EPO-PEA DEL PEDALE - 20 ANNI DI DOPING, LE ISTITUZIONI DEL CICLISMO SOTTO ACCUSA - LIEVI MIGLIORAMENTI COL PASSAPORTO BIOLOGICO (26 ATLETI PRESI IN 3 ANNI) - IL TEAM DI NIBALI CON 5 POSITIVI NEL 2014

Eugenio Capodacqua per “la Repubblica”

lance armstronglance armstrong

 

QUASI cinque lustri di scandali a ripetizione. Così il ciclismo è arrivato sull’orlo del suicidio. Con un doping tollerato, ammesso, coperto, favorito direttamente o indirettamente dalle stesse strutture deputate al controllo. E la prova, oggi, è documentata nelle corpose 200 pagine (e 174 interviste di atleti, ex, dirigenti, addetti ai lavori) della relazione conclusiva della speciale commissione (Circ) voluta proprio dall’Uci, la federazione internazionale, nel tentativo di recuperare immagine e credibilità. Lì c’è tutto il dramma di uno sport che non ha voluto vedere il baratro in cui stava piombando, uno sport distrutto dai suoi stessi dirigenti, mondiali e nazionali.

 

Dai suoi stessi interpreti: atleti, medici, manager, massaggiatori, tifosi, giornalisti e dirigenti. I primi a non rispettare le regole. Il doping nel ciclismo è una cultura antica “che non si sradica in due-tre stagioni”. E oggi l’eredità è pesante ancorché in una forma meno efficace e “potente”. Il doping vale ancora una prestazione migliore del 3%-5% invece dell’8%-15% degli anni di Epo selvaggia e di doping tollerato.

ciclismo filippo simeoni vueltaciclismo filippo simeoni vuelta

 

E il futuro non conforta: se un paese come l’Italia si muove, altri, specie all’Est del mondo, poco o nulla fanno. La relazione traccia la storia del doping nel ciclismo, dell’Uci e degli scandali più eclatanti. Un elenco infinito: dal caso Pdm, la vicenda “intralipid” dell’intossicazione inspiegabile al Tour 1991 che portò al ritiro dell’intera squadra; all’indagine italiana sulla farmacia bolognese “Giardini Margherita” (1997) che vide implicato per la prima volta il medico Ferrari.

le vittorie di lance armstrong le vittorie di lance armstrong

 

Al famigerato caso-Festina al Tour ’98, segnale di un doping tanto generalizzato quanto tollerato dall'Uci. Passando per la vicenda Telekom 2009 (Epo); per gli anni 1998-2005 del doping “più sofisticato di sempre”, quello dell’americano Armstrong; per le provette mal conservate che non hanno consentito di inchiodare Hamilton ai Giochi di Atene; per l’inchiesta italiana “Oil for drug” che coinvolse Danilo Di Luca, oggi squalificato a vita; per i casi Millar e Cofidis (2006).

 

ARMSTRONG WINFREYARMSTRONG WINFREY

Passando anche per le sacche di sangue taroccato dell’Operacion Puerto spagnola, abortita su pochi ciclisti lasciando fuori tanto altro sport; per la positività dell’americano Landis al Tour 2006 che ha preceduto l’inchiesta dell’antidoping Usa sfociata nella confessione del texano vincitore (poi espropriato) di sette Tour; per l’emodoping nel 2007 del kazako Vinokourov, ex campione olimpico, attuale dirigente Astana.

 

Fino alla storia della Lampre, ancora sotto processo a Mantova; all’indagine di Padova di Nas e Finanza (ancora Ferrari e la sua “rete”); alle recentissime vicende dell’Astana 2014 con 5 positivi in una sola stagione.

vincenzo nibalivincenzo nibali

 

Oggi va un po’ meglio, ma con microdosi notturne e medici complici ci si beffa anche del “passaporto” biologico, strumento importante nella lotta: 26 atleti presi in 3 anni. Si passa dall’epo e gli ormoni, alla trasfusione autologa che non si becca, dai prodotti ancora non vietati, alle molecole in via di sperimentazione. Tutto quanto serve all’eterna corsa al risultato ad ogni costo.

 

Non è escluso neppure il doping “meccanico”: bici truccate con piccoli motori elettrici nascosti. Ci sono medici complici (69 coinvolti dal 1985), test e strumenti operativi da perfezionare, rispetto dell’etica da affermare. E' il quadro di uno sport disastrato, tutto da rifondare.

CICLISMO CICLISMO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....