IL DRAGONE NEL PALLONE! ALLENATORI DEL REAL E CUCINA ITALIANA: ECCO LA SCUOLA CALCIO PIU’ GRANDE DEL MONDO DOVE LA CINA COLTIVA IL SUO SOGNO: DIVENTARE UNA SUPERPOTENZA ANCHE NEL FOOTBALL - ENTRO 5 ANNI APRIRANNO ALTRI 20 MILA CENTRI

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

CINACINA

Una copia alta dieci metri della Coppa del Mondo si staglia davanti all’arco trionfale che è l’ingresso della Evergrande Football School di Qingyuan, un centinaio di chilometri da Guangzhou (Canton). Un’iscrizione proclama: «La volontà comune crea la gloria». Le palazzine hanno lo stile dei college di Oxford, sormontate da torrioni con i tetti a punta. Questi edifici da favola ospitano 2.600 ragazzini dai 10 ai 17 anni che studiano e giocano al pallone. 
 

Siamo nella scuola di calcio più grande del mondo. L’ha costruita a tempo di record (due anni) il presidente del gruppo immobiliare Evergrande, il miliardario Xu Jiayn, proprietario della squadra del Guangzhou (di Lippi e ora Cannavaro). Il signor Xu è uno dei personaggi che stanno cercando di esaudire il «sogno cinese» del presidente Xi Jinping: portare la Cina a essere una potenza mondiale anche nel football. Compito arduo: la Nazionale nelle classifiche internazionali arranca oltre l’ottantesima posizione. 
 

CINA SCUOLA CALCIO 5CINA SCUOLA CALCIO 5

I bambini qui frequentano i corsi scolastici normali dalle elementari al liceo e ogni giorno ricevono un’ora di lezione con il pallone. Per farli giocare tutti, il signor Xu non ha badato a spese: i campi sono 50, metà in erba perfetta e gli altri in sintetico. Poi ci sono la piscina olimpionica, campi da basket e da tennis, palestre, laboratori, dormitori, mense. 
 

È mattina presto, piove e nel caldo subtropicale gruppi di bambini in maglietta e calzoncini da gioco corrono verso le aule per le lezioni. La divisa in classe è la stessa della tenuta sportiva, così poi non si perde tempo a cambiarsi. Tutti a lezione a studiare letteratura e matematica a quest’ora, tranne chi marca visita. Davanti all’infermeria una fila di piccoli raffreddati, col mal di pancia o «infortunati». 
 

CINA SCUOLA CALCIOCINA SCUOLA CALCIO

Il filosofo 
Seduto su una panca in attesa della visita, Ye Wendi, dodicenne con la caviglia fasciata e una faccia da scugnizzo meridionale. Che cosa ti è successo? «Facevo la difesa a tre contro l’attacco a tre, un tackle, ho preso un calcione e ora la caviglia è gonfia e un po’ nera, ho deciso: meglio fare l’attaccante». Come va lo studio? «Così così, ma bisogna studiare, soprattutto l’inglese, altrimenti come si fa a capire l’allenatore? Io in inglese sono tra i primi dieci della mia classe, però non parlo tanto bene, vado meglio a leggere e a fare il test scritto. Ma così passo l’esame no?».

 

E le altre materie? «A me piace il calcio, quando ho il pallone un’ora passa in un secondo, quando sono in classe un minuto di lezione ti fa sentire più vecchio di un anno, ma funziona così». Una risposta da filosofo. Nei vialetti, statue di bronzo di calciatori, tra gli alberi e il verde curato con cura maniacale.

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

Il personale non manca mai in Cina. «Siamo in 500 qui all’Evergrande, compresi 24 allenatori venuti dalla Spagna, abbiamo un accordo con il Real Madrid», ci dice la signorina Zou Yuanyuan dell’amministrazione. I 2.600 ragazzi sono suddivisi in due gruppi principali per il calcio: quelli più promettenti, circa 400, e quelli normali. Ci sono anche un centinaio di bambine: nel settore femminile la Cina è già forte.

