james gandolfini sopranos

SOPRANO FOREVER – TUTTI I MOTIVI PER CUI NON VEDRETE MAI PIÙ UNA SERIE COME QUELLA MAGISTRALMENTE CREATA DA DAVIS CHASE – “DOMANI”:  “CHASE HA DATO AD ALMENO UNA VENTINA DI PERSONAGGI UNA FISIONOMIA TANTO INTERESSANTE DA RENDERLI MEMORABILI, HA CREATO UN MONDO, LO HA POPOLATO DI MOSTRI E GLI HA DATO UN LINGUAGGIO: UNA DELLE COSE CHE NON SMETTONO DI AFFASCINARE, È CHE NEI “SOPRANO”  LE PAROLE SONO PIÙ IMPORTANTI DEGLI EVENTI E…” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Claudio Giunta per www.editorialedomani.it

 

[…]

the Sopranos

Anche i personaggi dei Soprano sono dei mafiosi, o vivono a contatto coi mafiosi, ma gran parte di loro è, sì, autenticamente sottile, vale a dire che i loro caratteri sono più complicati di quanto non siano quelli dei Corleone, innanzitutto per la banale ragione che, rispetto a Coppola, il creatore dei Soprano David Chase ha avuto molto più tempo per disegnarli.

 

I tre film del Padrino sono lunghi, ma le 86 puntate dei Soprano, messe assieme, sono molto più lunghe. Ci vuole tempo, non solo per sviluppare un personaggio, ma anche per fare in modo che lo spettatore ne assimili le caratteristiche, lo conosca, gli si affezioni, anche a canaglie come Tony Soprano, soprattutto a canaglie come lui. Ma il tempo lo si può usare male, malissimo, come accade in molte serie televisive inutilmente prolisse.

 

the Sopranos

Chase lo ha usato meravigliosamente. Intanto, moltiplicando le sottotrame. Provate a togliere di mezzo il protagonista: vedrete che bastano i comprimari a rendere I Soprano la migliore serie tv della storia. […]  Chase ha dato ad almeno una ventina di personaggi una fisionomia tanto interessante da renderli memorabili (non a caso, su YouTube, qualcuno ha pensato di riunire in sequenza i frammenti in cui ognuno di loro ha agito da protagonista: La storia di Feech Lamanna, La storia di Phil Leotardo, La storia di Jimmy Altieri…).

 

tony soprano depresso1

Paulie Walnuts è il più inumano degli sgherri di Tony: ma a un certo punto lo vediamo piangere in un angolo, mentre una madre preoccupata chiede a Tony di non fare del male a suo figlio. Il giorno dopo, dimenticato ogni tenerezza, proprio Paulie andrà dal figlio e gli spezzerà una gamba con un tubo di ferro: «I’ve got much on my mind, These days, I don’t need this shit!». Anche Eugene Pontecorvo è uno dei fedelissimi, ma ha una psiche un po’ più delicata di quella degli altri membri della banda. Lo intercetta l’Fbi, lo obbliga a collaborare; lui vorrebbe lasciare la mafia e andarsene in Florida per godersi i soldi di un’eredità. Tony gli nega il permesso, lui s’impicca nel garage.

sopranos 2

 

I figli di Tony Soprano? Sanno tutto ma fingono di non sapere, convivono pacificamente – solo al prezzo di qualche nevrosi – con la consapevolezza che il lusso delle loro vite deriva dal crimine. E la moglie Carmela? Con i sensi di colpa, la paura dell’inferno, il flirt con il prete, ideali mitemente progressisti ma anche, dall’altra parte, la reattività di un serpente quando qualcuno – qui l’amante del marito – minaccia la pace familiare: «We have got guns here».

sopranos 1

[…] Nei Soprano c’è, ovviamente, la sospensione che deriva dal non sapere che cosa succederà nel corso della puntata, o nella serie successiva: se il raccontato personaggio è un informatore dell’Fbi, se diventerà un affiliato, se riuscirà a cavarsela nella guerra tra clan, se finirà ammazzato.

 

Ma c’è anche una sospensione più – è la parola – sottile, quella che dipende dal fatto che ignoriamo in che modo cambierà il suo modo di vedere le cose, a quale crescita o quale incontro o involuzione sta per andare. […]

david chase e james gandolfini

Una commedia, soprattutto. Dicevo che senza Tony Soprano i Soprano sarebbero comunque la più bella serie tv della storia. Invece non lo sarebbero se Chase avesse deciso di non intrecciare il filo del dramma – la violenza, gli omicidi, la cattiveria, l’infelicità – al filo della commedia umana. Non come nel Padrino, che di commedia quasi non ne ha (forse solo la battuta «Leave the gun, take the cannoli», dopo l’omicidio di Paulie) […]

 

the sopranos 2

Chase ha creato un mondo, lo ha popolato di mostri e gli ha dato un linguaggio. Ma alla fine – scivolate via dalla memoria le situazioni, i fatti: chi ha ammazzato chi, il labirinto delle alleanze – quello che resta impresso è soprattutto il linguaggio: una delle cose che non smettono di affascinare, nei Soprano, e che la distinguono da quasi tutte le serie televisive prodotte in quest’ultimo quarto di secolo, è che nei Soprano le parole sono più importanti degli eventi, che con tanto tempo a disposizione, tante ore da riempire, Chase ha deciso di riempire, ha saputo riempire una cospicua quantità di queste ore con niente, zero eventi, soltanto battute o chiacchiere funzionali non allo sviluppo della trama, ma al colore. […]

 

tony soprano

Nei Soprano non mancano i casi di quello che Flaubert chiamava “sublime dall’alto” (su tutti: la scena finale della puntata dal titolo “Long Time Parking”, dopo che Silvio Dante ha ammazzato Adriana, e Tony e Carmela vanno a vedere una casa nel bosco che potrebbero comprare); ma a me sono quasi altrettanto cari questi squarci di sublime dal basso: non il culmine della tragedia ma la normale amministrazione della vita. Ma alto o basso, dramma o commedia, sublime o ordinario, vale per I Soprano quello che Contini ha detto una volta della Ricerca di Proust: un risultato che difficilmente, in futuro, si potrà eguagliare.

james gandolfinii sopranosTony Soprano JAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x the Sopranos

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…