altan

ANCHE ALTAN SI E’ ROTTO I COGLIONI: "QUELLI CHE NON SI VACCINANO NON LI CAPISCO. PER NON PARLARE DEI POLITICI. UNA COSA DI BASSISSIMA LEGA” –  IL DISEGNATORE CHE HA CREATO IL MITOLOGICO CIPPUTI, L’OPERAIO METALMECCANICO COMUNISTA, BASTONATO DALLA STORIA E DALLA VITA: "CONFINDUSTRIA PROPONE DI NEGARE LO STIPENDIO AI LAVORATORI NON VACCINATI? SU QUESTE DECISIONI È LO STATO AD ESSERE COMPETENTE. NON CERTO UN'ASSOCIAZIONE DI INDUSTRIALI” - "IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI? ORMAI TUTTI HANNO LE MANI LIBERE..."

Maria Berlinguer per “La Stampa”

 

altan

Francesco Tullio Altan, in arte Altan, sta scrivendo in queste ore le nuove storie di Pimpa, la cagnetta a pallini che da 45 anni convive con Cipputi, il mitico operaio metalmeccanico comunista, bastonato dalla Storia e dalla vita, che non ha perso la dignità del suo lavoro e la capacità di smussare le asperità con battute taglienti. Sono nati entrambi a Milano nel '75. Personaggi diversissimi che da 45 anni tengono compagnia a generazioni diverse. Pimpa resistendo all'assalto dei manga giapponesi.

 

Perché Pimpa è così longeva?

«È sempre difficile sapere perché le cose funzionano. Forse perché è un personaggio nato dall'osservazione di mia figlia. Cipputi invece è figlio degli anni in cui il movimento operaio era protagonista, era in prima pagina tutti i giorni. A parte l'età non hanno altre affinità, ma convivono da sempre».

 

Con una circolare Confindustria propone di negare lo stipendio ai lavoratori non vaccinati. Che ne pensa il Cipputi sopravvissuto al Covid?

«Cipputi se l'è passata male come tutti noi durante la pandemia. Forse peggio. Francamente non credo che queste decisioni spettino a Confindustria, è lo Stato ad essere competente in materia. Non certo un'associazione di industriali».

 

L'aria che tira non è delle migliori. Multinazionali che spostano la produzione altrove, aziende che licenziano, smart working che lascia i lavoratori isolati. Stiamo andando indietro nel tempo?

altan

«Indietro o troppo avanti. È talmente cambiato il sistema della produzione e delle tutele sindacali che ormai si ha l'impressione che tutti abbiamo la mano libera».

 

Quando è cominciata la pandemia lo slogan era "andrà tutto bene" e "ne usciremo più buoni". È andata così?

«È stato un bene dirlo in quel periodo perché ha aiutato la gente a convivere con questo incubo con un po' meno paura. Per un po' ha funzionato ma quando si riprende, si riprende da dove eravamo».

 

Ci siamo incattiviti?

«È una tendenza che arriva da lontano, non credo che sia colpa del Covid».

 

È stato più difficile fare satira in questo anno e mezzo?

altan italiani

«Per il mio lavoro è cambiato poco, l'argomento Covid ovviamente è stato per me come per tutti importante, le prime pagine dei giornali non hanno parlato che di questo».

 

 Continua a ispirarsi dai quotidiani per le sue vignette?

 «Io sfrutto tutte le fonti, guardo la tv, leggo i giornali e mi ispiro anche a qualche esperienza personale anche se nell'ultimo anno i rapporti con le persone sono stati molto diradati. Per me come per tutti».

 

È andato come sempre in Brasile quest' anno?

«Non ci vado da tre anni e il Brasile è purtroppo ancora infrequentabile. Abito ad Aquileia, una piccola cittadina alle porte di Udine, in una casa in campagna. Essere chiusi qui non è stato un sacrificio troppo grande, avevo spazio, potevo uscire. Il problema è stato comunicare con la gente».

 

Si è vaccinato? È favorevole all'obbligo vaccinale?

«Non saprei, però certo ci vuole una forte, forte pressione. Quelli che non si vaccinano non li capisco proprio. Per non parlare dei politici. È una cosa irritante, non riesco a capire. Non si vaccinano non perché credano alle teorie complottiste, ma perché pensano di guadagnarsi il favore di coloro che non vogliono vaccinarsi. Non si vaccinano per ottenere un piccolo vantaggio politico, una cosa di bassissima lega».

 

Ha sempre disegnato poco i politici. Rare eccezioni per Berlusconi, Andreotti, Spadolini, Salvini e poco altro. Non li trova soggetti interessanti?

«Mi hanno sempre interessato più gli elettori degli eletti perché se si comportano così qualcuno ce l'ha messi».

altan italiani

 

E i nuovi? Meloni la ispira?

«Non mi viene voglia neanche di parlarne».

 

Cipputi è la preistoria?

«Forse come figura simbolo, per come poi è stato definito un po' dai giornali, un emblema della classe operaia e dei metalmeccanici. È cambiato tantissimo da allora. Però come emblema di un personaggio che fa bene il suo lavoro credo sia ancora attuale. Cipputi è orgoglioso del suo lavoro.

 

E' consapevole della sua dignità di lavoratore. Una volta Vittorio Foa ha fatto una recensione di un libro su Cipputi e ha scritto che non è un metalmeccanico ma uno che fa bene il suo lavoro. C'è ancora tanta gente che fa bene il suo lavoro. Lo abbiamo visto anche in questo periodo negli ospedali. È stato un grande esempio».

ALTAN ITALIA

 

Cosa augura all'Italia.

«Mi piacerebbe che acquisisse il senso di comunità, una struttura politico burocratica come comunità di persone. Purtroppo sono malattie dalle quali è molto difficile guarire».

 

Ha una nipote di 15 anni. È giusto vaccinare i docenti per consentire la scuola in presenza, dopo i danni della dad?

«Penso che sia giusto vaccinare i professori e lo stesso vale per tutti quelli che sono a contatto con il pubblico».

altan italianifrancesco tullio altan vignetta altan 5vignetta altan 3francesco tullio altan 2vignetta altan francesco tullio altanaltan vignettavignetta altan

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”