 

«Gli spagnoli si dedicano ai migliori e intanto formano anche tecnici nostri che seguono gli altri», spiega Zou. I ragazzini arrivano da tutta la Cina, compreso il Tibet, pare che il campioncino della scuola sia un piccolo uiguro dello Xinjiang. Tenacia cinese e classe spagnola sono la ricetta di questo gigantesco vivaio. Arriviamo nella zona dei campi: una enorme pianura verde. Allenamenti e partitelle in corso. La più accanita oppone una squadra femminile a una maschile: le ragazze sono campionesse della loro categoria e non è facile per i maschi. Oltretutto, mentre i bambini cercano passaggi corti e geometrie, le avversarie la buttano sul fisico. 
 

CINA SCUOLA CALCIO 3CINA SCUOLA CALCIO 3xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

I maestri del Real 
Incontriamo uno dei 24 mister mandati dal Real Madrid, Julian Gonzalez: «Una scuola splendida, mai visto niente del genere. Questi ragazzi sono veloci, corrono molto, calciano bene, i fondamentali sono buoni». Quindi diventeranno campioni? «Guarda, c’è un problema...», Julian si porta le dita sulle tempie e sospira: «Sì, fanno tutto bene ma non pensano calcio, non riescono a capire l’importanza di muoversi senza la palla, di seguire l’azione del compagno. Ci vorrà un po’ di tempo». 
 

Facchetti e spaghetti
Entriamo in una delle mense: ci sono la cucina classica cantonese e anche quella occidentale, scelta libera. Sulle pareti, murales di stelle mondiali: Messi, Maradona, Xabi Alonso, Buffon. Proprio sotto un gigantesco ritratto di Giacinto Facchetti (che però i piccoli cinesi non sanno identificare), uno è alle prese con un piattone di spaghetti italiani e fettina: «Mi chiamo Li Yuhe, ho 13 anni, mangio la vostra pasta perché è più buona dei noodles cinesi». Un compagno si intromette svelto: «Non è vero, lui si riempie di spaghetti perché spera di diventare forte come i giocatori italiani». Li Yuhe non si scompone. 
 

 

xi jinping gioca a calcioxi jinping gioca a calcio

I due marescialli
Il rettore della Evergrande Football School, Liu Jiangnan, è un uomo illuminato, che saluta con familiarità gli allievi (non è consueto nelle scuole della Cina, dove il capo istituto è di solito un funzionario sconosciuto agli allievi). 
 

Lei qui lavora per costruire il sogno di potenza calcistica annunciato dal presidente Xi Jinping? «Guardi, il calcio è importante non perché interessa ai dirigenti della nazione, ma perché piace al popolo. Ora che il tenore di vita in Cina è migliorato servono anche attività come il football, che è cultura e salute fisica, come tutto lo sport. Comunque, consideri che di scuole di calcio il governo centrale ne ha progettate 20 mila nei prossimi cinque anni: in un tempo non lontano anche la Nazionale diventerà forte».

 

CINA SCUOLA CALCIO 4CINA SCUOLA CALCIO 4

Cultura, bene, ma qui i bambini sognano di diventare professionisti del pallone, ci riusciranno? «Non conta, sono qui per fare una bella esperienza mentre frequentano la scuola, vogliamo che escano dalla nostra accademia come giovani preparati alla vita che sanno anche di calcio o come calciatori con una buona istruzione». 
 

Il rettore si entusiasma quando ricorda Lippi, che è stato formalmente il primo preside della scuola quando allenava i campioni dell’Evergrande. Lo chiama «Shuai Li» che significa Maresciallo Li (versione cinese di Lippi). Come da noi si dice mister, per i tifosi cinesi l’allenatore è maresciallo. «Un grande personaggio di sport Shua Li, ora speriamo nel giovane Maresciallo Ca» (Ca sta per Fabio Cannavaro).

 

LIPPI C Media immagine ts LIPPI C Media immagine ts

Al tramonto, prima di andare in camerata a fare i compiti, i ragazzi giocano a pallone tra di loro nei vialetti asfaltati, senza allenatori, qualcuno senza scarpe: il modo migliore per imparare a calciare. 
 

MARCELLO LIPPI IN CINA MARCELLO LIPPI IN CINA

 

LIPPI LIPPI LIPPI C Media immagine ts LIPPI C Media immagine ts CINA 2CINA 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)