sainz vasseur leclerc

ALTA TENSIONE IN CASA FERRARI: CRESCE L’ANSIA DI LECLERC IN VISTA DEL GP D’ESORDIO IN BAHREIN PER IL CONSUMO GOMME SUPERIORE ALLE ATTESE. SE DOVESSE FALLIRE L’ASSALTO FERRARI, PER IL REGNO DI VERSTAPPEN NON SONO IN VISTA ALTRE MINACCE, DATO IL TONO MERCEDES, INDEBOLITO DA DECINE DI TECNICI FUGGITI ALTROVE – IL CAPO DEL MURETTO FERRARI VAL-VASSEUR: “IL RISULTATO DEL PRIMO GP NON CAMBIERÀ L’ESITO DEL MONDIALE, CHE SI VINCA O SI PERDA”

1 - ROSSA, SI INIZIA SERVONO SEGNALI CONCRETI MA SUBITO...

Estratto dell'articolo di Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

SAINZ VASSEUR LECLERC

Sembra un paradosso: in Bahrein, la tensione dentro casa Ferrari è più alta rispetto all’avvio dello scorso anno. Trattasi di tenere il passo Red Bull subito e bene dopo affannosa ricerca di un equilibrio aerodinamico. Servono segni concreti già ora, per respirare tra le mura di Maranello; per evitare che l’intera F1, in crescita, sia in termini di attenzione, sia sul versante finanziario, offra esiti troppo simili a quelli, monotoni, che hanno segnato la seconda parte del Mondiale 2022.

 

Anche perché, se dovesse fallire l’assalto Ferrari, per il regno di Verstappen non sono in vista altre minacce, dato il tono Mercedes, indebolito da decine di tecnici fuggiti altrove e da un progetto che inchioda Hamilton all’infelicità. Non è detto che questa SF-23 sia incapace di recuperare macinando chilometri veri. Di certo, gli spifferi che si aprono lungo il perimetro rosso alludono ad un clima non proprio quieto.

 

SAINZ VASSEUR LECLERC 1

Sul quale pesa l’ansia di Leclerc, emersa nei test quando sono comparsi i primi dati sul rendimento a pieno carico, con un consumo gomme superiore alle attese. Abbastanza da generare una forsennata serie di stravolgimenti dell’assetto, poco utile, sia al programma di lavoro, sia a Charles, preoccupato all’alba di una sfida che non può perdere di nuovo, guai. 

 

(...)

 

2 - FERRARI ASSALTO AL POTERE

Estratto dell'articolo di Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

leclerc ferrari

Ricomincia la movida della Formula 1, quella vera, dopo il ballo in maschera dei test. Ventitré gare e sei sprint race, è un Mondiale extralarge, la sfida è al gigante Max Verstappen. Con le libere di oggi si chiude ufficialmente il campionato delle parole: la Ferrari ne ha spese tante per fissare l’obiettivo. «Migliorare di una posizione, trasformare il sogno in realtà». Cioè conquistare il titolo, ricorda Charles Leclerc.

 

È reduce da partite di tennis e padel, ha anche spaccato una racchetta per la frustrazione dopo una sconfitta contro il suo preparatore. Una sensazione che si augura di non rivivere in pista. Come il compagno, Carlos Sainz, che «non firmerebbe per un secondo posto». «Perché io alle corse ci vado pensando di poter vincere — ha spiegato lo spagnolo —, mi presento con la voglia e con l’ambizione, ma questo non significa che vinceremo domenica». Rispetto alle dichiarazioni a tutto gas del debutto della nuova monoposto a Fiorano, i toni si sono smorzati un bel po’.

 

leclerc ferrari

(...)

 

Vero, dodici mesi fa nel Gp inaugurale la Ferrari aveva aperto con una doppietta, ma poi è appassita sulla distanza.

 

Lo scenario stavolta sembra ribaltato, la Rossa proverà a sferrare l’attacco al potere per sgretolare le gerarchie fissate sulla carta. Lo ha già fatto in passato: nel 2017, e l’anno seguente, trionfando a Melbourne quando tutti i pronostici erano a favore della Mercedes. Leclerc sa di dover rincorrere: «Da ciò che abbiamo visto la Red Bull ci è un po’ davanti. Ma non abbiamo ancora mostrato tutto. Anche se dovessimo iniziare un po’ indietro abbiamo uomini capaci a Maranello e lo abbiamo dimostrato l’anno scorso con i progressi compiuti, nel 2022 però abbiamo commesso troppi errori: stavolta sono sicuro che potremo riprenderli».

 

Charles sposa il Vasseur-pensiero secondo il quale «il risultato del primo Gp non cambierà l’esito del Mondiale, che si vinca o si perda». 

 

 

Leclerc Frederic Vasseur carlos sainz charles leclerc

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....