bin salman trump

LO SPID DEL FUTURO CE L’HA BIN SALMAN – TRA I PROGETTI CHE STA REALIZZANDO L’ARABIA SAUDITA C’È “ALLAM”, UN ASSISTENTE INTELLIGENTE CHE CREERÀ PER OGNI CITTADINO UN SÉ DIGITALE. IL PROFILO VERRÀ IMMESSO NELLE AI VERTICALI DEI SETTORI INDUSTRIALI SAUDITI, DOVE QUEL CITTADINO ANDRÀ A OPERARE – IL MAXI ACCORDO CON TRUMP SUI DATA CENTER PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È UNA SVOLTA A CUI GLI USA SONO STATI COSTRETTI, DOPO ANNI DI PIPPE SUL TRASFERIMENTO DI COMPETENZE STRATEGICHE: IN AMERICA NON C’È ABBASTANZA ENERGIA PER ESPANDERE LE INFRASTRUTTURE DIGITALI. I PAESI DEL GOLFO NE HANNO PRESSOCHÉ ILLIMITATA…

Estratto dell’articolo di Barbara Carfagna per “il Sole 24 Ore”

 

DONALD TRUMP CON MOHAMMED BIN SALMAN

Il deserto arabico sta diventando un centro geopolitico e diplomatico ineludibile grazie ad una rivoluzione tecnologica inimmaginabile fino a solo qualche anno fa. Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita, due Paesi tradizionalmente legati alla ricchezza energetica fossile, si stanno candidando con decisione a diventare nuove superpotenze dell’intelligenza artificiale, combinando diversificazione energetica e potenza di calcolo.

 

Una svolta che gli Stati Uniti hanno dovuto, non senza tensioni e paradossi, appoggiare. Durante la visita di tre giorni nella regione, il presidente Trump ha svelato tra gli accordi strategici un’enorme fornitura di chip Nvidia agli Emirati per costruire un polo AI ad Abu Dhabi alimentato da 5 gigawatt di energia.

 

allam il progetto saudita

Un’infrastruttura che, se completata, sarà tra le più grandi al mondo. Un’ulteriore tranche dei più sofisticati e protetti chip Nvidia e AMD è stata destinata all’Arabia Saudita. L’obiettivo dichiarato: costruire una rete globale di alleanze. Sorpassati nei fatti i dubbi sulla reale possibilità di mantenere la supremazia americana che avevano portato Biden a rifiutare accordi simili.

 

Il rischio dichiarato era di trasferire competenze strategiche a regimi autoritari; quello più preoccupante spostare il baricentro fondamentale dell’intelligenza artificiale — i data center e i chip — fuori dai confini statunitensi.

 

sdaia l autorita saudita per l intelligenza artificiale

Gli Stati Uniti, questa è la verità, non hanno più energia sufficiente per l’espansione delle infrastrutture digitali. J.J. Kardwell, Cep di Vultr, spiega al New York Times che oggi la riserva di potenza disponibile per i nuovi data center americani arriva a 50 megawatt — rispetto alla capacità di supporto per i 100mila chip implementati nei nuovi hub nel Golfo, con una ampia alimentazione assicurata da un mix di disponibilità infinite di petrolio e gas.

 

Dall’alto di questo agio , Emirati e sauditi offrono garanzie solide: reciprocità negli investimenti (ogni data center costruito nel Golfo ne finanzierà uno negli Usa), tracciabilità sull’uso dei chip e una nuova corsia preferenziale per gli investimenti emiratini negli Stati Uniti.

allam il progetto saudita di intelligenza artificiale

 

Ma l’Arabia Saudita si distingue per una strategia più profonda e strutturale. Al centro dell’intera politica tecnologica c’è SDAIA, la Saudi Data and AI Authority alla cui testa come Ceo c’è proprio Bin Salman, che non si limita a facilitare investimenti infrastrutturali ma costruisce una visione culturale e politica dell’intelligenza artificiale.

 

Obiettivo: rendere l’Arabia Saudita non solo grande utente e efficiente centro di produzione dei sistemi di intelligenza artificiale, ma anche elaboratore e affabulatore delle narrazioni che accompagnano la catena di addestramento e di persuasione dei nuovi apparati personalizzabili.

 

donald trump con mohammed bin zayed ad abu dhabi emirati arabi uniti

Uno dei progetti più avanzati in questo senso è Allam, un assistente intelligente nato per il mondo dell’educazione, ma con ambizioni molto più ampie. Allam creerà per ogni cittadino — studente o lavoratore — un sé digitale, una rappresentazione algoritmica della sua identità, delle sue competenze, delle sue preferenze. Questo profilo verrà poi immesso nelle AI verticali dei settori industriali sauditi, dove quel cittadino andrà a operare.

 

Il risultato è una integrazione senza precedenti tra individuo, sistema produttivo e infrastruttura tecnologica nazionale. L’identità digitale del cittadino non solo lo accompagna nel mondo del lavoro, ma lo collega agli obiettivi strategici del Paese.

 

DONALD TRUMP - MOHAMMED BIN SALMAN - MEME BY VUKIC

In prospettiva, con Allam SDAIA sta costruendo un’AI nazionale personalizzata che si alimenta dei dati della popolazione e delle imprese saudite, generando un vantaggio competitivo sia interno che geopolitico.

 

Intanto la Cina, che ha ottimi rapporti con i Paesi del Golfo che utilizzano il 5g di Huawei, rimane sulla soglia. Con DeepSeek Pechino ha dimostrato di essersi avvicinata ai modelli americani potenti e accessibili. Il rischio […] è che il Golfo diventi più che ring su cui si combattono le due super potenze planetarie, il vero arbitro che potrebbe decidere le sorti della grande contesa […].

 

Dunque la narrazione americana sulla “safety” dell’intelligenza artificiale si è rivelata in parte uno strumento geopolitico. L’abbassamento delle barriere tecnologiche e finanziarie sta favorendo la nascita di nuovi poli regionali.

 

donald trump e mohammed bin salman sul golf cart

Nel Golfo, ricco di energia, capitale e ambizione, si sta costruendo qualcosa di più di un’infrastruttura: un ecosistema sovrano e identitario. Se riuscirà a bilanciare pragmatismo, etica e geopolitica, il Medio Oriente potrebbe non solo scalare, ma persino riscrivere le regole della supremazia tecnologica globale.

BIN SALABIM - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...