SPROFONDO ROSSO FERRARI - ALONSO SI È ROTTO: “MAI ARRIVATO A MONZA COSÌ TRISTE E FRUSTRATO. NON POSSO LOTTARE PER IL MONDIALE E NEPPURE PER VINCERE LA GARA - IL RINNOVO? VORREI RESTARE CON UNA MACCHINA DA TITOLO MA PER IL 2015 SIAMO GIÀ IN RITARDO”

Benny Casadei Lucchi per “Il Giornale

 

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

Fernando sorride. Strano di questi tempi. Sorride perché lo diverte vedere i giornalisti uscire uno ad uno dal grande simulatore Ferrari. Hanno provato la sua monoposto sul circuito virtuale di Monza. Addolcita nel grip, in certi, molti parametri. Però era lei, la F14T. E sono stravolti. C'è chi non ha concluso un giro, chi ha alzato bandiera bianca a metà prova, chi è rientrato ai box in preda alla nausea.

 

«Tranquilli, non ho visto niente… Anche a me a volte viene nausea. Lo uso per dovere, ma non mi piace per niente» confida lui. È una delle reazioni fisiche quando il mondo virtuale scuote e inganna. A Kimi viene sempre mal di stomaco. Per cui rinuncia. Se lo spagnolo usa il simulatore 10, il finlandese lo usa 2. Forse anche in questo sta il segreto di certe differenze in pista.
 

nico rosberg lewis hamiltonnico rosberg lewis hamilton

Fernando, domenica il Gp d'Italia.
«E dobbiamo fare la gara più bella dell'anno. Per il nostro pubblico. In più c'è quel podio splendido, in alto sopra la folla. In quattro anni ho avuto la fortuna di salirci quattro volte. Stavolta sarà molto difficile. Ma tutto può sempre succedere».
 

Quanto è frustrante?
«Tanto. Mai arrivati qui così in difficoltà. In passato le idee erano chiare: pensavo al mondiale o a vincere la gara. Ora la testa è per aria. Possiamo chiamarla frustrazione, tristezza. Da 11 gare lavoriamo per tornare ad essere più competitivi. E lo siamo. Però non basta. Restiamo a 1 secondo e 6 dalle Mercedes».
I passi avanti a cui accenna danno ottimismo per il 2015?
«Tutto aiuta. Ma il ritardo che abbiamo dalla prima gara resta immutato perché per regolamento non si può lavorare sulla power unit».
 

Sebastian  Vettel Sebastian Vettel

Rosberg ed Hamilton sono alla guerra totale.
«L'incidente avuto a Spa è stato un normale evento di gara. Neanche un chirurgo avrebbe potuto farlo apposta. Però fra compagni bisognerebbe tenere più margine. Ricorda la lotta fra me ed Hamilton nel 2007. Ciò che sorprende è che Nico e Lewis erano amici veri fin da bambini».
 

A proposito: Verstappen preso dalla Toro Rosso a neppure 17 anni?
«Per l'immagine della F1 non è il massimo. Quando ero piccolo io, arrivare sembrava un'impresa da super-eroi: uomini che gestivano macchine da 1000 cavalli, Senna e Prost che sul podio quasi non stavano in piedi. Adesso, un ragazzino di 10 anni vede tutto questo e pensa che la F1 sia cosa per umani. Non per super eroi. Piloti di 17 anni, macchine più facili, più lente. Ricordo i miei primi test: alla sera non riuscivo a dormire per il dolore al collo».

Si diverte ancora?
«Meno con queste auto. Voglio adrenalina. Comunque sento di avere davanti almeno altri 10 anni di corse».
 

briatore a servizio pubblico briatore a servizio pubblico

Cosa si aspetta dalla Ferrari del 2015?
«Un'auto da titolo. Però un ritardo di 1” e 6 è più grande che in passato. I prossimi 6 mesi saranno una sfida. Vedremo…».
Ottimista?
«Abbiamo scoperto i punti deboli. Ma dobbiamo migliorare tanto”.
Non sembra ottimista. E sul suo futuro in Rosso?
“E' dal 2013 che ci sono voci. Tolgono serenità. A me, alla squadra, ai tifosi. Stressano. Mi rende però orgoglioso che altre squadre (McLaren Honda, ndr) dicano apertamente di volermi. Ma da un anno ripeto che voglio prolungare con la Ferrari”.
 

MARCO MATTIACCI MARCO MATTIACCI

Lei vuole rinnovare, la Ferrari anche, quindi…
“Quindi siamo lì”
Questo per il dopo 2016, quando scadrà il suo contratto. Ma le voci che la stressano riguardano un addio anticipato.
«Ho altri due anni di contratto e voglio restare… i prossimi due anni almeno». Sorride, ci gioca, altro che stress, è lui ad alimentare le voci. Prosegue. «La Ferrari ti dà altro oltre le vittorie. Bisogna sistemare molte cose, questo sì, ma con Mattiacci c'è la volontà di cambiare molto, di essere più aggressivi e questo rende più attraente l'idea di restare.

 

kimi raikkonen FERRARI kimi raikkonen FERRARI

Probabilmente, essere in lotta ogni anno per il titolo non ci ha permesso di notare alcune debolezze che avevamo in altre aree. Con il blocco dei test siamo stati lenti a reagire. Ormai è più una F1 da computer e simulatori. Abbiamo impiegato troppo a capirlo».
 

Mattiacci è arrivato digiuno di F1.
«Il suo è un approccio nuovo. Che non sapesse di F1 ha vantaggi e svantaggi. Riguardo ai primi, non ha idee vecchie e preconcette. Quanto ai secondi, deve fidarsi della gente di cui si circonda. Mi ricorda Briatore».
Briatore chiamato come consulente per lo show in F1.
«Certo, è un genio in queste cose. Ha una visione particolare, diretta, a volte troppo».
 

montezemolo con il borsello etnicomontezemolo con il borsello etnico

Ha suggerito di bagnare la pista per creare spettacolo.
«Ecco, questa è troppo diretta».
Audience in calo ovunque.
«Colpa delle paytv, delle auto lente, del rumore che manca e che era musica di violino per i tifosi. Ma le gare 

sono divertenti».
Monza le piace?
«A Monza, con sole 5 curve, manca adrenalina».
 

Nel 2013 diceva “tra Hamilton e Vettel, scelgo Lewis”.
«Non cambio idea. Non è al livello di Hamilton. E sta soffrendo».
A Monza vince se…
“Se ci saranno enormi casualità, se la Mercedes ci aiuterà e se ci concentreremo sui nostri “se” per dare il massimo. Quello che non abbiamo dato a Spa e in Ungheria».
Questione di batterie scariche, di errori di strategia, di Fernando che non ne può più.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…