valentino rossi

UNA STORIA CHE VALE – 25 ANNI FA LA PRIMA GARA MONDIALE DI VALENTINO ROSSI IN MALESIA: “SONO ANDATO SUBITO FORTE E MI SONO MONTATO UN PO' LA TESTA. INFATTI LE DUE GARE DOPO NON SONO ANDATE PER NIENTE BENE...” – IL TECNICO NOCCIOLI: “C’ERA CHI LO DEFINIVA UNO SCARPONE” – GIAMPIERO SACCHI, ALLORA CAPO DEL TEAM: “ERA MANIACALE SUGLI ADESIVI E STACCO’ QUELLO DI BIAGGI DALLA MIA AUTO” – VIDEO

 

 

valentino rossi

Stefano Saragoni per "il Giornale"

 

Nessuno, prima di lui, ha festeggiato le nozze d'argento con il Mondiale. Valentino Rossi è il solo ad avere tagliato il traguardo di 25 anni di corse, fatti di più di cento vittorie, di gioie inenarrabili, momenti difficili e perfino giornate nerissime, passati senza pensare che un giorno questa lunga storia d'amore dovrà pur finire. Il suo cuore continua a battere forte per la moto, la respira, la assapora ogni giorno, e sotto sotto scalpita ancora il ragazzino che si affacciò al mondo dei gran premi nel marzo del 1996, con più voglia di farsi strada che timidezza.

 

Era un debuttante carico di speranze, al pari della sua squadra, messa insieme per lui e Luca Boscoscuro (in 250) da Giampiero Sacchi. «Vidi Valentino in azione nel campionato Europeo, che nel 1995 corse alcune prove in concomitanza col Mondiale - racconta il team manager di allora -. Mi piacque, ma da lì a mettere su un team per portarlo ai gran premi ne passa...

 

valentino rossi sacchi e noccioli

Fu Gino Amisano, patron della AGV caschi, a rendere possibile il passaggio da sarebbe bello a facciamolo. Mi telefonò per invitarmi a pranzo e lì mi chiese Perché non rifai una squadra?. Venivamo dall'esperienza del Team Pileri, che aveva vinto due titoli in 125 con Loris Capirossi e poi era stato protagonista in 250 arrivando fino alla 500. Mi chiese quanti soldi servivano per mettere insieme un bel team con due piloti e una volta saputa la cifra sentenziò: «Va bene. Te li do io». Da lì è partita l'avventura...

 

«Ho ancora la foto scattata a Barcellona che suggellò l'accordo con Valentino. Qualche settimana dopo andai a Tavullia a trovarlo: ero ancora il manager di Max Biaggi e avevo un suo adesivo attaccato sulla macchina. Bella, mi disse girandole intorno. Poi, senza dire una parola ha staccato l'adesivo e ha detto: Se dobbiamo lavorare insieme questo qui non ci può stare....

valentino rossi

 

Gli adesivi, mi colpì la sua maniacalità nell'attaccarli, era innamorato di quella operazione, voleva essere assolutamente lui a farla. Eravamo una squadra tutto sommato familiare, eravamo belli ordinati, vestiti bene, efficienti, ma dovevamo stare attenti alle spese; per la trasferta in Malesia ci eravamo inventati i teli di plastica per personalizzare i box, uno stratagemma per risparmiare sul peso e di conseguenza sulla cifra da pagare per il trasporto... Tecnicamente ci affidammo a Mauro Noccioli e ai suoi ragazzi, perché aveva già lavorato con Rossi l'anno prima. Si trovavano, non c'era motivo di cambiare».

 

Neppure il tecnico toscano ha scordato il GP Malesia del 1996. «Dopo il campionato Europeo Stefania, la mamma, mi fece capire che dovevo continuare a dare una mano a Valentino - rivela -. Sacchi gestiva la situazione dal punto di vista economico, il camion e i meccanici invece erano i miei. In Aprilia all'inizio non è che avessero tanta fiducia sulla bontà dell'operazione.

VALENTINO ROSSI 5

 

Non tutti perlomeno. Proprio in Malesia ci fu chi venne da me appositamente per dirmi È inutile che tu perda tempo con questo qui, è uno scarpone. Ma domenica Valentino finì la gara al sesto posto. Un primo segnale che l'esperto si sbagliava. Sinceramente quel piazzamento sorprese anche me; in quella occasione la squadra seppe pungolarlo a dovere e Valentino avrebbe fatto di tutto per dimostrarci che aveva i numeri per far bene».

 

valentino rossi

E Valentino? Come lo ricorda il protagonista quel suo debutto? «Ricordo due cose: quando Graziano (il papà) mi disse che c'era la possibilità di fare il Mondiale 125 con la squadra di Giampiero Sacchi e l'Aprilia. E poi la gara, molto positiva. Sono andato subito forte, ho lottato con quelli davanti, mi sono detto: Dio bo'... adesso nei prossimi gran premi siamo sempre davanti. Mi ero montato un po' la testa. Infatti le due gare dopo non sono andate per niente bene...». Ma poi il giovane Rossi ha avuto tutto il tempo per rifarsi e diventare il pilota più conosciuto al mondo, l'uomo immagine del proprio sport.

valentino rossivalentino rossivasco valentino rossi e fidanzatavalentino rossivalentino rossi

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...