STAISERENA - 18ESIMA VITTORIA NEGLI SLAM, MA I SUOI SUCCESSI NON BASTANO: L’EFFETTO WILLIAMS, SOPRATTUTTO NELLA COMUNITÀ AFRO, NON SI VEDE, OLTRE LEI NON C’E’ NESSUNO, E LEI VUOLE MOLLARE

Enrico Sisti per “la Repubblica

 

serena williams 18esima vittoria negli slam 9serena williams 18esima vittoria negli slam 9

Nemmeno per un momento Serena ha temuto di restare coinvolta nella caduta degli dei: nelle orecchie le risuonavano le parole usate dalla stampa per commentare, con una punta di cattiveria, l’ingloriosa fine di Djokovic e Federer, parole rubate a Freddie Mercury: “Another one bites the dust!”. No, lei no, non è ancora arrivato il momento di mangiare la polvere.

 

serena williams 18esima vittoria negli slam 8serena williams 18esima vittoria negli slam 8

Il bello di Serena è che continua a essere la massima fonte d’ispirazione per i giovani tennisti afroamericani. Il brutto è che oltre lei non c’è nessuno e da sola non basta per risollevare l’intero movimento, visto che nel mondo dei bianchi i fratelli Bryan vincono il loro 100° titolo in carriera, fanno parlare di sé, ma più che trascinare le nuove generazioni pensano a se stessi e al loro circo, alle moine che dispensano in campo e con le quali rendono quasi comiche le loro vittorie.

 

La federazione conta centinaia di promesse “black” che sognano di incontrare uno come James Pyles (il primo teacher delle Williams), di percorrere la stessa strada di Venus e Serena, di uscire da East Compton Park, a Los Angeles, o dalla 136esima di Harlem, o da qualunque altro indirizzo di qualunque altro quartiere povero di qualunque altra città degli Stati Uniti, fortificare il talento e incontrare uno straccio di fortuna. Ma troveranno spazio?

serena williams 18esima vittoria negli slam 7serena williams 18esima vittoria negli slam 7

 

Dietro le Williams non bastano Madison Keys, Sloane Stephens, Victoria Duval, Taylor Townsend, Sachia Vickery. Il paese è troppo grande e il tennis d’alto bordo ghigliottina chiunque non riesca ad alzare l’asticella del proprio gioco, è un sistema impietoso che non garantisce più nulla nemmeno al n.40 del mondo, maschio o femmina che sia. Provoca più delusioni o attacchi di panico (il caso di Mardy Fish) che entusiasmo.

serena williams 18esima vittoria negli slam 6serena williams 18esima vittoria negli slam 6

 

Basta niente e ti ritrovi travolto dall’angoscia e dai problemi economici: «Bisogna cambiare il metodo d’approccio con la base: nelle scuole i talenti vengono risucchiati dagli altri sport». E così chi doveva sviluppare, non sviluppando abbastanza,è stato allontanato dal suo incarico (Patrick McEnroe).

 

La seduzione del tennis è in declino. Serena quanto può durare ancora? Quanto può incidere sui destini dell’ambiente futuro? «Ha ancora tanto davanti», sostiene Martina Navratilova, appena raggiunta da Serena con 18 titoli Slam, «io alla sua età avevo giocato 300 partite in più di lei, quindi ero molto più usurata, lei è tennisticamente ancora giovane».

serena williams 18esima vittoria negli slam 5serena williams 18esima vittoria negli slam 5

 

Il sospetto, tuttavia, è che a Serena tutta questa baraonda stia cominciando a pesare, compreso il fatto di dover chiedere al suo coach/fidanzato Mouratoglu di portare a spasso il cane: «Non so quanto ancora avrò voglia».

 

Lo dice ogni volta che vince. Poi ci ripensa ma cambia poco. Non può sfuggire che ogni trionfo la spinga a considerazioni clamorose: «Ero convinta che quest’anno non avrei più vinto uno Slam». Oppure: «Non so se tornerò mai quella di prima». Quale prima? La rincorsa al 18° titolo la stava stremando psicologicamente. «Ora sono pronta per la prossima stagione ». Però lo dice male, come se non escludesse che potrebbe essere l’ultima o la penultima.

serena williams 18esima vittoria negli slam 4serena williams 18esima vittoria negli slam 4

 

Sua madre Oracene non vede l’ora: «Sarebbe meglio che smettesse, ma non lo farà certo domani…». Non dopo aver vinto una partita in cui, secondo l’amica Carolina, «è stata la più grande tennista di tutti i tempi dalla prima all’ultima palla».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO