berlin art week-13

BERLINO, UNA CITTÀ FATTA AD ARTE - DODICIMILA ARTISTI, OLTRE 350 GALLERIE: ARTE COME FENOMENO POP, UNA FOLLA OCEANICA PER LA BERLIN ART WEEK – MA I SOLDI SONO ANCORA A LONDRA E NEW YORK

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

berlin art week 9berlin art week 9

Ognuno è un artista, sosteneva Joseph Beuys. E a giudicare da alcuni quartieri berlinesi ma anche dalla folla oceanica che ha costretto martedì sera gli organizzatori della Berlin Art Week a improvvisare tre buttafuori per l’inaugurazione, molti continuano a prendere quella frase terribilmente sul serio. Berlino ospita ormai dodicimila artisti e oltre 350 gallerie e ambisce chiaramente a diventare un punto di riferimento mondiale per la scena contemporanea. 

Uno sviluppo - quello verso una «capitale dell’arte» ma anche verso un «polo d’attrazione economico», come ama chiamarlo il sindaco uscente Klaus Wowereit - che però non funziona del tutto, come spiegano sia gli artisti, sia i curatori e i galleristi. Che intanto, però, ha creato un risultato incredibile, quello dell’arte come fenomeno pop. Sintetizza uno dei personaggi chiave della manifestazione, Kristian Jarmuschek, gallerista quarantenne e già animatore di un altro appuntamento imperdibile a Berlino, la Gallery Weekend: l’arte contemporanea nella capitale «è un gigantesco successo culturale e sociale, ma è ancora lungi dall’essere un successo economico». 

berlin art week 8berlin art week 8


Il fatto è che agli artisti e ai galleristi che si sono trasferiti qui in massa, attratti dagli affitti bassi e dal costo della vita abbordabile rispetto a New York o Londra, manca un dettaglio non irrilevante: i compratori. In sostanza, la città tedesca soffre del fenomeno opposto rispetto alle capitali classiche dell’arte contemporanea, che pullulano di miliardari e collezionisti ma dove la vita per gli artisti è infernale, dal punto di vista economico.

 

berlin art week 7berlin art week 7

Anche se uno dei sintomi dell’interesse crescente per Berlino fu proprio, a partire dalla fine degli Anni 90, l’arrivo di alcuni grandissimi collezionisti che provenivano dalla Ruhr, come Erika e Rolf Hoffmann, Christian Boros o Axel Haubrock. Rilevavano vecchie fabbriche in disuso o edifici fatiscenti della ex Ddr, li ripulivano e creavano strepitosi spazi espositivi. 

Ma la proporzione tra artisti e collezionisti - e anche tra pubblico entusiasta e compratori veri e propri - è «ancora totalmente squilibrata a favore dei primi», insiste Jarmuschek. Ecco perché, nonostante il notevole impegno delle istituzioni cittadine e dei musei coinvolti nella Art Week, «l’impegno finanziario è ancora troppo timido, da parte del settore pubblico».

berlin art week 6berlin art week 6

 

La settimana che si è appena aperta e che coinvolge centinaia di gallerie e di artisti è importante proprio «perché attira qui un pubblico internazionale di compratori», osserva, «ma non basta». Jarmuschek stesso è riuscito a far arrivare cinquanta galleristi da tutto il mondo: «Se non mi pagano, io fallisco».

berlin art week 5berlin art week 5


A conferma della popolarità del fenomeno, in settemila si sono precipitati martedì sera no martedì sera alla Akademie der Künste per l’inaugurazione della Berlin Art Week, la più attesa di questa assolatissima fine estate, condita da «discopunk con incidenti musicali», bevande a pagamento, würstel e bouletten, le tradizionali polpette berlinesi. Più che da vernissage, un atmosfera da concerto. 

 

berlin art week 4berlin art week 4

Una delle sorprese maggiori, mentre si facevano file da quaranta minuti per vedere opere di Michelangelo Pistoletto, Marina Abramovic, Alexander Bruce o Bruce Naumann, era il pubblico, prevalentemente giovanissimo, sintomo della popolarità di un genere non sempre accessibile o comprensibile come l’arte contemporanea.

 

Luca Vitone ha esposto l’anno scorso alla Biennale di Venezia e vive a Berlino da ormai quattro anni: in uno dei numerosi spazi della Art Week, il Neues Berliner Kunstverein, c’è anche una sua opera, Imperium. Dopo la caduta del Muro, spiega, «moltissimi artisti sono venuti qui, ma negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione ed è ormai chiaro che Berlino sta diventando com’era negli Anni 20, un punto di riferimento mondiale per l’arte, come lo era New York negli Anni 70 e 80. Prima dell’89 era già un’isola culturale in mezzo al nulla, ma ora è un luogo di sperimentazione enorme».

berlin art week 3berlin art week 3

 

berlin art week 2berlin art week 2

Anche se «le cose stanno cambiando», aggiunge l’artista italiano che ha deciso di trasferirsi qui «per la qualità della vita: vivere qui costa poco, l’aria è pulita, è tutto più facile». La bolla immobiliare e la rapida gentrificazione stanno rendendo la città meno attraente per molti artisti: «Stanno crescendo molto altre città: Bruxelles, ad esempio». 

Anche questo un monito, secondo Vitone, per le istituzioni cittadine che devono cercare di preservare l’unicità di Berlino come luogo deputato per l’arte. Ma l’attenzione c’è, come hanno dimostrato i due ultimi assessori alla cultura, che hanno speso un notevole impegno per evitare le derive più dannose della bolla speculativa che da anni si è abbattuta sul settore immobiliare. Certo, è una corsa contro il tempo. Meglio preservare l’illusione, intanto, che ognuno sia un artista. Almeno, rende la città più bella.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)