sesso

SESSO, BISOGNA FARLO SPESSO - GLI UOMINI CHE TROMBANO POCO HANNO UN RISCHIO MAGGIORE DI MORTE PREMATURA: LO DIMOSTRA UNO STUDIO GIAPPONESE CHE HA SCOPERTO CHE I MASCHI CON UNA BASSA LIBIDO IL 70% DI PROBABILITÀ IN PIÙ DI MORIRE RISPETTO A QUELLI CON UN MAGGIORE DESIDERIO SESSUALE - UNA TENDENZA PREOCCUPANTE, CONSIDERANDO CHE GLI ITALIANI FANNO SEMPRE MENO SESSO: SOLO IL 41,6% LO FA ALMENO DUE VOLTE A SETTIMANA - SECONDO GLI ESPERTI, IL NUMERO IDEALE DI CHIAVATE SAREBBE…

Estratto dell'articolo di B. Fiorillo per www.today.it

coppia fa sesso

 

Gli italiani fanno sempre meno sesso. […] E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Censis Bayer sul comportamento sessuale degli italiani tra i 18 e i 40 anni, secondo cui solo il 41,6 per cento delle personr sessualmente attivi lo fa almeno due volte a settimana. Gli altri lo fanno una volta a settimana (27,7 per cento), almeno una ogni tre o quattro mesi (21,2 per cento), ogni cinque, sei mesi o più (3,9 per cento).

 

Tutti sappiamo che fare l’amore è un toccasana per corpo e mente. L’interesse sessuale è associato a un rischio ridotto di cancro e malattie cardiovascolari e a una vita più lunga, e pertanto riconosciuto come un indicatore di buona qualità della vita e di salute. Al contrario, come ha dimostrato una nuova ricerca dell'Università di Yamagata (Giappone), la mancanza di sesso (e quindi di interesse sessuale) è associata a un rischio più alto di mortalità per tutte le cause.

coppia fa sesso

 

I ricercatori hanno scoperto in particolare che gli uomini (ma non le donne) con una bassa libido hanno il 70 per cento di probabilità in più di morire rispetto a quelli con un maggiore desiderio sessuale. Questa ricerca segue un'altra che suggerisce che gli uomini celibi hanno un rischio maggiore di cancro o di altre malattie croniche, ma minori probabilità di avere un infarto. I dettagli della ricerca sono stati pubblicati su PLOS One.

 

sesso 3

[…] MANCANZA DI LIBIDO E FATTORI PSICOLOGICI NEGATIVI

La mancanza di desiderio sessuale non può essere causata solo da fattori fisiologici come ad esempio un basso livello di testosterone, ma può essere anche collegata a fattori psicologici negativi. A tal proposito gli autori hanno notato che gli uomini che segnalavano una mancanza di interesse sessuale erano più inclini a bere, ad avere il diabete, ma anche a ridere meno, a provare qualche tipo di disagio psicologico e a non avere l"ikigai", un termine giapponese che indica una ragione di vita, uno scopo nella propria vita, ciò che rende la vita degna di essere vissuta. […]

sesso 2

 

IL SESSO HA UN EFFETTO PROTETTIVO SULLA SALUTE DEGLI UOMINI

Lo studio giapponese non è il primo a suggerire che il sesso può avere un effetto protettivo sulla salute degli uomini. Un altro studio dell'Anglia Ruskin University (Gran Bretagna), condotto su oltre 5.700 over 50, ha scoperto che negli uomini che hanno meno rapporti sessuali il rischio di contrarre malattie gravi aumenta di oltre due terzi. Il dottor Lee Smith, autore principale dello studio, ha attribuito questi meriti all'attività sessuale in quanto forma di esercizio fisico.

 

sesso 4

"È importante ricordare - ha affermato - che il sesso è una forma di attività fisica, anche se spesso svolta a intensità moderata, che brucia circa 3,6 calorie al minuto. Ogni attività fisica apporta benefici alla salute e il sesso non fa eccezione".

 

Un altro studio britannico, condotto su circa 1.000 uomini gallesi negli anni '90, ha scoperto che i rapporti sessuali regolari riducevano i tassi di mortalità di circa il 50 per cento. E ancora, un'altra ricerca americana ha scoperto che gli uomini che hanno rapporti sessuali frequenti hanno fino al 45 per cento in meno di probabilità di sviluppare patologie cardiache pericolose rispetto agli uomini che hanno rapporti sessuali solo una volta al mese o meno.

sesso 1

 

EIACULARE SPESSO RIDUCE IL RISCHIO DI CANCRO ALLA PROSTATA

Più sesso si fa, più volte si eiacula. E nell’uomo l’eiaculazione (tecnicamente l’emissione di sperma durante l’orgasmo) ha un’importante funzione di promozione della salute della prostata. […] eiaculare frequentemente fa bene alla fertilità e previene il tumore alla prostata. Ad averlo dimostrato uno studio dei ricercatori di Harvard che ha determinato come il rischio di cancro alla prostata si riduca del 20 per cento negli uomini che eiaculano 21 volte al mese, rispetto agli uomini che eiaculano dalle 4 alle 7 volte al mese.

 

rifiutare sesso 3

QUANTE VOLTE A SETTIMANA FARE SESSO

[…] Ma quante volte bisognerebbe farlo a settimana? Tra i 18 e i 29 anni, gli esperti consigliano di fare sesso 112 volte l'anno, ovvero in media 2 volte alla settimana; tra i 30 e i 40 anni, 86 volte l'anno, ovvero 1,6 volte alla settimana; dopo i 40 anni, 70 volte l'anno, ovvero una volta alla settimana. Tuttavia, sottolineano gli esperti, a contare più della quantità, è la regolarità.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO