allegri adani

IL POMO DI ADANI: “ALLEGRI? E’ STATO SCORTESE, MALEDUCATO E ANCHE ARROGANTE. L'INTERVISTATO DEVE CERCARE DI ARGOMENTARE PER RISPETTO DI CHI È A CASA E ASCOLTA” -  ALDO GRASSO: "A VOLTE ADANI DÀ L' IMPRESSIONE DI INTERPRETARE IL CALCIO CON LA CONVINZIONE DI UN ESEGETA BIBLICO, DI UN FILOLOGO PEDATORIO. MA LE SUE OSSERVAZIONI SONO SEMPRE INTERESSANTI E CONFORTATE DAL PRINCIPIO DI AUTOREVOLEZZA (UN BENE RARO, NELL' EPOCA DEI SOCIAL). LUNGA VITA AD ADANI!”

 

allegri adani

 

 (ANSA) - "Allegri? Sicuramente è stato scortese, maleducato e anche arrogante": così ai microfono di Radio Deejay Daniele Adani replica all'allenatore della Juventus con il quale è stato protagonista di un battibecco sabato nel dopopartita di Inter-Juve. "Ma soprattutto -aggiunge Adani - dicendo che non posso parlare perché non ho vinto scudetti manca di rispetto a tutti quanti, anche a chi paga gli abbonamenti e tifa. Puoi ovviamente avere opinioni diverse, ma non puoi finire la conversazione togliendoti il microfono".

adani

 

Quando cerco un confronto, cerco di mettere la persona in condizione di esprimersi, di avere un contraddittorio, di avere un argomento - prosegue Adani intervenuto telefonicamente nel corso della trasmissione condotta da Linus e Nicola Savino Radio Deejay chiama Italia - E cerco di farlo nel massimo rispetto e nei modi giusti, cercando di avere un contraddittorio nel modo adeguato senza servilismo, senza lisciare il pelo a nessuno. Io ho i miei dati, un analista non deve per forza fare l'allenatore, ma un allenatore deve essere un grande analista.

adani

 

Io so chi ho davanti, nel caso di Allegri l'argomento non può essere il pareggio con l'Inter, ma si doveva tornare sul percorso di Champions League. L'intervistato deve cercare di argomentare per rispetto di chi è a casa e ascolta. Sicuramente è accettabile lo sfogo, ma quando hai un ruolo così importante devi saper avere un argomento adeguato". "Lui è stato molto maleducato ma ci mancherebbe che non lo salutassi", conclude Adani.

 

3 - PRATICI E TEORICI DIVISI IN TV SE LA LITE FA PIÙ RUMORE DEL GOL

allegri

Aldo Grasso per il “Corriere della sera”

 

Scontro tra pratici e teorici? Tra protagonisti e critici? Tra chi si sente Cristo in terra e il Sinedrio televisivo?

La lite in diretta tv a Sky nel dopo gara di Inter-Juventus tra Massimiliano Allegri e Daniele Adani ha fatto più rumore della partita stessa. Com' è noto sono volate parole grosse, a conferma che tra i due non corre buon sangue.

 

Da parecchio tempo si punzecchiano e il carattere fumantino dell' allenatore juventino mal sopporta le osservazioni. La tensione si è alzata dopo che il tecnico bianconero ha spiegato le difficoltà dei campioni d' Italia nel primo tempo della partita di San Siro, tornando sull' eterna diatriba tra il bel gioco e il «risultatismo» e la discussa eliminazione con l' Ajax.

adani

 

Sosteneva Allegri: «È facile giocare bene, poi però bisogna anche vincere. Fare l' allenatore non vuol dire fare gli schemi tattici. Al giorno d' oggi stanno diventando tutti teorici. Io sono un pratico». Sosteneva Adani: «No, tu sei un teorico e sono i tuoi giocatori ad essere pratici».

 

allegri

Poi la lite è degenerata, Allegri ha abbandonato il microfono con parole poco signorili (la sconfitta in Champions brucia, inutile negarlo). C' è una frase che riassume bene il disprezzo nei confronti della critica: «I critici sono come gli eunuchi di un harem: sanno come si fa, lo vedono fare tutti i giorni, però non sono capaci di farlo». Allegri non l' ha detta, ma il senso era quello.

Il calcio non è una scienza esatta, molte azioni importanti nascono dalla casualità.

Lo notava tanti anni fa Mario Soldati, in veste di critico, quando osservava che per lui era più importante vedere in tv una partita registrata, conoscendo già il risultato, così poteva osservare con calma il carattere spesso accidentale di questo gioco.

adani

 

A volte Adani dà l' impressione di interpretare il calcio con la convinzione di un esegeta biblico, di un filologo pedatorio, di un semiologo della pelouse . Ma le sue osservazioni sono sempre interessanti e confortate dal principio di autorevolezza (un bene raro, nell' epoca dei social media). Lunga vita ad Adani!

Lunga vita alle formidabili analisi di Sandro Modeo!

allegri fazio

Il fatto è che il repertorio delle cose criticabili si è - ed è una fortuna - ampliato enormemente, e quando si parla di calcio o di canzonette o di televisione, si tende ad adoperare un linguaggio diverso da quello che si adopera per parlare di libri o di quadri. Ma la sostanza rimane: il testo (nel caso specifico, un modo di giocare) raggiunge la sua pienezza quando si dispone alla critica. Solo così si rigenera in continuazione. E poi è interessante osservare come la serietà che di solito si riservava alle opere importanti si estenda adesso alla cultura pop, e viceversa.

adani vieri

 

Un critico è un pessimo critico quando critica il poeta, non la poesia. Spesso in tv poeta e poesia coincidono (in quel momento Allegri non era un' idea astratta), ma sta appunto all' intelligenza dei contendenti non trascendere nel personale.

Significherebbe non avere più argomenti.

«In un' opera di psichiatria mi interessano solo i discorsi dei malati; in un libro di critica, solo le citazioni», diceva Emile Cioran. Ecco: una partita di calcio si gusta pensando poco alle tattiche; un' analisi della medesima partita è interessante quando è piena di risonanze, di umori e magari anche di giudizi azzeccati.

allegriallegridaniele adaniadaniADANIaldo grassodaniele adani e massimo marianella alla festa skycassano adani trevisani e cattaneoADANIVIERI ADANItrevisani adaniadaniALLEGRIallegri 3allegri coveradani adaniadaniallegri

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)