allegri adani

“NON ACCETTO RAMANZINE DA CHI NON E’ FERRATO”- MAX ALLEGRI DA FAZIO VA ANCORA ALL’ATTACCO DI LELE ADANI (UNO CHE IL CT MANCINI AVREBBE VOLUTO COME SUO VICE ALL’INTER): “IL CALCIO E’ UN GIOCO STUPIDO PER PERSONE INTELLIGENTI. IO DEVO PORTARE RISULTATI, LE FORMULE E I NUMERI A ME DANNO FASTIDIO...” – LE POLEMICHE DI “ACCIUGA” CONTRO SACCHI (CHE GLI RISPOSE “IO HO VINTO LE COPPE E TU NO”) E CON SCONCERTI – E POI LA PRIMA VOLTA A VINOVO (“I TIFOSI DELLA JUVE MI TIRARONO DI TUTTO”), LA PASSIONE PER I CAVALLI, CR7, AMBRA - VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

 

“La vita è bella perché è varia, quando sono arrivato per la prima volta a Vinovo, i tifosi juventini mi hanno tirato di tutto. Per fortuna c’era anche la macchina del presidente…”.

allegri

5 scudetti, 11 trofei e due finali di Champions perse dopo, Allegri se la ride con Fabio Fazio a “Che tempo che fa”: “Quest’anno abbiamo vinto il titolo con 5 giornate d’anticipo, la Coppa dei Campioni ci è andata un po’ di traverso, ma bisogna accettare le sconfitte”. Max resta alla Juventus (“ho ancora un anno di contratto, poi col presidente ci incontreremo”) e non vuol sentire parlare di maledizione Champions: “E’ vero che la Juve non la vince da 23 anni ma negli ultimi 5 anni il livello europeo si è alzato notevolmente. Almeno lì siamo simpatici…”.

 

allegri adani

Allegri ma non troppo: “Accetto le critiche ma discutere del lavoro altrui quando uno non è ferrato è una mancanza di rispetto e di educazione”. Il tecnico della Juve torna sul diverbio in tv Lele Adani: “Mi sono arrabbiato perché ogni volta devo sentire la ramanzina su quello che devo fare, non mi sta bene, sono umano”. Con il commentatore di Sky, che il ct Mancini avrebbe voluto come suo vice quando allenava l’Inter, le ruggini risalgono alla partita di San Siro contro l’Inter dell’anno scorso con Higuain che fece il 3-2. “Non mi scrivo nulla ma mi ricordo tutto. Ho una buona memoria al momento”.

adani

 

Il tecnico che ha scelto "la praticità" per vincere non è nuovo a polemiche con colleghi e giornalisti sul modo di giocare delle sue squadre. Con Sacchi lo scontro è stato “filosofico”: “Io e te non ci troviamo mai d’accordo. Abbiamo due concetti di calcio completamente diversi. Ma tu sei permaloso”, la bordata di Max. “Porta rispetto, io ho vinto le coppe tu no”, la risposta al veleno di Sacchi. Anche con Sconcerti la disputa è stata sul gioco non brillante espresso dalla sua Juve: “Io il calcio lo reputo molto semplice: quando hai la palla devi giocar bene, quando non ce l’hai devi difendere”, la spiegazione del tecnico che ha vinto sei scudetti in Italia.

 

allegri

Fedele alla sua livornesità (“Sono uno di scoglio, molto duro”), ‘Acciuga’ continua la sua crociata contro i teorici del calcio: “La Juve è un’azienda, devo portare risultati calcistici e non. Bisogna avere una strategia che non è il 3-5-2 o il 4-3-3. Questi sono numeri che a me danno fastidio anche se a scuola ero un disastro e andavo bene solo in matematica”. Alle 14 regole di Cruyff, Max oppone in un libro (“E’ molto semplice”) edito da Sperling&Kupfer il suo codice in 32 massime. Il calcio non è riducibile a una formula, né come sosteneva il guru del calcio argentino Cesar Luis Menotti, a una somma di prefissi telefonici. “Il calcio è un gioco stupido per persone intelligenti”. Il segreto? Cazzeggio creativo, emozioni e semplicità. La scapigliata visione del mentore Galeone che incontra l’architettura del calcio totale del profeta Cruijff: “Giocare a calcio è semplice ma giocare un calcio semplice è la cosa più difficile che ci sia”. Figurarsi vincere dove “la vittoria è l’unica cosa che conta”.

sacchi guardiola ancelotti

 

Il tecnico bianconero si diverte, strappa più di una risata al pubblico raccontando della giacca strappata tipo Hulk in una partita col Carpi (“Mi stavo rovinando il Natale…”) e delle difficoltà con i nomi dei giocatori stranieri: “Per imparare a dire Szczesny ho impiegato un anno…Per scriverlo poi, tutte le volte alla lavagna devo pensare lettera per lettera…”

 

allegri fazio

Amarcord livornese degno del brano portato a Sanremo da Enrico Nigiotti con il ricordo del nonno che a lui ha trasmesso la passione per i cavalli: “Avevo 5 anni e andavamo insieme all’ippodromo, ora a Livorno hanno tolto anche quello. Un mio amico che faceva l’allibratore un giorno mi disse: “E’ più facile che tu faccia l’allenatore in serie A che vinca il cavallo che mi volevo giocare, si chiamava Minnesota. Il cavallo quel giorno vinse e io alleno in serie A…”. Metafore ippiche (“Benatia l’ho mandato al prato, perché i cavalli dopo un po’ che vincono si mandano al prato a riposare…”) e l’elogio di Cristiano Ronaldo: “Un ragazzo d’oro, un grande professionista, è un esempio per tutti, anche per i più giovani”. Immancabile il doppio senso di Luciana Littizzetto: “Come è messo a falli?”, “Io ho lo spogliatoio da un’altra parte”, glissa Allegri che ricorda Chiellini, Barzagli, Buffon, Bonucci stesso...Per vincere non bastano grandi giocatori, servono uomini che abbiano cuore”. Un concetto ribadito nella postfazione del libro anche da una citazione griffata Erasmo da Rotterdam dell’ex dg Rai, Mario Orfeo: “La vita è un gioco della follia in cui il cuore ha sempre ragione”.

 

allegri cover

Ragione e sentimento. Immancabile il finale sulla compagna Ambra Angiolini, che da Mara Venier ha detto che i due non si sarebbero sposati. "Bugiarda, ci siamo già sposati", la battuta dell'allenatore che poi ha spiegato: "Nessun matrimonio ancora, ma ci siamo sposati appena ci siamo visti”. Perché in fondo anche l’amore, come il calcio, è una cosa semplice. Allegri? Lele Adani? No, Tiziano Ferro.

allegri

 

sacchi sarri guardiolasacchi guardiola ancelottiambra allegrisacchi guardiolaallegri 3adaniALLEGRIadaniadaniadaniALLEGRIadani ambra allegriallegriallegri

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO