prostata

LO SPORT SALVA LA PROSTATA! - IL RISCHIO DI SVILUPPARE MALATTIE UROLOGICHE IN ETA' ADULTA È RIDOTTO DEL 25% IN CHI HA FATTO ATTIVITA' SPORTIVA NEGLI ANNI DEL LICEO E DELL'UNIVERSITÀ -SFATATO ANCHE IL LUOGO COMUNE SECONDO CUI IL CICLISMO E L'USO QUOTIDIANO DELLA BICICLETTA FACCIANO MALE…

PROSTATA 3

Maria Sorbi per “il Giornale”

 

C' è una data spartiacque che i ragazzi devono segnare in rosso sul calendario: il 25esimo compleanno. È quello il giorno in cui possono tirare le somme sul proprio stato di salute. Compreso quello del futuro. Se fino a quel momento hanno fatto sport e attività fisica con costanza, allora hanno più probabilità di stare bene in futuro perché si sono messi in tasca un a sorta di tesoretto da spendere nell' età della pensione.

 

ASSICURATI SUL FUTURO Se al contrario sono stati pantofolai e hanno passato i pomeriggi di mezza adolescenza a giocare a calcio ma solo alla Play Station, con tutta probabilità soffriranno di due delle problematiche urologiche maschili più comuni: l' iperplasia prostatica benigna (Ipb) e la disfunzione erettile. È quanto emerge dall' analisi delle schede compilate durante la campagna #Controllati2018 della società italiana di urologia.

 

lo sport salva la prostata

«Avere una vita sana da giovani protegge dal rischio di sviluppare malattie urologiche in età adulta - spiega Walter Artibani, segretario generale degli urologi - Si tratta di un dato molto interessante perché ci dice che oltre a prevenire i fattori di rischio per la salute urologica, come colesterolo, trigliceridi e ipertensione, dobbiamo attivare le potenzialità preventive dell' esercizio fisico con una pratica costante e intensa».

 

Il rischio di sviluppare un' iperplasia prostatica benigna è ridotto del 25% in chi ha fatto sport negli anni del liceo e dell' università. Fattore chiave per evitare disfunzioni erettili e affini è il peso: chi da giovane porta taglie extra large, da adulto aumenta del 32% il rischio di iperplasia.

 

uomini e prostata 3

«L' indagine ha evidenziato, come dato nuovo, che la sindrome metabolica influenza il rischio di manifestare Ipb del 50% - spiega Fabio Parazzini, del dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell' Università degli studi di Milano e autore dello studio - Stesso impatto si è registrato per la disfunzione erettile, riducibile del 20% con un' attività fisica prima dei 25 anni di età, a conferma che le due problematiche hanno meccanismi di insorgenza differenti, ma profili di rischio simili». E chi vorrebbe recuperare in corner e cambiare stile di vita? Ci può provare. Anzi: il messaggio lanciato dagli urologi è che «non è mai troppo tardi» per mangiare correttamente e iniziare a fare attività fisica. Gli specialisti sfatano anche il luogo comune secondo cui il ciclismo e l' uso quotidiano della bicicletta facciano male. Nulla, di più sbagliato, sostengono. Quindi ai pigri non resta più nemmeno un alibi.

lo sport salva la prostata

 

BENEDETTA LA LEVA Certo, iscriversi in palestra a 40 anni non basta. È anche necessario fare prevenzione e non trascurare i primi segnali dei problemi, con una visita completa consigliata almeno attorno ai 40 anni. Eppure, ancora oggi, il controllo dall' urologo è ancora un tabù e solo il 33% prende un appuntamento. Così come solo un uomo su due parla con la compagna delle sue disfunzioni o delle problematiche relative alle parti intime. Da qui l' esigenza di una campagna di prevenzione forte, a qualsiasi età. «Dopo l' abolizione della visita di leva obbligatoria - spiega Artibani - la salute urologica maschile non è tenuta sotto controllo se non in età adulta, o quando i problemi sono già evidenti».

 

uomini e prostata 2

Figuriamoci se a parlarne apertamente di un disturbo intimo può essere un adolescente. Da quando non è più in carico al pediatra, un ragazzino tende solitamente a trascurare i segnali di qualche eventuale disturbo o a nasconderli per pudore, molto più di quanto accade tra le femmine. Per questo la società urologica ha deciso di concentrare la prevenzione nelle campagne di informazione nelle scuole. Dal prossimo anno scolastico, in aggiunta all' ora di educazione sessuale, verranno anche avviate lezioni di educazione in ambito urologico. «C' è una grande ignoranza sanitaria su questi temi - spiegano i medici - I ragazzi non fanno nemmeno l' auto palpazione dei testicoli che invece sarebbe molto utile per scovare per tempo dei disturbi sessuali».

 

L' INDAGINE L' indagine ha coinvolto 159 centri in tutta Italia, dove circa 7.300 uomini, età media 55 anni, si sono fatti visitare gratuitamente. In tutto sono state compilate 2.800 schede epidemiologiche anonime e sulla base delle risposte dei pazienti è stata scattata la fotografia del «maschio italiano» e delle sue abitudini sbagliate.

ipertrofia prostaticaghiandola prostaticaPROSTATA PROSTATAPROSTATAuomini e prostata

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO