col femminismo di oggi?

 

miss italia non deve morire 13

In fondo, ci dice Patrizia Mirigliani, Miss Italia offriva un modo pulito per entrare nel mondo dello spettacolo dalla porta principale. Oggi le stesse ragazze che possono fare per farsi vedere? Bussare come un tempo alle porte dei produttori più potenti come si faceva negli anni ’50. Il documentario, partendo da un ritratto preciso, senza filtri, di Patrizia Mirigliani, con tanto di figlio con dipendenza di cocaina, un personaggio di rara potenza che a rifarla al cinema ci vorrebbero minimo Lady Gaga o Selma Hayek, si apre poi nelle incredibili situazioni regionali dei suoi agenti, il toscano Genny Stefanelli, la pugliese Carmen Martorana, un siciliano che ci piacerebbe vedere in un film di Franco Maresco.

 

miss italia non deve morire 12

Tutti personaggi di un altro mondo, si dirà, legati ai tempi del vecchio patron, a una visione machista e patriarcale della bellezza femminile. Verissimo. Ma, alla fine, sono quelli della vecchia Rai e del vecchio mondo dello spettacolo italiano. Anche Sanremo si muove tra Marcella Bella e Rose Villain. E offre a Miriam Leone il ruolo di Miss Fallaci. E non credo che il Grande Fratello sia più “elegante” di Miss Italia.

 

miss italia non deve morire 11

Proprio Dino Risi girò per la Rai, come suo ultimo film, una favolosa, cinica, miniserie su Miss Italia, “Le ragazze di Miss Italia”, che non piacque a nessuno, né a Mirigliani, che si offese vedendosi rappresentato sullo schermo da un “troppo brutto” Gianfranco D’Angelo (“ma pensava di essere bello?”, si chiedeva beffardo Dino), né alla Rai che ridusse le due puntate a una sola puntata, perdendosi una marea di partecipazioni interessanti, da Laura Freddi a Caterina Murino. Risi vide il trash che effettivamente c’era, ma lo fece con una naturalezza disarmante.

 

miss italia non deve morire 10

Alla fine capisco bene che tutta l’operazione giri attorno al silenzio dell’azienda e all’ostinazione di Patrizia Mirigliani nel volere la diretta della Rai. E’ solo il marchio – fondamentale - della Rai a poter elevare Miss Italia dal trash del sottomondo dello spettacolo. Un sottomondo che gli autori qui ben documentano non esagerando anche quando potrebbero andarci pesante. E la Mirigliani ha ragione su varie cose. Sul potenziale che ha Miss Italia, sull’invecchiamento anche delle polemiche femministe, sull’indipendenza del marchio. Ma la Rai non risponde.

miss italia non deve morire 7miss italia non deve morire 6miss italia non deve morire 1miss italia non deve morire 2miss italia non deve morire 3miss italia non deve morire 4miss italia non deve morire 5miss italia non deve morire 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO