ferrazzi macron

MENTRE NOI CACCIAMO GLI STRANIERI, ALL’ESTERO ARTE E MUSEI PARLANO ITALIANO - DOPO FINALDI ALLA GUIDA DELLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA, MACRON CHIAMA CLAUDIA FERRAZZI COME CONSIGLIERA SPECIALE ALLA CULTURA - IL LAVORO DI GIONI A NEW YORK - PROTESTE? ZERO. SENTENZE DI TRIBUNALI AMMINISTRATIVI CONTRO DI LORO? NEANCHE UNA

Antonello Guerrera per “la Repubblica”

Claudia FerrazziClaudia Ferrazzi

 

Gli italianissimi centurioni a guardia di Colosseo e Piazza Venezia a Roma guai a toccarli, il Tar del Lazio difatti li ha riabilitati neanche un mese fa. Se si tratta invece di dirigenti artistici colti e preparati, scelti dopo colloqui e rigorosi esami di curriculum, allora non va bene. Anche perché "sono stranieri", ha scritto il Tribunale Amministrativo Regionale.

L' implacabile Italia del cavillo e della dittatura dell'"ovvero" ha colpito ancora.

 

E, come spesso accade, nel nostro paese restano solo le polemiche, anche sui social network. Ieri sulla pagina Facebook di Repubblica si moltiplicavano commenti scandalizzati dei lettori: «Ho visitato molti musei, specialmente al Sud che sono rinati. Correte a visitarli, perché se torneranno gli italiani saranno di nuovo abbandonati!».

 

E ancora: «Sono di Paestum e dopo due anni la nomina del nuovo direttore tedesco, Gabriel Zuchtriegel, abbiamo visto una rinascita della città». E infine: «Macron ha chiamato un' italiana all' Eliseo come suo consigliere speciale alla cultura. Cari signori, siete degli imbéciles».

macronmacron

 

Il lettore si riferisce a Claudia Ferrazzi, quarant' anni di Bergamo, appena scelta dal neopresidente francese dopo le esperienze di Louvre e al comune di Milano col sindaco Sala. Perché gli italiani che occupano posizioni sempre più importanti nelle istituzioni culturali straniere si moltiplicano.

 

Proteste? Zero. Sentenze di tribunali amministrativi del Derbyshire o della Bassa Sassonia contro di loro? Neanche una.

 

gabriele finaldigabriele finaldi

Quando nel 2015 Gabriele Finaldi, 51 anni, di famiglia italianissima, dopo aver guidato il Prado di Madrid è stato scelto come direttore della preziosa National Gallery di Londra, il Guardian ha scritto che «il solo obiettivo di questo museo è di innescare una narrazione culturale europea» (mica inglese), descrivendo Finaldi come l' incarnazione di un «racconto del Vecchio continente».

 

Quando l' italiano Lorenzo Benedetti un paio di anni fa è stato per molti "ingiustamente" licenziato dal De Appel Art Center di Amsterdam, per lui si è mobilitata mezza intellighenzia della capitale olandese. E quando poi lo scorso febbraio Benedetti è stato scelto al timone del Kunstmuseum di San Gallo, in Svizzera i commenti erano del tipo «ma che gran colpo! ».

 

Ma questi sono solo due esempi di un mercato, quello dei dirigenti artistici, che all' estero non soffre di simili storture protezionistiche. Nemmeno nei confronti degli italiani.

MASSIMILIANO GIONI 2MASSIMILIANO GIONI 2

 

Per esempio, Massimiliano Gioni, già direttore artistico nella Fondazione Trussardi, a New York è direttore associato e curatore delle mostre al New Museum: «In Italia è difficile lavorare perché c' è paura del cambiamento», ha detto.

 

La sua compagna Cecilia Alemani è, tra le altre cose, direttrice artistica dell' High Line, il grandioso giardino sopraelevato di New York. Poco più a Nord, al Metropolitan Museum "Met" c' è l' eporediese Marco Leona, responsabile della ricerca scientifica. Mentre Francesco Manacorda, dopo Artissima, a 43 anni è il direttore della Tate di Liverpool e Davide Gasparotto è senior curator del J. Paul Getty di Los Angeles. A Parigi, invece, Chiara Parisi è stata per anni direttore artistico della Monnaie, una delle più antiche istituzioni francesi.

 

CECILIA ALEMANICECILIA ALEMANI

E guarda caso anche il direttore di Ricerca e Sviluppo del leggendario MoMA di New York è un' italiana, Paola Antonelli, 53 anni di Sassari, che è pure Senior Curator del Dipartimento

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…