viaggi 1

SÌ, VIAGGIARE - LA 'BEST IN TRAVEL 2019' DI LONELY PLANET INCORONA LO SRI LANKA COME PRIMA DESTINAZIONE DA VEDERE NELL’ANNO CHE VERRÀ – LA ‘MAPPA’ PROPONE IL MEGLIO TRA 30 METE SCONOSCIUTE DIVISE TRA PAESI, CITTÀ, REGIONI – AL SECONDO POSTO SI COLLOCA LA GERMANIA CHE SI PREPARA AL CENTENARIO DELLA NASCITA DEL BAUHAUS CON UNA LUNGA SERIE DI EVENTI – TRA LE REGIONI VIENE INCORONATO IL PIEMONTE

Fabiana Salsi per "www.vanityfair.it" 

 

sri lanka 3

È la «lacrima dell’India», per la sua forma così simile a una goccia nel mezzo dell’Oceano Indiano: ecco lo Sri Lanka, isola mistica di templi buddisti, foreste, altipiani, spiagge paradiso di ricercatori di natura selvaggia e amanti del surf.

 

Come Narigama, la preferita del momento: una lingua di sabbia bianca bagnata dal mare perennemente mosso dal vento. Si apre così, con questa immagine sognante, la Best in Travel 2019 di Lonely Planet, che incorona lo Sri Lanka come prima destinazione in assoluto da vedere nell’anno che verrà.

 

sri lanka 2

Best in Travel è la pubblicazione che ogni anno mappa il meglio tra destinazioni sconosciute, e mete che vale la pena riscoprire. In tutto racchiude 30 luoghi (li vedete nella gallery sopra) divisi tra paesi, città, regioni. 

 

Per ogni edizione vengono selezionati dai collaboratori delle guide sparsi in tutto il mondo, per farci vivere il viaggio come sempre con quel genuino spirito da pionieri, lo stesso d’altronde che ha ispirato il fondatore di Lonely Planet Tony Wheeler.

 

I PAESI

sri lanka 1

È da appena dieci anni che il mondo ha potuto riscoprire lo Sri Lanka: dalla fine della guerra civile durata un quarto di secolo. Ora il passato è alle spalle, i collegamenti per il paese sono stati implementati come quelli per spostarsi all’interno, stanno sorgendo nuovi ecoresort per viaggiatori attenti, e c’è tutto per un viaggio completo.

 

Per Lonely Planet passa da almeno tre tappe imprescindibili. oltre alle spiagge: il Triangolo Culturale nel cuore dell’isola, con le capitali delle dinastie regnanti cingalesi Sigiriya, Polonnaruwa, Anuradhapura e Dambulla, e poi il Tempio Sacro del Dente a Kandu, i parchi nazionali come Minneriya per vedere le tigri e gli elefanti più belli del mondo, le piantagioni di te nella Hill Country.

 

germania

Al secondo posto nella lista dei paesi c’è la Germania, che nel 2019 celebra con eventi speciali e mostre il centenario della nascita della Bauhaus: scuola di arte, architettura e design che ha influenzato tutte le avanguardie del ‘900.

 

Si continua poi con lo Zimbabwe che rinasce, anche turisticamente, dopo la fine della dittatura di Mugabe e tra le segnalazioni più interessanti di questa lista São Tomé e Principe, le isole africane al largo dell’equatore con paesaggi surreali fatti di giungle, piantagioni di caffè e mari meravigliosi che il turismo non conosce.

zimbabwe

 

LE REGIONI

C’è anche l’Italia nella Best in Travel 2019: c’è con il Piemonte, primo nella lista delle regioni che quest’anno meritano una visita. Già nel 2016 il New York Times aveva inserito Torino nella sua altrettanto attesa lista delle 52 mete da scoprire mostrando le sue bellezze al mondo, e non poteva che partire da qui anche Lonely Planet per consigliare il miglior viaggio nel nord ovest italiano.

 

Torino, d’altronde, è più vivace che mai: ha reso anche le periferie distretti artistici con nuovi indirizzi come il Museo Ettore Fico, il complesso delle Officine grandi Riparazioni, manifestazioni come Artissima. Inoltre indirizzi come Edit e la Nuvola Lavazza confermano che anche le tradizioni culinarie piemontesi si stanno aprendo alla creatività.

 

torino

Da qui il viaggio perfetto nel Piemonte per Lonely non può che proseguire a Castello di Rivoli per vedere una delle collezioni di arte povera più belle d’Italia, e poi nelle Langhe prima dei sentieri delle Alpi Marittime.

 

Piena di sorprese la sezione dedicata alle regioni: tra tutte le Catskills, parte delle catene degli Appalachi, nello stato di New York. Sono il posto dove 50 anni fa si tenne il festival di Woodstock, che quest’anno torna per festeggiare il suo mezzo secolo.

belize

 

Nel frattempo questo paradiso degli escursionisti a una manciata di ore di Manhattan è diventato un ritrovo radical chic con cittadine dall’anima indie, ristoranti, distillerie, case d’artista.

 

Quanto al resto, in questa parte della guida, la sensazione è che Lonely Planet ci inviti ad andare a fondo anzitutto di regioni di paesi già sulla cresta dell’onda grazie alla sua stessa Best in Travel come il Cile, in testa all’edizione 2018.

 

sao tome e principe

LE CITTÀ

Copenaghen invece è la città dell’anno, con una scena artistica e culturale sempre più interessante, dove andare per mangiare nei nuovi ristoranti dell’ex cantiere navale Refshaleøen oltre che nel nuovo Noma, per divertirsi in un Tivoli pieno di novità e sulla pista da sci sul tetto dell’impianto waste-to-energy Amager Bakke.

 

La lista delle città prosegue poi con Shenzhen, la Silicon Valley cinese, mete molto vicine all’Italia come Novi Sad in Serbia e Zara in Croazia, e tra le altre metropoli americane tutte nuove come Seattle e Miami.

 

panama

E LE ALTRE METE

Quest’anno Lonely Planet è anche andata oltre, con una sezione della Best in Travel tutta nuova dedicata alle mete più belle e abbordabili del momento:una lista di altre dieci destinazioni meravigliose e possibili tra le quali non poteva mancare l’Albania, e in cui spiccano le Maldive, con tutti i consigli per vivere questo paradiso low cost.

 

Infine, una mini sezione è dedicata i trend di viaggio, ai tour che ci fanno sognare: inseguendo le stelle, cercando le nostre origini, sperimentando con la realtà aumentata. 

maldivekathmandugiordaniadakar indonesia miami belize copenaghen shenzhen kirghizistanalbaniabielorussiacitta' del messiconovi sad

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....