rosolino pellegrini

AMMAZZA QUANTO ROSICA ROSOLINO! IL NAPOLISTA: "L’EX NUOTATORE SI RASSEGNI. LUI NON E’ UN PERSONAGGIO. FEDERICA PELLEGRINI NON SOLO HA VINTO MOLTO PIÙ DI LUI MA HA POSTO TEMI IMPORTANTI (I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE, LE CRISI DI PANICO, LA GESTIONE DEL CICLO MESTRUALE). IN PIÙ, DA VERA DIVINA, HA ALLUSO CON UN “EH SE VOGLIAMO FARE I PALADINI DELLA GIUSTIZIA ALMENO DICIAMO LE COSE ESATTE”. CHISSÀ SE SI RIFERIVA AL NOOOO DI ROSOLINO A PROPOSITO DI UN LORO PRESUNTO FLIRT…"

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

ROSOLINO PELLEGRINI 1

Rosica è il termine esatto. Non c’è altro verbo per fotografare l’intervista di Rosolino al Corriere della Sera. Massimiliano Rosolino è stato un grande del nuoto italiano. Ha vinto una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney e un altro oro ai Mondiali di Fukuoka. È stato un campione. Ha contribuito, come altri, in maniera importante a riportare il nuoto alla ribalta dello sport italiano.

 

È fisicamente bello e quindi ha bucato lo schermo. È spesso in tv, ha partecipato anche all’Isola del Famosi. Sulla sua pagina wikipedia è messo ben in evidenza che ha vinto sessante medaglie, lo ha ripetuto anche ieri al Corsera. Evidentemente, però, non è pienamente soddisfatto. Altrimenti si sarebbe mantenuto su Federica Pellegrini, oppure sarebbe andato giù bello dritto: in modo inequivocabile. Invece ha assunto l’atteggiamento tipico di chi rosica. Rosica perché Federica – quasi vent’anni dopo – è ancora sulla breccia. Perché, come dice lui intriso di schiattiglia (termine napoletano che non sappiamo se Rosolino conosca), “a 16 anni era già “principessa”, nonostante non avesse vinto ancora nulla”.

 

rosolino pellegrini giunta

Che poi, a dirla tutta, a 16 anni compiuti da pochi giorni Federica conquistò l’argento alle Olimpiadi. E quell’oro lo perse per una ingenuità, non avrebbe mai immaginato che glielo avrebbe soffiato la romena Potec che nuotava in prima corsia nella parte che lei – sbagliando – non controllò con lo sguardo. Ma quella fu solo la prima di cinque Olimpiadi. E Federica ai Giochi ha vinto decisamente meno di quanto avrebbe potuto. Una volta travolta da questioni di cuore e un’altra da questioni di ciclo mestruale. Ne parlò, infrangendo l’ennesimo tabù nel mondo dello sport.

 

 

ROSOLINO PELLEGRINI

Perché, questo passaggio a Rosolino sfugge, si diventa o meglio si è personaggi non solo per quel che realizzi a livello sportivo (e già qui tra i due non c’è gara) ma per quel che riesci a porre all’attenzione dell’opinione pubblica. E in parte, senza esagerare per carità, il percorso di Federica Pellegrini è anche un percorso di emancipazione femminile. Oltre che di leadership. Ha posto temi di cui ancora si discute: i disturbi dell’alimentazione, le crisi di panico, la gestione del ciclo mestruale. E sì, è anche stata protagonista di relazioni sentimentali burrascose in cui ha rivaleggiato e sofferto senza mai apparire come la debole. Lo ha fatto anche ieri quando ha liquidato Rosolino con un video di 15 secondi su Instagram e non lo ha degnato di citazione. In più, da vera divina, ha alluso con un “eh se vogliamo fare i paladini della giustizia almeno diciamo le cose esatte”. Chissà se si riferiva al noooo di Rosolino a proposito di una presunta liaison con la fuoriclasse veneta.

ROSOLINO NATALIA TITOVA

 

 

 

Federica Pellegrini ha sempre avuto carattere. Non le ha mai mandate a dire. E non ha bisogno delle interviste per lanciare frecciate. Le sue battaglie le ha sempre combattute a viso aperto. Memorabile il suo “bla bla bla” rivolto ai giornalisti dopo una vittoria. Ha sempre bucato lo schermo. Ha sempre attirato l’attenzione su di sé, naturalmente. Che è la capacità dei grandi. Si chiama carisma. Lo fece persino quando rivelò che aveva paura di nuotare a mare.

 

FEDERICA PELLEGRINI

E se vogliamo rimanere al solo ambito sportivo, ha vinto molto più di sessante medaglie. Pellegrini ha vinto sei medaglie d’oro soltanto ai Mondiali. Sei. Ha infranto undici record del mondo. Uno ancora lo detiene, quello sui 200 stile libero stabilito a Roma (sia pure con il costume gommato). Ha cominciato quando la sua rivale era Florence Manaudou oggi una signora di 35 anni con tre figlie, e ha terminato con Ledecki e Titmus. Per ripercorrere la sua carriera, servirebbe un’enciclopedia.

 

Rosolino si rassegni. Lui è stato un signor nuotatore, un grande del nuoto italiano, ha vinto una medaglia d’oro alle Olimpiadi: impresa che vale una vita intera. Ma non è un personaggio. Difficilmente potrà diventarlo. Quel che dice, resta di interesse limitato. Del resto della sua intervista è rimasto solo il rosicamento nei confronti di Federica. La vita va così. Bisogna godersi quel che si ha, senza stare a guardare gli altri. Soprattutto quando gli altri sono di un’altra dimensione.

ROSOLINOmarco maddaloni massimiliano rosolino pechino express

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”