berlin art week-13

BERLINO, UNA CITTÀ FATTA AD ARTE - DODICIMILA ARTISTI, OLTRE 350 GALLERIE: ARTE COME FENOMENO POP, UNA FOLLA OCEANICA PER LA BERLIN ART WEEK – MA I SOLDI SONO ANCORA A LONDRA E NEW YORK

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

berlin art week 9berlin art week 9

Ognuno è un artista, sosteneva Joseph Beuys. E a giudicare da alcuni quartieri berlinesi ma anche dalla folla oceanica che ha costretto martedì sera gli organizzatori della Berlin Art Week a improvvisare tre buttafuori per l’inaugurazione, molti continuano a prendere quella frase terribilmente sul serio. Berlino ospita ormai dodicimila artisti e oltre 350 gallerie e ambisce chiaramente a diventare un punto di riferimento mondiale per la scena contemporanea. 

Uno sviluppo - quello verso una «capitale dell’arte» ma anche verso un «polo d’attrazione economico», come ama chiamarlo il sindaco uscente Klaus Wowereit - che però non funziona del tutto, come spiegano sia gli artisti, sia i curatori e i galleristi. Che intanto, però, ha creato un risultato incredibile, quello dell’arte come fenomeno pop. Sintetizza uno dei personaggi chiave della manifestazione, Kristian Jarmuschek, gallerista quarantenne e già animatore di un altro appuntamento imperdibile a Berlino, la Gallery Weekend: l’arte contemporanea nella capitale «è un gigantesco successo culturale e sociale, ma è ancora lungi dall’essere un successo economico». 

berlin art week 8berlin art week 8


Il fatto è che agli artisti e ai galleristi che si sono trasferiti qui in massa, attratti dagli affitti bassi e dal costo della vita abbordabile rispetto a New York o Londra, manca un dettaglio non irrilevante: i compratori. In sostanza, la città tedesca soffre del fenomeno opposto rispetto alle capitali classiche dell’arte contemporanea, che pullulano di miliardari e collezionisti ma dove la vita per gli artisti è infernale, dal punto di vista economico.

 

berlin art week 7berlin art week 7

Anche se uno dei sintomi dell’interesse crescente per Berlino fu proprio, a partire dalla fine degli Anni 90, l’arrivo di alcuni grandissimi collezionisti che provenivano dalla Ruhr, come Erika e Rolf Hoffmann, Christian Boros o Axel Haubrock. Rilevavano vecchie fabbriche in disuso o edifici fatiscenti della ex Ddr, li ripulivano e creavano strepitosi spazi espositivi. 

Ma la proporzione tra artisti e collezionisti - e anche tra pubblico entusiasta e compratori veri e propri - è «ancora totalmente squilibrata a favore dei primi», insiste Jarmuschek. Ecco perché, nonostante il notevole impegno delle istituzioni cittadine e dei musei coinvolti nella Art Week, «l’impegno finanziario è ancora troppo timido, da parte del settore pubblico».

berlin art week 6berlin art week 6

 

La settimana che si è appena aperta e che coinvolge centinaia di gallerie e di artisti è importante proprio «perché attira qui un pubblico internazionale di compratori», osserva, «ma non basta». Jarmuschek stesso è riuscito a far arrivare cinquanta galleristi da tutto il mondo: «Se non mi pagano, io fallisco».

berlin art week 5berlin art week 5


A conferma della popolarità del fenomeno, in settemila si sono precipitati martedì sera no martedì sera alla Akademie der Künste per l’inaugurazione della Berlin Art Week, la più attesa di questa assolatissima fine estate, condita da «discopunk con incidenti musicali», bevande a pagamento, würstel e bouletten, le tradizionali polpette berlinesi. Più che da vernissage, un atmosfera da concerto. 

 

berlin art week 4berlin art week 4

Una delle sorprese maggiori, mentre si facevano file da quaranta minuti per vedere opere di Michelangelo Pistoletto, Marina Abramovic, Alexander Bruce o Bruce Naumann, era il pubblico, prevalentemente giovanissimo, sintomo della popolarità di un genere non sempre accessibile o comprensibile come l’arte contemporanea.

 

Luca Vitone ha esposto l’anno scorso alla Biennale di Venezia e vive a Berlino da ormai quattro anni: in uno dei numerosi spazi della Art Week, il Neues Berliner Kunstverein, c’è anche una sua opera, Imperium. Dopo la caduta del Muro, spiega, «moltissimi artisti sono venuti qui, ma negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione ed è ormai chiaro che Berlino sta diventando com’era negli Anni 20, un punto di riferimento mondiale per l’arte, come lo era New York negli Anni 70 e 80. Prima dell’89 era già un’isola culturale in mezzo al nulla, ma ora è un luogo di sperimentazione enorme».

berlin art week 3berlin art week 3

 

berlin art week 2berlin art week 2

Anche se «le cose stanno cambiando», aggiunge l’artista italiano che ha deciso di trasferirsi qui «per la qualità della vita: vivere qui costa poco, l’aria è pulita, è tutto più facile». La bolla immobiliare e la rapida gentrificazione stanno rendendo la città meno attraente per molti artisti: «Stanno crescendo molto altre città: Bruxelles, ad esempio». 

Anche questo un monito, secondo Vitone, per le istituzioni cittadine che devono cercare di preservare l’unicità di Berlino come luogo deputato per l’arte. Ma l’attenzione c’è, come hanno dimostrato i due ultimi assessori alla cultura, che hanno speso un notevole impegno per evitare le derive più dannose della bolla speculativa che da anni si è abbattuta sul settore immobiliare. Certo, è una corsa contro il tempo. Meglio preservare l’illusione, intanto, che ognuno sia un artista. Almeno, rende la città più bella.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?