LA GUERRA DEI PADRONI DEL PALLONE – AGNELLI E MORATTI GUIDANO LA RIVOLTA CONTRO GALLIANI (E LA BEGAN) SUI DIRITTI TV: 1000 MILIONI? NON BASTANO PIÙ

Fulvio Bianchi per "La Repubblica"
L'altra volta finì a cazzotti, fra due presidenti illustri: c'era da decidere come dividere i soldi dei diritti tv che la legge Melandri ha voluto collettivi (dal 2010). Chissà che succederà stavolta, perché quei 1.000 milioni di euro all'anno che arrivano dalle tv non bastano più ai presidenti. Almeno a sette di loro, industriali- finanziari importanti che guidano Juventus, Inter, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Verona, Fiorentina. Basta qualche nome: Agnelli (Andrea), Della Valle, Moratti, Squinzi, Garrone...

I soldi delle tv tengono in piedi, in Italia più che altrove, il Circo del calcio: sono i due terzi del fatturato dei club (in quanto a stadi, tranne rare eccezioni, e merchandising, si sa, siamo indietro anni luce). È un Agnelli, Andrea, a guidare la rivolta in Lega (domani assemblea caldissima).

Nel documento presentato a Maurizio Beretta, le sette sorelle sono sicure che si possono «incrementare i ricavi intraprendendo un processo di sviluppo innovativo» perché «sul mercato vi sono operatori che lo ritengono un prodotto non sufficientemente sviluppato». Obiettivo, ma non primario, è far fuori l'advisor della Lega, Infront: è arrivata una nuova offerta, di Img: pare, almeno per ora, al ribasso.

Ma Infront, che si avvale della consulenza dell'"ape regina" Sabina Began (pagata 370.000 l'anno) e ha guadagnato 35-40 milioni vendendo i diritti, ha un contratto con la Lega sino al 2016. Ed è difesa in prima persona da Adriano Galliani, alleato di Lotito, Pulvirenti, Preziosi, Spinelli, eccetera, mentre De Laurentiis, per ora, ha una posizione più defilata. In ballo anche MpSilva, che vende, per conto della Lega, i diritti esteri, a una cifra considerata bassa (127 milioni contro i 500 della Premier). C'è stata sottovalutazione da parte di Beretta & C. ad affidarsi a queste due compagnie? Difficile, in Lega ci sono esperti di diritti tv, e le trattative era state condotte prima che la crisi esplodesse.

Ma la guerra adesso è aperta, Agnelli e gli altri non ci stanno a essere messi in un angolo. In ballo il nuovo contratto triennale, dal 2015 al 2018: il bando d'asta va presentato entro la primavera del prossimo anno e non sarà cosa semplice mettere d'accordo i venti presidenti (i dissidenti, volendo, possono bloccare tutto). Molti di loro temono che Sky e Mediaset possano fare "cartello" e pagare il 20% di meno, in attesa di un improbabile (per ora) sbarco in Italia di Al Jazeera, anche se Andrea Zappia, ad del colosso di Rupert Murdoch, ha garantito: «Noi siamo pronti a investire ancora di più, ma vogliamo un calcio più credibile». La Lega potrebbe lanciare, come annunciato più volte, il suo canale: ma chi mette i soldi? Potrebbe anche vendere per conto suo i diritti: ne è in grado?

Sky cerca anche un accordo con la Rai per trasmettere, dal 2014, le partite degli azzurri: la californiana Caa (Creative artists agency), che vende per conto dell'Uefa, ha chiesto 200 milioni per il prossimo quadriennio, la Rai vuole (e può) spenderne solo la metà. Un'alleanza tipo Mondiali con Sky risolverebbe il problema, perché come noto le gare ufficiali degli azzurri vanno date anche in chiaro.

 

andrea agnelli festeggia lo scudetto juve negli spogliatoi andrea agnelli foto mezzelani gmt MASSIMO MORATTI jpegGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA SABINA BEGAN IN SARDEGNA DA OGGI jpegrenzi della valle Maurizio Beretta

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?